Se ti può interessare c'è il triumph tour in giro per l'italia e si può provare anche la 1200, devi controllare solo da calendario una città a te piu vicina
https://tour.triumph.it/?utm_source=...gn=Tour%202022
Se ti può interessare c'è il triumph tour in giro per l'italia e si può provare anche la 1200, devi controllare solo da calendario una città a te piu vicina
https://tour.triumph.it/?utm_source=...gn=Tour%202022
Ehh alla scimmia è difficile non cedere ed è spesso inutile contrapporre tutte le buone ragioni per resistere..
Tra le buone ragioni ti posso dire che se hai una Speed RS 1050 del 2020/21 e non hai avuto sconti particolari in fase di acquisto...
passare alla RS 1200 è economicamente la cosa peggiore che tu possa fare.
Ci perderesti un sacco di soldi per una moto praticamente nuova di cui probabilmente non sei ancora riuscito ad apprezzarne le doti, per passare ad una RS1200 ancora "prima serie" dove, a parte le prestazioni massime e la ciclistica più moderna, ci sono ancora degli affinamenti che di sicuro la Triunph apporterà (penso nel 2023).. ti ritroveresti nel 2023 con un'altra "scimmietta" e tanta delusione.
Le scimmie sono difficili da placare!!!
Poi a mio avviso se la provi!![]()
In ambito tecnologico cambiare è sempre un problema che sia un televisore o una moto.
Cambi ora e ci perdi dei soldi, aspetti e bene o male ne perdi altri.
Esce i modello nuovo con delle migliorie, poi ti dicono che tra un anno o due uscirà un modello spaziale allora aspetti ancora.
Prossimo step saranno le sospensioni elettroniche e non è detto che siano così fantascientifiche rispetto alle attuali, di sicuro costeranno di più.
Io le ho avute su 3 bmw, sulla S 1000 RR da pista le ho tolte. Su strada le vedo più utili per le maxi-enduro, io ho messo mano alle forcelle un mio amico al mono Ohlins su tuono factory.