Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 52
Like Tree8Likes

Discussione: Service ohlins speed R

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    80
    qualcuno sa dirmi le coppie di serraggio per le forcelle (viti piastra di sterzo) e i 2 bulloni per il mono??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,889
    Fai un segno prima di svitare e poi riavvia fino al segno . Stai tranquillo che neanche nel concessionario usano la dinanometrica.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Fai un segno prima di svitare e poi riavvia fino al segno . Stai tranquillo che neanche nel concessionario usano la dinanometrica.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

    Il mio meccanico usa la dinamometrica pure per schiacciare il bottone dello sciacquone del wc!
    Se il conce non usa la dinamometrica non è un bravo professionista, come tanti del resto

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,889
    Un bravo professionista usa molto poco la dinanometrica . Solo quando serve veramente (tipo serraggio alberi camme, teste, su particolari cuscinetti, ecc). Tra l'altro il modo di serrare deve essere fatto correttamente. Inoltre la chiave dovrebbe essere tarata almeno una volta all'anno e quasi nessuna officina lo fa. Su una piastra forcella o un cinematismo di una sospensione come in questo caso qualche N In più non fa sicuramente differenza. Oltretutto vorrei vedere quanti qui sul forum che usano la dinanometrica la fanno tarare regolarmente e se hanno speso 500€ per la chiave o neanche 50€ per quella dell'eurobrico.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 30/12/2022 alle 05:48

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Allora Giorgio, dove vado io, è super perché la usa per tutto tranne che per le viti delle carene e roba simile.
    Io a casa ne ho due, economiche, una piccola e una grande. Le uso sempre, soprattutto per pinze freno, piastre sterzo e quando smonto le gomme, è molto utile e evita di inchiodare viti che magari andavano tirate ad un terzo della forza.
    Non le faccio tarare ma mi danno comunque un riferimento

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di morospeed; 30/12/2022 alle 06:01

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    569
    secondo me lavorare su mezzi meccanici senza dinamometrica non è segno di esperienza o di abilità paranormali ma di pressapochismo, ancor di più se parliamo di componentistica in alluminio... però per carità ognuno la vede come giustamente vuole!
    morospeed and ROS16R like this.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,889
    Faccio il meccanico montatore da 30 anni

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio

    Il mio meccanico usa la dinamometrica pure per schiacciare il bottone dello sciacquone del wc!
    Se il conce non usa la dinamometrica non è un bravo professionista, come tanti del resto

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
    Se ti sembra una cazzata fai una prova con il riferimento sul dado-bullone e vedrai che non cambia di tanto. Tieni conto che anche una dinanometrica di qualità può arrivare a uno scarto del 5%.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 30/12/2022 alle 10:17 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,622
    Citazione Originariamente Scritto da ROS16R Visualizza Messaggio
    qualcuno sa dirmi le coppie di serraggio per le forcelle (viti piastra di sterzo) e i 2 bulloni per il mono??
    Mono 48nm, davanti piastra superiore 20, piastra inferiore25

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,889
    Che secondo me sono valori alla cazzo. Su un filetto di alluminio m8 come quello delle piastre 25 N sono troppi. È la coppia di serraggio di un bullone classe 8.8. Poi chiaramente dipende dalla lunghezza del filetto.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 30/12/2022 alle 19:13

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,622
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Che secondo me sono valori alla cazzo. Su un filetto di alluminio m8 come quello delle piastre 25 N sono troppi. È la coppia di serraggio di un bullone classe 8.8. Poi chiaramente dipende dalla lunghezza del filetto.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    25 sono effettivamente tanti, ma non troppi per un bullone di quel tipo , e sono quelli stabiliti dal progetto... davanti ad una richiesta di informazioni non rispondo con quello che credo possa essere un valore corretto.... Davanti ad una domanda su un forum hai tre scelte:
    -ignorarla perché non sai o non vuoi rispondere
    - rispondere con quello che credi sia giusto per tua esperienza personale ....ma non vedo perché chi fa la domanda dovrebbe fidarsi di un nickname...
    -rispondere con un dato oggettivo e, come in questo caso,fornendo i valori delle.coppie di serraggio indicate nel manuale di officina....

    Per come sono fatto....se posso dare una mano non ignoro una domanda ma rispondo con un dato oggettivo..

    Se poi vogliamo entrare nelle considerazioni personali bisogna stare attenti perché pure secondo me 20Nm bastano per le viti della piastra inferiore, e bastano pure per il mio sospensionista ma il motivo non è quello da te indicato, perché 25 non rovinano né bullone né la piastra...il motivo per il quale io sulla mia non li ho messi a 25 è nelle migliaia di forcelle revisionate da un sospenista ,di cui mi fido,che ha verificato come eccedere con il serraggio di quelle viti aumenti la pressione del "morso" esercitato dalla piastra sul fodero forcella che arriva a limitare (sebbene in minima parte) lo scorrimento dello stelo nel fodero...

    Le dinamometriche hanno una tolleranza nella calibrazione che arriva anche al 10% e non sapendo se la mia la ha in eccesso o in difetto preferisco impostarla a 22 e magari trovarmi 6 bulloni serrati a 20 ... piuttosto che impostare la chiave a 25 e ritrovarmi i bulloni serrati a 28.....
    Ma ripeto i valori corretti da fornire ad uno sconosciuto che chiede info sono quelli del manuale... oltretutto lo sconosciuto se io dicessi serra a 20 anziché 25 potrebbe comunque farsi le mie stesse considerazioni impostare la chiave a 18 e ritrovarsi con i bulloni serrati a 15...e magari alla prima staccata si fa male.....

    Senza considerazioni personali le coppie sono 48,20 e 25 e mi sembra giusto che chi ha fatto la domanda abbia il dato fornito dal progettista piuttosto che da Pier74
    Just81 and ROS16R like this.

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Service Manual x Speed Triple 1050 05-06 pdf
    Di jojo2019 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/10/2020, 14:37
  2. Eliminazione chiave service sul display speed triple r 2016
    Di LoretripleR nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29/04/2019, 14:38
  3. [Speed Triple 1050] Spia service Speed 2011 (soluzione)
    Di roger70 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/11/2013, 13:05
  4. Service Speed 2011
    Di roger70 nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/04/2011, 05:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •