sul discorso del limitatore sono 250 effettivi.
su strada del tutto trascurabile in pista ni, dipende da quale, nella maggior parte si può anche ignorare, ma al mugello lo prendo poco prima della linea del traguardo XD
ed è un po frustrante sentire che si plafona li e ti fai altri 250/300 metri a velocità costante
per il resto è una gran moto, anche se almeno per me andrebbero riviste alcune cose, che infatti saranno diverse con la RR![]()
Comunque ragazzi, con moto di alta cavalleria, qualsiasi moto in accelerazione si alleggerisce di avantreno. Se non ci fosse l'elettronica, ce le ritroveremmo per cappello. Questo vale per tutte. Un saluto a Fabio, col quale ci si è visti al Cremona Circuit con Aprilia Riders Academy.
Tutto giusto!! Ma fossi chi ha progettato la moto avrei fatto pure il limitatore a 250.
Che quella cavalleria possa spingere la moto a velocità superiori è chiaro ma , chi progetta la moto prende in considerazione l'utilizzo reale e prevalente per il tipo di moto e di utente, a livello mondiale...
Quanti sono quelli che vanno al Mugello,e se ci vanno lo fanno più volte l'anno? Quanti la usano su strada?
La velocità che può raggiungere la moto è stabilita in fase progettuale, lla ruota posteriore ha un diametro e più velocemente gira più velocemente va la moto, banale ma questo significa che chi progetta decide che tipo di rapporti usare per il cambio e per trasmissione secondaria, in questo caso per uso stradale....togliendo il limitatore probabilmente andrà più veloce ma senza cambiare i rapporti non molto di più a scapito di minore affidabilità.....cambiando i rapporti con quella coppia si può andare facilmente più vicini ai 300 che ai 250 ma peggiorando la moto nel suo utilizzo prevalente
ni, una moto del genere non dico tutti ma almeno altri 500/700 giri di tiro non cambiano drasticamente la durata visto che prima del limitatore vero e proprio ne mancano 1000 pieni (con la 2016 usandola strada pista ne ho fatti 130.000 ed era ancora perfetta, stessa velocità di punta XD)
Ok per l'affidabilità, ma quanto realmente accelereresti in quei 250m prima della San Donato mantenendo i rapporti originali e tirando 500rpm in più? Un conto è accelerare da 0 a 100 in prima e seconda un conto è accelerare da 250 in sesta....anche togliendo il limitatore di velocità non credo che avresti una gran differenza..a 250 fai circa 70metri al secondo a 280 ne fai 77...significa che nello stesso tempo in cui arrivi ora alla staccata San Donato arriveresti 20metri prima...guadagneresti circa 2 decimi e mezzo.....
Chiaro che è un calcolo un po' ad minchiam perché non tiene conto dei rpm in più e la differenza sarebbe leggermente maggiore ma siamo sempre sotto al mezzo secondo... Se stai facendo il tuo giro sotto i 2 minuti è tanto, tantissimo, ma se stai sopra i 2'10" ( e non sono molti quelli che con una nuda stanno sotto , e torniamo al discorso di uso prevalente...) Stiamo parlando di niente...anche perché avresti più difficoltà a staccare ed oltretutto se arrivi più forte stacchi più lontano di quanto fai ora
Anche se avessi il limitatore a 280, i 4 cilindri carenati che girano più alto ed hanno una migliore aerodinamica ( cosa che a quelle velocità influisce più dei miei calcoli) ti sverniciano comunque...perché sullo scollinamento sono a 290......la CBR RR fa 294 in quarta!!!
Spostare il limitatore serve solo a fare velocità maggiori su rettilinei autostradali e fare il figo al bar quando ti chiedono quanto fa... è il modo in cui arrivi a 250 a fare la differenza, ora li prendi sul traguardo non credo che con la 1050 facessi lo stesso....
Ultima modifica di pier74; 20/08/2021 alle 06:46
La tuono è 4 cilindri, con soli60cm cubici in meno della Speed...ed è praticamente carenata....