Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
Like Tree1Likes

Discussione: Curiosità. Domanda per esperti su valvola ingresso aria serbatoio.

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,456
    La KTM 1090 del mio amico, una volta reclinata, piscia benzina dal tubo di sfiato come se non ci fosse un domani.
    Probabilmente (anzi sicuramente) il precedente proprietario ha eliminato la valvola di non ritorno perché gli creava problemi.
    Anche sulla CRF450 di mio figlio abbiamo dovuto eliminarla, perché si creava un vuoto e a volte la moto singhiozzava (es. nel fettucciato).
    Una volta rimossa quella, la moto non ha mai più avuto un problema.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di call911
    Data Registrazione
    01/10/10
    Località
    Muggia (Trieste)
    Moto
    Speed 2010
    Messaggi
    432
    A me dava fastidio proprio quella valvola, la moto appena accesa si spegneva entro 10 secondi. Ripulita andava meglio ma di tanto in tanto si bloccava comunque. L'ho cambiata ma prima di farlo ho letto tutto quello che c'era in rete in italiano ed inglese, in molti l'hanno tolta ed alcuni dicono tranquillo la benzina non esce. Non ho provato ma potrebbe essere vero
    tohr likes this.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    226
    Comunque, oggi ne ho potuta ispezionare una, di queste benedette valvole e ora ho chiaro il funzionamento.
    La valvola NON permette il flusso in un verso bloccandolo nell'altro, come sembrava da alcune spiegazioni sul forum. Lavora diversamente. Esattamente come il sensore di caduta, che deve essere posto in verticale, ha un bel UP stampigliato sopra perché deve essere montata anch'essa in verticale. Quando è in verticale lascia passare aria dall'esterno all'interno del serbatoio, ma anche aria e/o gas dall'interno all'esterno. Cioè, è APERTA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. Se viene inclinata oltre un certo livello si chiude, sempre in entrambe le direzioni.
    Ciò comporta che può creare problemi se:

    - la chiusura libera (si sente il movimento scuotendo la valvola) si blocca per sporcizia o altro
    - la valvola non viene montata perfettamente in verticale ma un po' inclinata

    Se è assente, la benzina potrebbe fuoriuscire nel caso in cui raggiunga il livello del tappo del serbatoio, ma è anche vero che, iniziando a uscire per il piccolo condotto, probabilmente lo ostruirebbe quasi subito e la perdita dovrebbe arrestarsi in assenza di altri percorsi di ingresso dell'aria. Quindi, forse è vero che chi l'ha tolta non ha mai incontrato problemi reali e la cosa potrebbe variare da moto a moto secondo la dimensione del condotto di sfiato, più è largo, più è facile che la benzina fuoriesca. Vi torna?

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,766
    Se la valvola che hai smontato è come quella della foto credo che funzioni con la depressione nel serbatoio. Quando per effetto della pompa si crea una depressione superiore alla resistenza della molla dentro la valvola il flusso d'aria si apre. In ogni caso comunque senza valvola una percentuale di pericolo di incendio esiste. Con la valvola dovrebbe essere 0%

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di call911
    Data Registrazione
    01/10/10
    Località
    Muggia (Trieste)
    Moto
    Speed 2010
    Messaggi
    432
    Credo che la valvola sia a doppia azione:
    - scarica sovrapressione che è possibile si verifichi nel serbatoio, impedendo però l'uscita del carburante
    - permette l'afflusso d'aria.

    E' marcata up per segnare il corretto orientamento immagino; i tubi sono di diametro differenziato, difficile sbagliare, ma se uno ci riesce allora non funziona un accidente.

    Ho demolito quella che ho rimpiazzato, sinceramente non ho capito se e come discrimina l'inclinazione.
    Ultima modifica di call911; 18/01/2023 alle 19:57

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente Scritto da call911 Visualizza Messaggio
    Credo che la valvola sia a doppia azione:
    - scarica sovrapressione che è possibile si verifichi nel serbatoio, impedendo però l'uscita del carburante
    - permette l'afflusso d'aria.

    E' marcata up per segnare il corretto orientamento immagino; i tubi sono di diametro differenziato, difficile sbagliare, ma se uno ci riesce allora non funziona un accidente.

    Ho demolito quella che ho rimpiazzato, sinceramente non ho capito se e come discrimina l'inclinazione.
    La valvola che mi hanno dato (2008) è questa:

    WhatsApp Image 2023-01-18 at 22.00.03.jpg

    In verticale lascia passare aria in entrambi i versi, anche se con qualche leggera difficoltà in più in uscita dal serbatoio. Non so se passerebbe o no un liquido in uscita. Questa che ho è molto sensibile all'inclinazione, se la inclini anche solo di 40-45° blocca tutto. Non è smontabile senza renderla inutilizzabile ma sembra ci sia come una pallina, un corpo mobile che blocca il passaggio quando viene inclinata.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,766
    Io piuttosto che eliminarla proverei con una valvolina unidirezionale , magari messa alla fine del tubo esternamente. Se funziona successivamente messa sotto il serbatoio.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018
    Messaggi
    5,894
    Qualunque sia il "meccanismo" interno (ovvero semplice sferetta o "spillo" con relativa molla) si tratta di una valvola monodirezionale.
    Serve, come avete già detto, ad evitare la depressione nel serbatoio..
    Ovvero, spiegandoci molto semplicemente..
    La pompa aspira la benzina quindi toglie un certo volume di liquido dal serbatoio e al suo posto deve entrare esattamente lo stesso volume di aria altrimenti si genera la depressione interna e in uscita dalla pompa la pressione cala sempre più fino a non far arrivare più nulla agli iniettori.

    Se guardate dentro un serbatoio togliendo la pompa si vedono due tubicini metallici.. uno è quello del troppo pieno e viene coinvolto solo con il tappo aperto perchè è all'esterno della guarnizione del tappo.

    L'altro rimane all'interno del serbatoio ma sempre nella zona più alta ed è proprio quello al quale si deve connettere (sotto il serbatoio) il tubicino di gomma con la valvolina.

    Se si toglie la valvolina potresti:
    Perdere un po' di benzina se hai il serbatoio molto pieno e inclini la moto.
    Perdere benzina fino praticamente a vuotare il serbatoio in caso di caduta
    Odori di benzina in garage per evaporazione e quindi riduzione del livello benzina.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Valvola aria ruota posteriore
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/06/2017, 22:26
  2. vendo ingresso filtro aria in ABS
    Di mariomario nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/09/2013, 07:43
  3. VALVOLA ARIA SPEED 2007
    Di tanya nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/07/2010, 08:30
  4. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26/03/2009, 13:00
  5. valvola aria secondaria
    Di speedup nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/12/2008, 06:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •