
Originariamente Scritto da
ekofox
Ok In questo caso, se si adeguano strada facendo (in modo non invasivo.. intelligente) allora diventano anche un sistema di sicurezza "attiva",
ma le ohlins 2.0 sono quelle che montano sugli ultimi modelli di moto?
Ho un amico che ha una BMW S1000R (2014) e le sue non mi sembra che si adeguino in modo autonomo.
Beh guarda, ieri abbiamo fatto un bel giro fino in Liguria (a Noli) passando dall'appennino, abbiamo fatto tratti molto tortuosi, stretti, in ombra e dissestati (Melogno) ed altri molto scorrevoli e veloci (Montezemolo), ed è vero che sullo sconnesso si "soffre" un po' con le sospensioni sportive, ma con fondi stradali con aderenze molto diverse ho mantenuto la mappa sport pur potendo optare per quelle più tranquille e lì c'è il "tastino".. Quindi penso che avessi avuto il "tastino" anche per le sospensioni non lo avrei usato.. Un discorso diverso se si parla di autoregolazione.
Sicuramente è un limite mio ma io quando guido.. finchè la situazione è gestibile, guido e basta..
Mi è capitato di prendere pioggia e preferire la mappa rain, ma appunto lì finisce il divertimento e la guida e si bada alla pelle