Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41
Like Tree4Likes

Discussione: pulizia corpi farfallati e allineamento tuneecu

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Ciao, quando applico tunecu alla tiger 1050 del 2012 le schermate son un pò diverse , vedo il valore attuale del TPS e non in % quindi vedo 0,60 e vedo ISVC 0,75
    Ciao e grazie della risposta.

    In effetti credo che ci siano parecchie differenze in base al tipo di centralina che Tunecu va a leggere (la mia è una Sagem) ed anche alla versione del software.

    Per questo chiedevo lumi a chi possiede la mia stessa moto.

    La cosa certa è che la 955 02-04 non possiede i sensori di pressione separati per ogni cilindro e quindi non vengono visualizzati valori di depressione per effettuare l'allineamento dei corpi farfallati direttamente da Tunecu.

    Però ora, al di la dei vari dubbi e curiosità, il mio problema principale è quello di stabilire un rapporto certo fra il valore di IACV visualizzato nel mio caso da Tunecu cioè "3" (Vedi foto allegate) e quello di 30-35 che viene menzionato nel manuale di officina della 955i, quando viene spiegata la procedura da seguire per allineari i corpi.

    Questo valore di 30-35 viene riportato, senza unità di misura, come lettura dello strumento di diagnostica Triumph che, evidentemente, usa una scala o un unità di misura diversa da quella di Tunecu.

    Ecco mi occorreva solo che qualcuno mi illuminasse sul rapporto fra i due valori. Ad es. Tunecu legge con una scala dieci volte inferiore quindi il "3" letto da Tunecu corrisponde al 30 di cui si parla nel manuale di officina. Questo mi consentirebbe di poter mettere mano alle viti di regolazione dei corpi senza far sballare il valore previsto per lo IACV.


    corpi.jpg
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di ReD.RibboN
    Data Registrazione
    16/01/14
    Località
    Riolo Terme
    Moto
    Bmw F800S; Daytona 675R; Hypermotard 821Sp; SpeedTriple R 2016, Africa Twin ADV, KTM 1190 Adventure
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Le mappe originali borbottano tutte (ma non scoppiano).. è il borbottio tipico della fase di apertura del SAI in rilascio
    Quindi eliminando il SAI si eliminano quei borbotti molesti in rilascio del tutto?

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    716
    Citazione Originariamente Scritto da ReD.RibboN Visualizza Messaggio
    Quindi eliminando il SAI si eliminano quei borbotti molesti in rilascio del tutto?
    al 90% si, ma poi è anche opportuno rimappare. Puoi anche tapparlo , non è necessario smontare tutte cose

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,775
    Soprattutto se si elimina l'ais bisogna togliere il catalizzatore.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,775
    Per aprire le farfalle nelle versioni con acceleratore ride by wire si possono aprire con il dito (sulla tracer si faceva cosi) o serve qualche procedura ? Grazie.



    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Per aprire le farfalle nelle versioni con acceleratore ride by wire si possono aprire con il dito (sulla tracer si faceva cosi) o serve qualche procedura ? Grazie.



    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Assolutamente no! Ci vuole il programma che le apre!

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,775
    Citazione Originariamente Scritto da speed2017 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no! Ci vuole il programma che le apre!
    Quale sarebbe? Si può fare con tuneecu?

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe? Si può fare con tuneecu?

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    A questo non so risponderti! Aspettiamo chi smanetta più di me!
    Io per il momento ho solo pulito i corpi farfallati prima delle farfalle, visto che c'ero,perchè mi sono cambiato le candele e filtro aria! E stando ben attento a non toccare le farfalle,perchè si potrebbe creare un problema con il motorino passo passo.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,775
    Ho cercato in rete ovunque ma non trovo niente a riguardo. Con la tracer le tenevo aperte con un dito come indicato sul manuale. Pulirle fuori serve poco, lo sporco che crea problemi è in corrispondenza della chiusura e verso la parte interna.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Ho cercato in rete ovunque ma non trovo niente a riguardo. Con la tracer le tenevo aperte con un dito come indicato sul manuale. Pulirle fuori serve poco, lo sporco che crea problemi è in corrispondenza della chiusura e verso la parte interna.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Aspettiamo che risponda qualcuno che sa esattamente quale sia la procedura corretta!
    Sicuramente qualcuno si farà vivo!
    A me hanno detto di non toccarle,per non starare il motorino passo passo! Io ho pulito solo la parte iniziale dei corpi farfallati perchè li avevo davanti a me aperti ed ho deciso di pulire quel poco.....anche se era tutto pulitissimo.

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Pulizia e allineamento corpi farfallati
    Di L0renz078 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/03/2022, 18:29
  2. [Tiger Sport] Corpi Farfallati - Importanza allineamento e pulizia
    Di trunf nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/07/2019, 07:50
  3. TuneECU: problemi allineamento corpi farfallati
    Di Apippi78 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16/04/2019, 10:04
  4. [Tiger] Considerazione Allineamento e pulizia corpi farfallati
    Di MrTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 28/02/2014, 11:36
  5. Pulizia corpi farfallati e allineamento [SPEED]
    Di F@bio nel forum Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24/05/2013, 18:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •