Tutto ciò che è massa non sospesa, quindi facente parte delle ruote e del sistema ammortizzante, concorre a migliorare le doti dinamiche di un veicolo.
Una corona più leggera, così come i cerchi più leggeri (e persino un mono più leggero), migliorano l’handling della moto.
La durata di una corona in ergal duro è ovviamente inferiore a quella di una in acciaio C45/C46, non non di tanto.
Il cosiddetto “trittico” (pignone, corona, catena) in genere dura lo stesso tempo, spaziando tra una versione e l’altra.
Sulla Brutale 800, la moto più potente che abbiamo, c’è su da tempo una corona in ergal duro della PBR (accoppiata ad una catena EK a passo ridotto 520), ed è ancora perfetta dopo 20000 chilometri.
![]()
Sabba
Grazie Sabba ,non avevo dubbi che tecnicamente avresti risposto in maniera precisa, queste cose comunque le sapevo, la mia era una domanda "ironica". Ho corso in bici per 15 anni e so l'importanza dei grammi su una bici che pesa 7 kg. Ma su una moto da 200 kg mi sembra assurdo parlare di una corona più leggera. Chiaramente idee personali...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Tutto fa brodo.
Nelle corse (anche amatoriali) si lima il grammo dove possibile, e la differenza di peso tra i due tipi di corona è piuttosto elevata (anche 3 a 1).
Anche il pignone alleggerito, e soprattutto la catena Racing a passo ridotto (ad esempio la DID ERV3/4), aiutano a risparmiare più di un chilo, oltre a garantire una maggior scorrevolezza.
Tra batteria al litio, trasmissione alleggerita, particolari in carbonio, scarico completo senza cat, frecce a led, portatarga Racing, e altre minchiatine, la Brutale 800 ha perso una marea di chili, sicuramente oltre 10.
![]()
Sabba
C'era un personaggio qui sul forum e a anche sul Z-italia che per togliere peso (tra cerchi, trasmissione,batteria ecc )spendeva praticamente più di quello che costava la moto. Peccato che non sia più attivo, era una enciclopedia dell"after-market !
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk