le moto sono dei giocattoli, non devono avere un "perché" per piacere ed essere acquistate
e questa è proprio un bel giocattolone!![]()
le moto sono dei giocattoli, non devono avere un "perché" per piacere ed essere acquistate
e questa è proprio un bel giocattolone!![]()
Adesso mi prenderò dei nomi, lo so già, ma anche il Gilera ha i semimanubri montati sopra la piastra di sterzo, e si guida benissimo.
Anzi, è in assoluto la moto con la miglior posizione di guida che abbia mai provato/guidato, dal 1972 al 2021.
Non sto dicendo che è la migliore, ovviamente, ma è quella che mi fa stare meglio in sella.
Con i semimanubri montati sotto alla piastra non mi ci trovo (né io, né la mia cervicale).
![]()
Sabba
La R1250RS è troppo pesante, così come la kawa 1000, modello decisamente datato. Se per yamaha intendi la MT 10 fare touring con una moto che ha un'autonomia scarsa e fa 10 a litro secondo me non è possibile. Basterebbe prendere una bella naked, mettergli una semicarena e l'aggancio per due borse, senza appesantirla. Ma forse piacerebbe solo a me, ormai si vendono solo crossover ed enduro.
Bellissimi i semi-manubri della Ducati SS! Ecco avrebbero dovuto fare una soluzione di quel genere! A me piacevano molto i semi-manubri e quindi la posizione in sella della mitica Sprint ST, tanto per rimanere in casa Triumph! Anche la scelta limitata a sole due colorazioni, mi sembra un tantino stringata! Una volta erano almeno tre le possibilità di scelta, ma anche quattro molto diverse tra loro, sarebbe stato meglio, si incentivava un po' di più la possibilità di vendita.
meno versioni = meno variabili per la produzione
già fanno fatica a produrre, figuriamoci con vari colori e 20 modelli di moto, le combinazioni si moltiplicano..
Come dicevo .. il sopra o il sotto la piastra è un fattore relativo e non determina in assoluto l'inclinazione del pilota
Dipende da molti fattori..
Il primo è che le piastre possono avere altezze diverse a seconda della configurazione del cannotto e quindi del telaio.
Poi ovviamente c'é la destinazione di utilizzo di quel dato modello e quindi la triangolazione tra manopole-sella-pedane.
Che piaccia o no e una cosa, pure personale.
Ma che non aggiunge nulla alla versatilità e al turismo no.
Oltrealle colorazioni, le modifiche dalla versione FACTORY sono tutte per quello.
Parabrezza maggiorato, sella più grande e confortevole, maniglie per il passeggero ampie e comode,riser manubri più alti, distanza delle pedane del passeggero allungata, rapporti più lunghi.
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
Sì ma rimangono i problemi di fondo che rendono la Tuono una moto poco adatta a viaggiare, ovvero consumi alti e autonomia misera, calore del motore, raggio di sterzo ridicolo, motore che non ama girare in basso e soprattutto sospensioni fisse anziché elettroniche, quando la logica vorrebbe che proprio su una moto turistica vengano adottate le sospensioni regolabili per adattarle alle varie esigenze di carico e di percorso. Ma in ogni caso non puoi pensare di fare turismo con una moto che non fa neanche 200km prima di entrare in riserva, è inconcepibile, a titolo di paragone la KTM SD 1290GT tra le altre cose rispetto alla R ha anche il serbatoio con 7 litri di capacità in più oltre appunto alle sospensioni semiattive, alle manopole riscaldabili, a borse da ben 60 litri + bauletto da altri 48 litri, e un motore con più coppia in basso, non un capolino, 2 riser più alti e via![]()
Ultima modifica di _RS4_; 16/09/2021 alle 15:07
Ho visto la prova della Tuono "turistica" fatta su Moto.it ed in effetti venivano fuori questi aspetti negativi della Tuono per la declinazione turistica,
in quella prova terminava con l'augurio che quello fosse solo un primo passo di Aprilia verso la realizzazione di una vera versione turistica della Tuono .
In effetti aveva più senso la versione RR, sempre sportivissima ma meno estrema della Factory.
Poi secondo me Aprilia esagera un po' con le sigle..
Per la Tuono RR bastava una R sola e forse nemmeno quella visto che le versioni erano solo due..
La sigla Factory dovrebbe essere destinata ad una serie numerata o giù di lì.
Così diventa come la sigla "limited" delle Jeep, praticamente di tutte, starà forse a indicare che hanno prestazioni limitate?![]()
Ultima modifica di ekofox; 16/09/2021 alle 15:29