Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 26 di 43 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 422
Like Tree215Likes

Discussione: Speed Triple RR - carenata

  1. #251
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,138
    .... poi, ogni tanto, fa anche bene provare ad uscire dal metaverso di recensioni ed opinionismi, per tornare alla realtà


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #252
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,162
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Nella comparativa di Motociclismo di Maggio con la MV Superveloce, la velocità massima rilevata (limitata elettronicamente) é risultata di 243 km/h.

    Il commento di Meloni - a proposito della prestazione in circuito è il seguente: “ora come ora ci si trova a raggiungere piuttosto in fretta il blocco elettronico perdendo tempo prezioso. Secondo i dati che abbiamo acquisito con la nostra strumentazione GPS a 10hz, la Speed sul rettilineo principale del Cremona circuit smette di accelerare molto prima della staccata. Parliamo di circa 250 metri di variazione di velocità nulla…”.

    Risultato: entrambe le moto alla staccata arrivano a 243, con la differenza che la MV - con il necessario spazio - potrebbe arrivare a 255, mentre la Speed è plafonata a quel tetto già a metá rettilineo…

    Ad ogni buon conto, praticamente tutte le Triumph recenti - a parte le MC - sono in qualche modo limitate…
    In realtà anche thruxton 1200 ha le farfalle che non aprono al 100% ..

    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Grazie, immaginavo fosse un fake. Comunque la scelta di Triumph sarà anche di buon senso ma per chi acquista un "mostro" da 180 cv e 1200 cc di cilindrata, l'idea che sia un toro "castrato" lascia un pò l'amaro in bocca.

    Probabilmente essendo un naked, nessuno arriverà mai neanche ai 240 kmh, ma la consapevolezza di questa menomazione, unica tra le altre hyper naked, delude le fantasie di superiorità del mezzo.

    Concordo, anche una veyron nessuno la porta a 406kmh, però è appagante "il sapere di potere", anche senza farlo.
    In pista tra l altro si può e invece rimani deluso.
    Ultima modifica di Cosmograph; 21/09/2022 alle 00:34 Motivo: Unione Post Automatica
    giudice and MaxSpeed1200 like this.

  4. #253
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,178
    Io invece trovo giustissimo e doveroso che un costruttore limiti la velocità massima di un mezzo quando ritiene che per caratteristiche generali, otre una certa quota possa essere pericoloso.

    La Speed è una naked .. totalmente naked,
    Non è una tuono che nasce come superbike e comunque ne conserva, oltre che telaio e sospensioni, anche molta della parte aerodinamica.

    Che il motore della Speed 1200 possa far raggiungere anche i 300 Km/h alla moto è sicuro, ma poi ci sarebbe quello che vuole provarlo sul serio e si schianta.. con tutte le conseguenze sull' "immagine" di Triumph.

  5. #254
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,949
    Due piccole note aggiuntive…

    1) Non importa andare oltre i 250 per schiantarsi con conseguenze “indicibili”.
    Purtroppo tutte le maxi moto sono pericolose, anche se raggiungono “solo” i 220 all’ora.

    2) La Veyron SS riuscì a superare i 436km/h effettivi sul circuito di Ehra Lessien (un ovale privato, di proprietà Volkswagen), ma il record è stato superato più volte da altre auto, tra le quali la Bugatti Chiron, la Koenigsegg Agera R e la Hennessy Venom F5

    Sabba

  6. #255
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,162
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Io invece trovo giustissimo e doveroso che un costruttore limiti la velocità massima di un mezzo quando ritiene che per caratteristiche generali, otre una certa quota possa essere pericoloso.

    La Speed è una naked .. totalmente naked,
    Non è una tuono che nasce come superbike e comunque ne conserva, oltre che telaio e sospensioni, anche molta della parte aerodinamica.

    Che il motore della Speed 1200 possa far raggiungere anche i 300 Km/h alla moto è sicuro, ma poi ci sarebbe quello che vuole provarlo sul serio e si schianta.. con tutte le conseguenze sull' "immagine" di Triumph.
    Su questo siamo d'accordo, prendevo come assodato il fatto che la speed e ancora di più la RR potesse essere gestibile tanto quanto una tuono a quelle velocità. Se per limiti strutturali non può, allora è giusto che venga limitata.
    Ma a quel punto rimarrei deluso dal progetto in sé.
    Alla fine anche duke è una naked, bmw s1000r, eppure non sono limitate.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Due piccole note aggiuntive…

    1) Non importa andare oltre i 250 per schiantarsi con conseguenze “indicibili”.
    Purtroppo tutte le maxi moto sono pericolose, anche se raggiungono “solo” i 220 all’ora.

    2) La Veyron SS riuscì a superare i 436km/h effettivi sul circuito di Ehra Lessien (un ovale privato, di proprietà Volkswagen), ma il record è stato superato più volte da altre auto, tra le quali la Bugatti Chiron, la Koenigsegg Agera R e la Hennessy Venom F5

    Era per fare un esempio estremo, ecco penso che pochi proprietari di quelle auto, le usino a quelle velocità, però emotivamente gasa saper di poterlo fare
    Ultima modifica di Cosmograph; 21/09/2022 alle 09:53 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #256
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Io invece trovo giustissimo e doveroso che un costruttore limiti la velocità massima di un mezzo quando ritiene che per caratteristiche generali, otre una certa quota possa essere pericoloso.

    La Speed è una naked .. totalmente naked,
    Non è una tuono che nasce come superbike e comunque ne conserva, oltre che telaio e sospensioni, anche molta della parte aerodinamica.

    Che il motore della Speed 1200 possa far raggiungere anche i 300 Km/h alla moto è sicuro, ma poi ci sarebbe quello che vuole provarlo sul serio e si schianta.. con tutte le conseguenze sull' "immagine" di Triumph.

    Ma qui non stiamo parlando di buon senso, sempre auspicabile, o di limiti di velocità compatibili con le strade aperte al traffico.
    Il discorso è puramente di carattere psicologico e passionale.

    Nessuno si compra una nuda da 1200 cc e 180 cv per "scannarla" alla prima occasione sulla rete stradale di tutti i giorni dove, limiti alla mano, risulterebbe già troppa una 250 cc.

    Le ragioni sono le stesse di chi compra Ferrari, Lamborghini, Porsche. Passione e consapevolezza di guidare un mezzo supremo dalle prestazioni eccezionali. Nulla vieta di farci poi qualche pistata, ma credo che con una nuda siano molti meno di quanti poi vadano sul circuito con una carenata, motivo per cui "castrare" un progetto di così alta ingegneria sia oltremodo inutile.

    Io continuo ad essere contrario alla scelta di Triumph, oltretutto mai giustificata apertamente alla presentazione del mezzo, silenzio che ha addirittura fatto nascere alcuni dubbi/timori sulla bontà del mezzo, e se fosse stata una scelta decisa dai progettisti a posteriori? Magari per "coprire" qualche errore progettuale del telaio che non dava garanzie di stabilità o tenuta oltre certe velocità...

    meditate gente... meditate

  8. #257
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,178
    Ferrari, Lamborghini, Mc Laren, Porsche, ecc sono auto sviluppate in pista e non sono autolimitate..
    Ma le Mercedes stradali ad esempio sì, anche quelle che hanno motori quasi da F1.

    Io capisco il tuo punto di vista da cliente sportivo, ma allo stesso modo capisco che nelle intenzioni di Triumph non ci fosse quella di creare una moto da 300 Km/h..
    I motori precedenti non erano autolimitati elettronicamente in quanto il loro limite era proprio quello, ma nella scelta di Triumph io ci vedo solo molta responsabilità e "coscienza".

    La Speed, probabilmente almeno fino ai 250 Km/h mantiene le sue caratteristiche di stabilità e "sicurezza"..
    Triumph al massimo poteva dichiarare ciò senza applicare limitazioni elettroniche, trasferendo al "buon senso" dei clienti la responsabilità di un utilizzo oltre i limiti ..

    Sono più che sicuro che qualcuno non avrebbe avuto il buon senso necessario e che una tale dichiarazione sarebbe stata letta come "moto pericolosa".
    MaxSpeed1200 likes this.

  9. #258
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    In realtà anche thruxton 1200 ha le farfalle che non aprono al 100% ..
    Ecco, appunto, dunque anche le MC, nnamobbene...

    Comunque, a mio avviso i problemi di sicurezza non c'entrano nulla, la Speed a manetta ha l'imperturbabilità di un aratro che scava un solco nel terreno (dato confortato anche dal tester di Motociclismo nella comparativa in pista che ho postato più sopra).

    La cosa è però più generale: Triumph sta intenzionalmente castrando le prestazioni della (maggior parte) delle moto in gamma:
    a) la Tiger 900 ha velocità massima bloccata a 193, inoltre le farfalle sono a meno dell'80% nelle ultime marce, solo per mantenere un tetto di potenza di 95 cv e dunque consentire la depotenziabilità, senza star lì a pensare a fare un modello apposito. La moto - in condizioni normali - avrebbe circa 107 cv;
    b) la Tiger 1200 ha velocità limitata a 200 km/h, e la sesta è limitata a 115cv (fonte Inmoto Ottobre 2022). Non si sono ancora visti i grafici con TuneEcu, ma è verosimile che abbiano calmierato pesantemente anche su questa moto l'apertura delle farfalle;
    c) la Tiger 850 Sport ha 85cv, ma di fatto è lo stesso motore 900 ancora più strozzato;
    d) Tiger Sport 660 e Trident 81cv , ottenuti anche qui con il solito trucchetto dello strozzo dato dall'angolo di apertura delle farfalle.

    Aggiungiamo poi, come diceva Cosmograph, la Truzza 1200. E quid iuris della Speed Twin 1200?
    Non so delle Street triple e della Rocket, ma se tanto mi dà tanto...
    Resterebbero "free" le MC più tranquille (Bonnie-Street-Bobber-Speedmaster-Bobber). Forse...

    Dimentico qualcosa?

    Ah, sì. Che in nessuna scheda tecnica c'è scritto "Abbiamo messo un tappo nel culo alla vostra moto per farla viaggiare nelle condizioni che noi riteniamo più sicure"

    Sarebbe forse autolesionistico, ma senz'altro più trasparente

  10. #259
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,401
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Ecco, appunto, dunque anche le MC, nnamobbene...

    Comunque, a mio avviso i problemi di sicurezza non c'entrano nulla, la Speed a manetta ha l'imperturbabilità di un aratro che scava un solco nel terreno (dato confortato anche dal tester di Motociclismo nella comparativa in pista che ho postato più sopra).

    La cosa è però più generale: Triumph sta intenzionalmente castrando le prestazioni della (maggior parte) delle moto in gamma:
    a) la Tiger 900 ha velocità massima bloccata a 193, inoltre le farfalle sono a meno dell'80% nelle ultime marce, solo per mantenere un tetto di potenza di 95 cv e dunque consentire la depotenziabilità, senza star lì a pensare a fare un modello apposito. La moto - in condizioni normali - avrebbe circa 107 cv;
    b) la Tiger 1200 ha velocità limitata a 200 km/h, e la sesta è limitata a 115cv (fonte Inmoto Ottobre 2022). Non si sono ancora visti i grafici con TuneEcu, ma è verosimile che abbiano calmierato pesantemente anche su questa moto l'apertura delle farfalle;
    c) la Tiger 850 Sport ha 85cv, ma di fatto è lo stesso motore 900 ancora più strozzato;
    d) Tiger Sport 660 e Trident 81cv , ottenuti anche qui con il solito trucchetto dello strozzo dato dall'angolo di apertura delle farfalle.

    Aggiungiamo poi, come diceva Cosmograph, la Truzza 1200. E quid iuris della Speed Twin 1200?
    Non so delle Street triple e della Rocket, ma se tanto mi dà tanto...
    Resterebbero "free" le MC più tranquille (Bonnie-Street-Bobber-Speedmaster-Bobber). Forse...

    Dimentico qualcosa?

    Ah, sì. Che in nessuna scheda tecnica c'è scritto "Abbiamo messo un tappo nel culo alla vostra moto per farla viaggiare nelle condizioni che noi riteniamo più sicure"

    Sarebbe forse autolesionistico, ma senz'altro più trasparente
    la rocket è stata gia mappata in germania e testata ampiamente in modalita free senza limitaizoni....fa ancora piu spavento.........

  11. #260
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,510
    Oggi ho visto per la prima volta dal vero la RR in concessionaria a Piacenza, e confermo quanto già pensavo basandomi su foto e filmati, è di una bellezza pazzesca e rifinita alla perfezione ! Ma ci sono salito, e come hanno scritto tanti tester la posizione di guida è senza senso, più scomoda di missili super specialistici come Panigale V4 o S 1000 RR davvero non capisco questa scelta, secondo me con una posizione dei semimanubri leggermente più favorevole ne avrebbero vendute di più.

    Erano presenti entrambe le colorazioni, tutte e due belle, ma a mio gusto la rossa ha una marcia in più... splendida.

    Lamps
    Ultima modifica di pave; 22/09/2022 alle 09:03
    zama01 and Alex.90 like this.
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] Speed carenata
    Di FedeZ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 26/02/2015, 11:15
  2. da speed a carenata!!!????
    Di CRASH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 10/03/2014, 11:24
  3. [Speed Triple 1050] Grandissima moto la new speed... Ma il fascino della carenata... !!
    Di Pshyco nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07/11/2013, 17:35
  4. chi sa niente di questa triumph? (Speed carenata)
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/12/2010, 12:39
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/09/2010, 22:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •