
Originariamente Scritto da
ekofox
Il segnale arriva ad un controllore programmabile (Arduino) lo schema elettronico è semplice in quanto bastano 2 o 3 resistenze per configurare Arduino come voltmetro .
Poi però c'è da programmare l'arduino che, per chi ha già programmato altre cose non è molto complicato,
basta istruirsi su internet per sapere cosa fanno le varie porte ed un po' di "fantasia" per creare la grafica desiderata.
Il display è comandato direttamente da Arduino ed è un oled 64x32 pixel
Io ho creato delle tacche che indicano il livello (rappresentano i vari valori letti dal galleggiante)
In alto invece c'è l'indicazione dell'intervallo di litri presenti nel serbatoio.
Quando è in riserva l'icona del distributore lampeggia.
Purtroppo in pieno sole non si vede molto, probabilmente con un display lcd retroilluminato sarebbe stato più visibile (ma meno bello)
Da poco ho sostituito il display blu/giallo con uno semplice bianco su sfondo nero ma non migliora la visibilità in pieno sole.
Come avrai notato dalla tabella, l'andamento dell'indicazione fornita dal galleggiante non è una scala lineare
Ci sono intervalli molto stretti come quantità di benzina ed altri invece parecchio larghi, ciò è dovuto principalmente alla forma del serbatoio e poi all'angolo del braccio del galleggiante ..
Per questo ho aggiunto anche l'indicazione dell'intervallo in litri in cui ci troviamo (la scritta gialla)..
peccato che ormai senza occhiali, per me è arduo riuscire a leggere...
Potrei optare per una grafica diversa.. un solo grande numero da 0 a 100 che indichi la percentuale di serbatoio ancora pieno, in modo da riuscire a vederlo senza occhiali
