Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
Like Tree3Likes

Discussione: Speed 2005 sempre a ventola accesa??????

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente Scritto da Sammy95 Visualizza Messaggio
    se è tutto ok come dici , assicurati che non ci sia aria nell'impianto fondamentale fare bene spurgo dopo manutenzione totale , e già che ci sei cambia anche il tappo che nn è male. #ciao
    correggetemi se sbaglio , ma se ci fosse aria , visto che il termostato funziona a liquido e non appunto ad aria, non dovrebbe attaccare la ventola!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018
    Messaggi
    5,899
    Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
    correggetemi se sbaglio , ma se ci fosse aria , visto che il termostato funziona a liquido e non appunto ad aria, non dovrebbe attaccare la ventola!
    La domanda è lecita!
    Ma in realtà il termostato funziona con la temperatura in cui è immerso.. che sia liquido o vapore penso sia poco influente per lui..
    Però non so dirti nell'eventualità di presenza di "bolle" se la temperatura dell'aria/vapore possa essere più alta o meno di quella del liquido.

    Se vedi sempre molte tacche accese vuol dire che la temperatura del liquido effettivamente è alta, altrimenti se la ventola parte spesso ma non ci sono "troppe" tacche accese, potresti semplicemente avere un termostato ventola tarato a temperature più basse.. magari non originale..

    Se fosse la pompa a non funzionare bene avresti molte tacche accese ma la ventola non partirebbe molto spesso perchè il liquido nel radiatore sarebbe "fermo" o quasi e quindi raffreddato dal passaggio dell'aria

    Se invece il tuo motore scalda più degli altri non azzardo cause perchè potrei dire solo delle grandi cazzate...

    Ma siamo sicuri di questo radiatore?
    Ultima modifica di ekofox; 27/10/2021 alle 14:46 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    4,964
    nn so se sono d aiuto nella discussione e nella risoluzione del problema in quanto nn ho mai avuto problematiche di quel genere nelle moto da me possedute, però nell impianto di riscaldamento che ho in casa , su due livelli, si forma sempre dell aria all interno...
    e ovviamente la bolla sale nel punto più alto del radiatore posto piu in alto nella casa che periodicamente mi tocca spurgare....quando presente , l aria all interno nella zona in cui è presente il radiatore in quel punto è più freddo... facendo lo spurgo e facendo uscire l aria presente , il calore si diffonde anche li uniformando la temperatura su tt il radiatore..
    si tratta di capire nella moto se dovesse esser presente l aria se questa diminuendo il volume interno del circuito di raffreddamento questo assorbendo il calore dal motore acceso risulta più caldo di cio che dovrebbe essere e quindi fa scattare la ventola di continuo....
    ekofox likes this.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    721
    beh in teoria l'impianto della moto è autospurgante, ma il tappo è ermetico e pure mantenuto da una vite che fa da fermo

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,325
    Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
    beh in teoria l'impianto della moto è autospurgante, ma il tappo è ermetico e pure mantenuto da una vite che fa da fermo
    sul mio daytona 955 c'era la vite di spurgo sul radiatore....mentre sui modelli piu vecchi ( carburatori e pre 2002) bisogna versare con molta calma il liquido dal tappo radiatore ( assolutamente non dalla vaschetta di espansione) in modo da evitare bolle di aria.

    come si vede dalla foto dal latro opposto del tappo c'è la vite di spunrgo



    Se c'è aria nell impianto ovviamente la capacità di raffreddare si riduce.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,743
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    moto del 2005.16 anni

    - Quando è stato cambiato liquido radiatore?
    - L impianto è pulito se si quando è stata fata la pulizia
    - Termostato apre alla temperatura giusta?
    - La pompa acqua è stata pulita gira bene?

    Sul mio tiger del 2007 la ventola in estate parte solo dopo sosta prolungata ai semafori. Nell uso extraurbano ( il 99.9999999999%) mai.
    ciao, se posso dare un parere quoto tutto quanto detto da Mr.Tiger , quindi una bella pulizia al sistema con apposito liquido e lavaggio, nuovo liquido pulito tipo Cimcool e cambierei subito il tappo radiatore che se non mantiene la sovrapressione fa si che il liquido vada in ebollizione ad una temperatura piu bassa di quella prevista generando vapore che ovviamente non ha il potere refrigerante del liquido, quindi aumenta la temperatura di esercizio con ventola che parte prima rispetto a quella segnata dalle tacche indicate e resta ovviamente sempre accesa.
    Se così fosse dovresti vedere anche una diminuzione del livello refrigerante nella vasca di espansione.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. ventola sempre accesa??
    Di SPEEDYDAYTONA nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/06/2019, 15:51
  2. [Speed Triple 955] Ventola accesa Speed T590 e frizione
    Di Vin5 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/07/2014, 13:31
  3. speed 09, ventola raffreddamento mot. spesso accesa
    Di holly65 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10/04/2009, 00:02
  4. Ventola del radiatore sempre accesa, è normale?
    Di speedar nel forum Speed Triple
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 01/08/2008, 20:31
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/03/2008, 11:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •