... cupolino più protettivo, manubrio più alto. Manca la sella confort , il tris di valigie e poi diventa la RR-GT
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
... cupolino più protettivo, manubrio più alto. Manca la sella confort , il tris di valigie e poi diventa la RR-GT
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
In che zona di Roma abiti @Pilu17?
Comunque ragazzi....il 90% delle RR e' rimasto invenduto , sono tutte ancora nei concessionari ! Alcuni le targano e mettono a KM zero per abbassare il prezzo.
Come mai secondo voi ? E' una moto pazzesca! Si , 21 K sono tanti....ma anche le Km0 a 18 K sono ancora tutte li , eppure 18k li vali tutti! ( per me vale anche i 21k ! )
Secondo me perchè è scomoda quanto e più di una supersportiva senza averne le prestazioni.
E' la prima che ho provato per sostituire la mia BMW R 1250 RS ma, come posizione di guida, è peggio della RSV4 che ho in garage.
Ho chiesto se fosse possibile montare il manubrio della RS ma, ovviamente, interferirebbe con il cupolino.
Peccato, è bellissima ed ha anche le Ohlins elettroniche che non ha la RS che alla fine ho comprato
Perché rappresenta il peggio delle categorie a cui dovrebbe fare parte. Non è una sportiva e non è una cafe racer. A me però piace! Non mi piace la troppo elettronica presente. Avrei preferito un prezzo più accessibile con il minimo necessario di elettronica. ABS e CTR. Il resto tutte c....!
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di strap70; 28/11/2022 alle 10:12
Concordo con @VITO54 il problema è tutto li, e lo dico da quando l'hanno presentata.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Dico la mia: partendo dal fatto che dire che il 90% delle importate sia rimasto invenduto è un dato che difficilmente può trovare conferma. Probabilmente è un'impressione. I dati che si conoscono sono quelli di immatricolazione, che non distinguono tra immatricolazione da vendita o auto-immatricolazione (diciamo le km zero per intenderci). Detto questo il segmento delle supersportive è una nicchia con numeri complessivamente piccoli. In questa nicchia molti si sentono dei piloti da moto-GP, per cui a loro servono molti + cavalli e una carenatura integrale. Di conseguenza la RR è una nicchia della nicchia con numeri complessivamente piccolissimi. Anche la rete vendita è piccola... quindi se ci sono 20 moto invendute possono sembrare una enormità in termini percentuali, ma in termini assoluti stiamo parlando praticamente del nulla.
Dico anche che se avessero presentato RS ed RR contemporaneamente le cose a mio modo di vedere sarebbero andate diversamente. Molti come me son passati da RS ad RR... ma ammetto che cambiare a parità di quasi tutti nell'arco di 12 mesi mi sia scocciato.