Ciao e grazie della risposta.
In effetti credo che ci siano parecchie differenze in base al tipo di centralina che Tunecu va a leggere (la mia è una Sagem) ed anche alla versione del software.
Per questo chiedevo lumi a chi possiede la mia stessa moto.
La cosa certa è che la 955 02-04 non possiede i sensori di pressione separati per ogni cilindro e quindi non vengono visualizzati valori di depressione per effettuare l'allineamento dei corpi farfallati direttamente da Tunecu.
Però ora, al di la dei vari dubbi e curiosità, il mio problema principale è quello di stabilire un rapporto certo fra il valore di IACV visualizzato nel mio caso da Tunecu cioè "3" (Vedi foto allegate) e quello di 30-35 che viene menzionato nel manuale di officina della 955i, quando viene spiegata la procedura da seguire per allineari i corpi.
Questo valore di 30-35 viene riportato, senza unità di misura, come lettura dello strumento di diagnostica Triumph che, evidentemente, usa una scala o un unità di misura diversa da quella di Tunecu.
Ecco mi occorreva solo che qualcuno mi illuminasse sul rapporto fra i due valori. Ad es. Tunecu legge con una scala dieci volte inferiore quindi il "3" letto da Tunecu corrisponde al 30 di cui si parla nel manuale di officina. Questo mi consentirebbe di poter mettere mano alle viti di regolazione dei corpi senza far sballare il valore previsto per lo IACV.
corpi.jpg