Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37
Like Tree10Likes

Discussione: Curiosità 2. Quesito per esperti: coppia e cattiveria motore

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,898
    Se spalancavo l'acceleratore in prima con la 955 si alzava un po' . Se lo faccio con la 1050 escludendo il controllo trazione mi cappotto e questo non è soggettivo. Poi giustamente come dici tu sarebbe da definire bene il termine "cattiveria". Se viene inteso come potenza o intrattabilità. Come intrattabilità credo che il Maico 490cc da cross che avevo a 16 anni sia stata la bestia più cattiva che ho avuto. Non si poteva accelerare in nessuna marcia senza rischiare l'osso del collo...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Nessuna speed è cattiva...a meno non si scenda da uno zip 50.

    La caratteristica del tre cilindri è proprio l erogazione lineare e regolare senza picchi e con un buon tiro ai regimi medi.

    Guidate tutte dalla 900 a carb, 885, 955 ( tutte) e anche la 1050 fino al 2010

    Per contro la piu cattiva se cosi si puo dire era la daytona 955...che sotto era un filo meno coppiosa della sorella ma ai medio alti esplodeva ( l ho avuta)

    Pooii se uno prende una 1050 la mappa a minchia creando un buco di coppia ai medi cosi da dare la sensazione che dia la botta...è un altro discorso.

    E' come prendere un auto turbo degli anni 80-90 con tanto turbolag ( porsche 930 turbo) e dire che è piu cattiva rispetto a una a una 992 GT2 RS che ha piu del doppio dei cv ma le turbine a geometria variabile.

    Le moto piu coppiose in basso che ho guidato sono la superduke 1290 ( AVUTA DIVERSI MESI IN PROVA) E LA GS 1250...
    mi sembra di capire che non hai mai provato una rocket3...
    in quanto a coppiose...
    Sammy95 likes this.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente Scritto da marco baschetti Visualizza Messaggio
    mi sembra di capire che non hai mai provato una rocket3...
    in quanto a coppiose...
    Non è il mio genere, ma mi piacerebbe provarla... anche se 65kg contro 300 mi metterebbe un po' di pensiero... e poi non sono abituato a guidare con i piedi davanti.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Della speed ho avuto la 955 e ora la 1050r. Se tolgo completamente l'elettronica alla 1050 posso dire con certezza che è più "cattiva" della t509.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    beh ci ballano 40 cv.....ci mancherebbe.........

    Citazione Originariamente Scritto da marco baschetti Visualizza Messaggio
    mi sembra di capire che non hai mai provato una rocket3...
    in quanto a coppiose...
    si ...guidata....me ne ero dimenticato..........ma pur avendo veramente tanta coppia si porta dietro cmq tanto peso e la sensazione di "botta" risulta a pelle inferiore a una superduke anche perchè la rocket è molto lineare con l erogazione. Poi è ovvio che se ti metti a fare gli apri chiudi di seconda si mette di traverso...Cmq moto chew adoro...uno scania.....una goduria ogni volta che apri gas.

    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Se spalancavo l'acceleratore in prima con la 955 si alzava un po' . Se lo faccio con la 1050 escludendo il controllo trazione mi cappotto e questo non è soggettivo. Poi giustamente come dici tu sarebbe da definire bene il termine "cattiveria". Se viene inteso come potenza o intrattabilità. Come intrattabilità credo che il Maico 490cc da cross che avevo a 16 anni sia stata la bestia più cattiva che ho avuto. Non si poteva accelerare in nessuna marcia senza rischiare l'osso del collo...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Vbbel con il maico entrimao nell olimpo....mettiamoci anche il Cr 500 e i vari parenti dell epoca...io ho guidato un 84 , con 4 marce a 16 anni e ancora mi ricordo...

    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Mi dai ragione, vedi? La "cattiveria" è un parametro soggettivo, legato ai gusti. Quella che tu chiami intrattabilità, per me è piacere.
    ah beh togli una candela alla speed scarburala e ottieni la moto perfetta per te allora.......
    Ultima modifica di MrTiger; 19/01/2023 alle 06:29 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,898
    Vbbel con il maico entrimao nell olimpo....mettiamoci anche il Cr 500 e i vari parenti dell epoca...io ho guidato un 84 , con 4 marce a 16 anni e ancora mi ricordo...

    Aveva 4 marce anche il mio





    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio



    ah beh togli una candela alla speed scarburala e ottieni la moto perfetta per te allora.......
    Beh, tu parlavi dell'intrattabilità dell'RSV1000R, che non è proprio la stessa cosa di una candela in meno. Ai suoi tempi era sempre la regina delle piste. Ruvidina sì, ma efficace. Le grosse KTM piacciono anche a me.
    La Speed non mi appassiona né impressiona per il motore, anche se è un bel motore stradale. L'ho presa solo perché è la più bella e perché è vintage (2010) come me (1966) e possiamo invecchiare bene insieme.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Beh, tu parlavi dell'intrattabilità dell'RSV1000R, che non è proprio la stessa cosa di una candela in meno. Ai suoi tempi era sempre la regina delle piste. Ruvidina sì, ma efficace. Le grosse KTM piacciono anche a me.
    La Speed non mi appassiona né impressiona per il motore, anche se è un bel motore stradale. L'ho presa solo perché è la più bella e perché è vintage (2010) come me (1966) e possiamo invecchiare bene insieme.
    La rsv in pista ne vedevi veramente poche ( avevo tre amici che ce l avevano tutte R) uscivo con chi aveva anche la SP.

    Ma abitavo vicino al mugello e nel 2001 era uscita la suzuki 1000 K1 che aveva ristabilito gli standard....e se volevi andare forte compravi quella o la R1.
    La rsv vinceva un sacco di comparative sulle riviste ma alla fine aveva un limite cosi alto di telaio che in pista l amatore andava piu forte con le altre.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    La rsv in pista ne vedevi veramente poche ( avevo tre amici che ce l avevano tutte R) uscivo con chi aveva anche la SP.

    Ma abitavo vicino al mugello e nel 2001 era uscita la suzuki 1000 K1 che aveva ristabilito gli standard....e se volevi andare forte compravi quella o la R1.
    La rsv vinceva un sacco di comparative sulle riviste ma alla fine aveva un limite cosi alto di telaio che in pista l amatore andava piu forte con le altre.
    L'amatore magari va più forte anche con un 600, che gestisce meglio. In pista, ai tempi, c'erano gli amanti sfegatati dei 4 e quelli dei 2. In rettilineo Suzuki e R1 erano veramente missili, vero. In uscita di curva e anche in curva, un po' meno. A vallelunga, tra tornantino e esse, se non stavi attento, con il bicilindrico gli salivi sulla sella (avevo anche i rapporti un po' accorciati, scarico EVO e centralina rimappata). Tra amatori non si andava per fare il record della pista, ma a godersela e diventava questione di gusti. Tornando a bomba, di dove ti piaceva sentire il tiro. Io ho sempre preferito l'erogazione del bicilindrico, RSV, 996... tanto i tempi li faceva il pilota, non la moto, ai nostri livelli. C'era gente che ti stracciava con i 600, ho visto piloti girare sull'acqua con i nostri tempi da asciutto. Magari tu sei fortissimo e preferisci l'erogazione appuntita del 4 cilindri e avresti fatto temponi con quello. Il Mugello, poi è particolarmente adatto per dare vantaggio all'allungo. Ma per chi andava a divertirsi, la botta ai bassi del 2, secondo me, era il massimo della goduria.
    Come ciclistica, il limite alto non era un difetto, l'ho sempre trovata molto sincera e sicura, permetteva di recuperare bene gli errori e aveva un limite di piega incredibile.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    L'amatore magari va più forte anche con un 600, che gestisce meglio. In pista, ai tempi, c'erano gli amanti sfegatati dei 4 e quelli dei 2. In rettilineo Suzuki e R1 erano veramente missili, vero. In uscita di curva e anche in curva, un po' meno. A vallelunga, tra tornantino e esse, se non stavi attento, con il bicilindrico gli salivi sulla sella (avevo anche i rapporti un po' accorciati, scarico EVO e centralina rimappata). Tra amatori non si andava per fare il record della pista, ma a godersela e diventava questione di gusti. Tornando a bomba, di dove ti piaceva sentire il tiro. Io ho sempre preferito l'erogazione del bicilindrico, RSV, 996... tanto i tempi li faceva il pilota, non la moto, ai nostri livelli. C'era gente che ti stracciava con i 600, ho visto piloti girare sull'acqua con i nostri tempi da asciutto. Magari tu sei fortissimo e preferisci l'erogazione appuntita del 4 cilindri e avresti fatto temponi con quello. Il Mugello, poi è particolarmente adatto per dare vantaggio all'allungo. Ma per chi andava a divertirsi, la botta ai bassi del 2, secondo me, era il massimo della goduria.
    Come ciclistica, il limite alto non era un difetto, l'ho sempre trovata molto sincera e sicura, permetteva di recuperare bene gli errori e aveva un limite di piega incredibile.
    No no il kawa è stato una parentesi, sicuramente lamoto con cui ho girato piu forte ma quello con cui mi sono divertito meno. Sono 20 anni che ho solo 3 cilindri con qualche parentesi aprilia.

    A valle ho girato con un 900 ss e un Tl 1000 s...

    Il mio dire che il limite era alto non era certo un difetto anzi, quella moto aveva un potenziale altissimo se uno si fosse fidato ad entrare forte come il telaio permetteva...( se lo facevi con una jappo eri gia in tribuna)

    Per me adesso una rsv 1000 r o factory sono moto da avere in garage sopratutto se originali...la seconda serie con l Evo 6 nelle piste guidate dice ancora la sua, bellissima da guidare , ma orami vanno tutti dietro ad avere 200 cv.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Sammy95
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    viterbo
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    73
    ......suzuki rg 500 gamma special ......
    Alebrasa likes this.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Curiosità. Domanda per esperti su valvola ingresso aria serbatoio.
    Di tohr nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/01/2023, 16:59
  2. [-] Quesito per carrozzieri (o riders esperti nel ramo)
    Di eta beta nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07/09/2014, 13:57
  3. Esperti di Windows Phone 7.5 - Quesito importante..
    Di onzio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/11/2012, 19:11
  4. Quesito per gli esperti di RACECRONO,,,,,,
    Di doc84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/04/2010, 10:56
  5. quesito per gli esperti in sospensioni
    Di robysandy nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23/01/2010, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •