A me dovrebbe arrivare tra una settimana non ne posso più
A me dovrebbe arrivare tra una settimana non ne posso più
Ho montato scarichi Leovince e portatarga Lightech.
IMG_2827.jpg IMG_2823.jpg
Per lo scarico tutto è andato liscio, il rumore è un poco più roco ma cambia poco. Mentre per il portatarga ho dovuto allargare il foro per ospitare gli indicatori di direzione e fare un foro + una lamiera per nascondere i cavi elettrici che altrimenti sarebbero rimasti in vista .
Forse era un fake, ma ho letto da quslche parte che la RR non avrebbe la limitazione della velocità a 260. Qualcuno ne sa qualcosa?
Comunque sono di parte ma TUTTA LA VITA L'RS !!
![]()
Nella comparativa di Motociclismo di Maggio con la MV Superveloce, la velocità massima rilevata (limitata elettronicamente) é risultata di 243 km/h.
Il commento di Meloni - a proposito della prestazione in circuito è il seguente: “ora come ora ci si trova a raggiungere piuttosto in fretta il blocco elettronico perdendo tempo prezioso. Secondo i dati che abbiamo acquisito con la nostra strumentazione GPS a 10hz, la Speed sul rettilineo principale del Cremona circuit smette di accelerare molto prima della staccata. Parliamo di circa 250 metri di variazione di velocità nulla…”.
Risultato: entrambe le moto alla staccata arrivano a 243, con la differenza che la MV - con il necessario spazio - potrebbe arrivare a 255, mentre la Speed è plafonata a quel tetto già a metá rettilineo…
Ad ogni buon conto, praticamente tutte le Triumph recenti - a parte le MC - sono in qualche modo limitate…
Grazie, immaginavo fosse un fake. Comunque la scelta di Triumph sarà anche di buon senso ma per chi acquista un "mostro" da 180 cv e 1200 cc di cilindrata, l'idea che sia un toro "castrato" lascia un pò l'amaro in bocca.
Probabilmente essendo un naked, nessuno arriverà mai neanche ai 240 kmh, ma la consapevolezza di questa menomazione, unica tra le altre hyper naked, delude le fantasie di superiorità del mezzo.
![]()
La velocità massima oramai serve solo per uso pista.
Anzi, in realtà è sempre stato così, ma un tempo non c’erano i limiti di velocità e quel parametro era FONDAMENTALE nell’acquisto di un mezzo, auto o moto che fosse.
I famosi 312 km/h di una particolare versione della MVAgusta F4 ad esempio….
Quel confronto (Superveloce, Speed RR) è molto forzato.
Un 800cc da 140 cavalli contro un 1200 da 180.
In pista è ovvio che le prestazioni del grosso 1200 prevalgono.
Su strada la storia non sarebbe la stessa, ma vabbè.
Due ottime moto, meravigliose sotto tutti i punti di vista (a parte l’estetica, ma questa è una mia personalissima opinione), ma di categorie diverse.
![]()
Sabba
Ho visto la Speed Triple RR dal rivenditore Triumph di zona, sono stato circa quindici minuti ad ammirarla, è bellissima e curatissima, avessi i soldi la comprerei subito.
P.S. un pò OT: Dopo aver ammirato in lungo e in largo la 1200 RR, la mia Speed Triple 1050 del 2007 ha deciso di morire proprio davanti alla vetrina dove era esposta, probabile statore, dato che dava segni di cedimento, sarà un messaggio subliminale???![]()
Ultima modifica di Fabio Branco; 20/09/2022 alle 10:19