Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52
Like Tree8Likes

Discussione: Service ohlins speed R

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,875
    Non contesto la tua risposta che è corretta da manuale. Ho solo fatto una considerazione personale in base alla mia esperienza che coincide tra l'altro con le tue valutazioni. Poi uno decide se seguire esclusivamente i dati tecnici o l'esperienza di altri.
    Non trovo molto corretto quello che dici a riguardo di come rispondere in un forum. Praticamente forniresti un valore del costruttore pur consapevole che non è corretto, solo perché ritieni giusto rispondere esattamente alla domanda. Beh... credo che il senso di un forum sia più quello di condividere esperienze fare considerazioni personali e anche dare informazioni.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 31/12/2022 alle 06:07

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Ragazzi, voi avrete tutta l'esperienza del mondo ma corso che se il costruttore da un valore, mica è scemo, il valore è corretto. Gli ingegneri ci sono anche in Triumph e in tutte le aziende che producono moto-macchine-frullatori-aspirapolveri ecc...
    Credo che sappiano fornire delle corrette coppie di serraggio. 25 nm sembra tanto? Magari lo è, ma per loro il valore è corretto ed infatti se si serra a quel valore le viti non si rompono, i filetti tengono, le piastre non si crepano e i foderi rimangono rotondi, o sbaglio?

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,622
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Non contesto la tua risposta che è corretta da manuale. Ho solo fatto una considerazione personale in base alla mia esperienza che coincide tra l'altro con le tue valutazioni. Poi uno decide se seguire esclusivamente i dati tecnici o l'esperienza di altri.
    Non trovo molto corretto quello che dici a riguardo di come rispondere in un forum. Praticamente forniresti un valore del costruttore pur consapevole che non è corretto, solo perché ritieni giusto rispondere esattamente alla domanda. Beh... credo che il senso di un forum sia più quello di condividere esperienze fare considerazioni personali e anche dare informazioni.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Forse mi sono spiegato male, ma penso che i valori indicati da Triumph siano più affidabili di quello che pensa Pier74, la domanda non era "quali pensate siano le coppie di serraggio.."
    Pensa un po' se dopo Pier74, risponde Pier 75 con altri valori, poi Pier 76 che non ha mai usato una dinamometrica , poi Pier77 che la dinamometrica la.sa usare ma non sa che la sua è starata ed allora scrive che 25 sono pochi e ne servono 30.....alla fine chi ha fatto la domanda ha avuto la risposta che serviva?

    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Ragazzi, voi avrete tutta l'esperienza del mondo ma corso che se il costruttore da un valore, mica è scemo, il valore è corretto. Gli ingegneri ci sono anche in Triumph e in tutte le aziende che producono moto-macchine-frullatori-aspirapolveri ecc...
    Credo che sappiano fornire delle corrette coppie di serraggio. 25 nm sembra tanto? Magari lo è, ma per loro il valore è corretto ed infatti se si serra a quel valore le viti non si rompono, i filetti tengono, le piastre non si crepano e i foderi rimangono rotondi, o sbaglio?

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
    Posto che ho comprato il manuale di officina praticamente insieme alla moto, se leggi bene il mio consiglio è quello di seguire quanto indica il costruttore...ma ci sta pure che parlando in un forum, specificando che è un'idea personale, io possa esporre di aver preso in considerazione quanto detto da un sospensionista Andreani con decenni di esperienza e corsi di formazione...anche perché quella forcella è costruita da showa/ohlins (a seconda dei modelli di Speed) e viene montata anche da altre case ..io le sospensioni non me le faccio revisionare da un meccanico Triumph ad esempio.....
    Io uso le dinamometriche per tutti i serraggi , al cambio gomme porto solo le ruote perché mi piace essere io a rimontare e serrare tutto come si deve e non a "sentimento".. figurati se mi invento coppie di serraggio..
    Però, poiché la maggioranza si fida del gommista che ti rimonta ruote e freni (roba da niente per la sicurezza...) senza dinamometrica ,concedimi di fare le mie considerazioni su alcuni valori forniti dai costruttori.....spiegami perché per un piedino forcella showa , i produttori di moto forniscono valori diversi per il serraggio dei bulloni che tengono le pinze freni....Showa non fa filettature e diametri diversi per i fori dei piedini ed i bulloni sono tutti dello stesso materiale, diametro, filettatura....se cerchi informazioni trovi che Triumph indica 55Nm ed altri costruttori 45.....chiaramente visto che le pinze sono state montate con quei valori continuo a serrare a 55... Ma delle considerazioni personali me le faccio ,come per le pressioni dei pneumatici... se non devo viaggiare carico come un mulo non gonfierò mai il posteriore a 2,9 ma resto sui 2,4 , e comunque il valore dato da Triumph dovrebbe essere buono indipentemente dal tipo di pneumatico? Per i pneumatici ti fidi del produttore della moto o del pneumatico?
    Ultima modifica di pier74; 31/12/2022 alle 07:39 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,875
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Ragazzi, voi avrete tutta l'esperienza del mondo ma corso che se il costruttore da un valore, mica è scemo, il valore è corretto. Gli ingegneri ci sono anche in Triumph e in tutte le aziende che producono moto-macchine-frullatori-aspirapolveri ecc...
    Credo che sappiano fornire delle corrette coppie di serraggio. 25 nm sembra tanto? Magari lo è, ma per loro il valore è corretto ed infatti se si serra a quel valore le viti non si rompono, i filetti tengono, le piastre non si crepano e i foderi rimangono rotondi, o sbaglio?

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
    Gli ingegneri della triumph sono particolari. Ho avuto uno scambio vivace di idee qualche anno fa in merito alla thruxton tanto che mi avevano chiuso la casella postale. Dopo qualche mese mi è arrivato un invito da parte di triumph a partecipare alla presentazione a Milano delle nuove moder classic (2015 o 16 non ricordo bene) . Non ci sono andato perché ero ancora inc... visto i soldi che avevo dovuto spendere.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    80
    alla fine ho chiuso a 18 le viti sotto e 20 quelle sopra... penso sia sufficente!
    una domanda leggendo le regolazioni delle sospensioni da libretto.. l'idraulica si regola da tutto chiuso i clik indicati.. vale lo stesso per il precarico molla? quei giri da fare sono da tutto chiuso?
    Ultima modifica di ROS16R; 11/01/2023 alle 09:34 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    80
    nessuno mi sa dire se la regolazione del precarico molla a libretto è da tutto avvitato o svitato??

    libretto dice:
    per la molla.....Numero di giri del regolatore in senso orario dalla posizione completamente avvitata in sensoantiorario.
    per idraulica.....Numero di scatti in senso antiorario dalla posizione completamente avvitata in senso orario,tenendo presente che il primo arresto (scatto) viene calcolato come uno.
    Ultima modifica di ROS16R; 11/01/2023 alle 09:48

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,875
    .

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    .

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    si si le quote le so.. ma non capisco se il precarico molla si conta da tutto svitato?? da come scrivono penso di si

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    5,981
    Citazione Originariamente Scritto da ROS16R Visualizza Messaggio
    si si le quote le so.. ma non capisco se il precarico molla si conta da tutto svitato?? da come scrivono penso di si
    Si.. sempre dal tutto svitato.. mentre i registri idraulici dal tutto chiuso
    Marco010 likes this.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di ROS16R
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Si.. sempre dal tutto svitato.. mentre i registri idraulici dal tutto chiuso
    grazie proprio questo volevo sapere

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Service Manual x Speed Triple 1050 05-06 pdf
    Di jojo2019 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/10/2020, 14:37
  2. Eliminazione chiave service sul display speed triple r 2016
    Di LoretripleR nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29/04/2019, 14:38
  3. [Speed Triple 1050] Spia service Speed 2011 (soluzione)
    Di roger70 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/11/2013, 13:05
  4. Service Speed 2011
    Di roger70 nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/04/2011, 05:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •