Si, concordo.
![]()
Si, concordo.
![]()
Sabba
Io non capisco, dite che la velocità e le prestazioni non sono al centro del proggetto e nelle intenzioni Triumph ma hanno creato un mostro da 1200cc con 180 cv per fare cosa? Per osservare gli uccelli migratori?
Avevano già in listino le Bonneville per fare turismo facile la domenica, a cosa dovrebbero servire i 180 cv? Dove li scarico se non in pista? E dite che NON è una sportiva?
Poi, anche fosse, avere una moto che fa le stesse prestazioni con le ultime due marce mi sa proprio di rimedio dell'ultimo minuto, tipo quando inizi a fare un progetto e ti accorgi che ti sei fatto prendere troppo la mano, volevi un pony e hai creato un toro.
Soluzione, gli sego le corna e gli taglio le palle.
Risultato, non è un pony, perchè è molto più potente, ma non è un cavallo da corsa e quindi non vai dietro le altre hyperneked sbk..
Cosa ci si dovrebbe fare esattamente con questo Frankenstein dopato?
Resta il fatto che una volta le comparative erano con Monster, Bandit e roba simile, ora con Streetfighter e Tuono. Ogni sfida ha le sue regole, prima erano erogazione e look, ora ciclistica e prestazioni. Si nota anche dalle questioni che vengono poste sui modelli dei vari anni nel forum.
Ma è quello che dico. La Speed attuale non la capisco. Non nel senso che non sia bellissima e un meraviglioso giocattolo. Nel senso che non ho capito dove vuole competere. Continuo a pensare che mentre con i primi modelli ha dominato il settore delle "muscle bike", dove era una delle più forti e la più bella, a un certo punto ha perso la vocazione e, pur rimanendo stupenda, non si capisce più cosa voglia essere di preciso. Ma sono io che non capisco il marketing, probabilmente. Ricordo che non capivo la Tuono, quando uscì. Perché qualcuno si dovesse comprare una sportiva depotenziata e senza carena... e poi, invece, ha creato un settore.
La nuova Speed è la migliore di sempre.
Dal punto di vista tecnico ha sempre componentistica al top, stilisticamente è probabilmente la più proporzionata e curata di sempre..
Ma se devo essere sincero non la vedo proprio, in prospettiva, come la mia prossima Speed..
Ma in questa mia considerazione c'è anche il fattore "tempo" .. soprattutto il mio, che passa..
Non sono più sulla lunghezza d'onda della ricerca delle prestazioni assolute e quindi, un po', mi chiamo "fuori" dalla considerazione di quale sia la collocazione della Speed nei confronti con le altre moto più o meno prestazionali e di quale sia il motivo per cui si debba scegliere la Speed piuttosto che una Tuono, una S1000R, ecc.
In modo più "distaccato" direi che la nuova Speed rappresenta semplicemente "The English Way" , quindi o ci si sente dentro oppure si è fuori.
Ma non è una questione di ricerca delle prestazioni assolute. Nessuno si sogna di lamentarsi dei 258 kmh autolimitati, perché probabilmente non arriverà mai nemmeno ai 200. E' il fattore psicologico che conta e che giustifica moto da strada con prestazioni da GP.
Si acquistano supercar o superbike non perché le si voglia scannarle in autostrada, dove si rischia l'arresto, ma perché si subisce il fascino delle loro "potenziali" prestazioni.
Poi leggere che la propria supercar o superbike, per la quale si sono spesi decine o centinaia di euro, perde tutti i confronti con le "rivali" genera rabbia e crea questo disappunto. Tanto più, non perché il mezzo sia oggettivamente inferiore alle altre, ma perché è stato immotivatamente "castrato"!!![]()
I 30 li usi se fai l'attore porno... (in pista)
Se perdi la fidanzata perchè punta solo ai 30, hai perso la fidanzata ma contemporaneamente hai fatto un affare...
Sul fatto che ti girino le palle perchè hai speso dei soldi per qualcosa di diverso da quello che ti aspettavi..
Hai tutta la mia comprensione e solidarietà, ma probabilmente avresti dovuto aspettare le comparative prima di comprarla... Ma non è detto che tu non possa ottenere una supervalutazione come permuta per una da 30 cm veri!
Ultima modifica di ekofox; 27/02/2023 alle 08:31