Io nel dubbio non tocco niente..
Contrariamente a quanto ho fatto in passato sul CBR600 Sport, dove ho provato ogni combinazione possibile perchè insoddisfatto del feeling all'anteriore.. (alla fine l'ho settata secondo le indicazioni di Andreani)... Gia dal secondo CBR ovvero la RR del 2007 non ho toccato più le regolazioni ed ho cercato di "capire" la moto ed adeguarmi.
In fondo sono 1.75 di statura e il peso è sempre stato intorno ai 70 Kg (magari ora anche 76), quindi le regolazioni standard per utilizzo stradale dovrebbero essere abbastanza centrate.
Sulla Speed 2012 però avevo agito sulle regolazioni del mono senza ottenere grandi benefici, e infatti ero passato ad un mono Ohlins che era tutta un'altra storia..
La RS così come la R è già tutta Ohlins, quindi, visto che non trovo particolari problemi di assetto cerco di non variare nulla (soprattutto il precarico).
Idem ! Altezza 1.74 peso 75 , no pista, guida stradale con buon senso, due figli a carico, un mutuo. Lascio tutto originale e mi godo la moto senza tante pretese per quel poco che riesco ad usarla.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Se aprite un pelo l'idraulica troverete beneficio..specie se girate su strade tuttaltro che biliardi.
Stessa cosa per la Street Rs e la Speed 1200.........mi sa che è per pigriziasulla Street è tendenzialmente morbida sulla Speed 1200 è una putrella.
Domanda: la forcella che monta la 1200 è la stessa della Speed 2016 e 2018? La cartuccia NIX 30 dovrebbe essere la stessa
Avevo provato anch'io a liberare un po' l'idraulica ed era migliorata sui fondi un po' "mossi" ma poi sui tratti più scorrevoli preferivo sentirla più "dura" e alla fine sono tornato indietro con le regolazioni accettando (o rassegnandomi) di avere una moto da strada buona..
E tutto ciò perchè i miei "soci scrablerizzati" sui percorsi tortuosi e saltellanti mi vanno via allegramente con, rispettivamente 75 e 90 cavalli rispetto ai miei 150...
ma difatti volevo rimettere il precarico molla come da libretto.. avendo preso la moto usata anni fa non so se il vecchio proprietario aveva girato viti a caso oppure neanche toccata.. l'unica cosa che avevo fatto era mettere l'idraulica in sport sia mono che forca e mi ci trovo bene.. anche con passeggero.