Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
Like Tree10Likes

Discussione: Curiosità 2. Quesito per esperti: coppia e cattiveria motore

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di ReD.RibboN
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Riolo Terme
    Moto
    Bmw F800S; Daytona 675R; Hypermotard 821Sp; SpeedTriple R 2016, Africa Twin ADV, KTM 1190 Adventure
    Messaggi
    255
    Dico anche io la mia, sulla base dell'esperienza che ho....avendo avuto PRIMA la Speed 2016 R e DOPO (cioè attualmente) la Speed 2010 fari tondi.
    L'impressione che ho avuto è che l'erogazione della fari tondi sia più "maschia" e cazzuta rispetto alla 2016....è più emozionante ma anche più difficile, ma con questo non intendo che la 2010 vada più forte, perchè paradossalmente potrebbe essere una sensazione che deriva dal minor livello di raffinatezza dell'erogazione fra i due modelli.
    Bisogna considerare che la 2016 ha un'euro di normativa in più (da euro3 a euro 4), ha il ride-by-wire, diverse quote ciclistiche, parti interne del motore completamente rinnovate...immagino che anche l'iniezione sia aggiornata, oltre che il livello elettronico delle centraline in gioco....

    Tutto sommato la mia impressione è che la vecchia fari tondi sia più piena ed emozionante ai bassi-medi rispetto alla 2016, e si impenna molto meglio (ma qui forse c'entra anche il fatto che sia più corta). Ha anche molto più on/off e una gestione del gas più cazzuta, il che non premia la guida rilassata.

    Certo è che non stiamo parlando di due moto "mostruose" nella loro erogazione, le Speed sono dei trattori buoni, non dei fulmini!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da ReD.RibboN Visualizza Messaggio
    Dico anche io la mia, sulla base dell'esperienza che ho....avendo avuto PRIMA la Speed 2016 R e DOPO (cioè attualmente) la Speed 2010 fari tondi.
    L'impressione che ho avuto è che l'erogazione della fari tondi sia più "maschia" e cazzuta rispetto alla 2016....è più emozionante ma anche più difficile, ma con questo non intendo che la 2010 vada più forte, perchè paradossalmente potrebbe essere una sensazione che deriva dal minor livello di raffinatezza dell'erogazione fra i due modelli.
    Bisogna considerare che la 2016 ha un'euro di normativa in più (da euro3 a euro 4), ha il ride-by-wire, diverse quote ciclistiche, parti interne del motore completamente rinnovate...immagino che anche l'iniezione sia aggiornata, oltre che il livello elettronico delle centraline in gioco....

    Tutto sommato la mia impressione è che la vecchia fari tondi sia più piena ed emozionante ai bassi-medi rispetto alla 2016, e si impenna molto meglio (ma qui forse c'entra anche il fatto che sia più corta). Ha anche molto più on/off e una gestione del gas più cazzuta, il che non premia la guida rilassata.

    Certo è che non stiamo parlando di due moto "mostruose" nella loro erogazione, le Speed sono dei trattori buoni, non dei fulmini!
    Li secondo me il problema è legato al tuo esemplare...secondo me...io ho un tiger 1050 e mi posso permettere di girare un tornante in terza a 1000 giri........e il motore di base è quello....on off inesistente.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Li secondo me il problema è legato al tuo esemplare...secondo me...io ho un tiger 1050 e mi posso permettere di girare un tornante in terza a 1000 giri........e il motore di base è quello....on off inesistente.
    Penso anch'io, perché la mia 2010 è piuttosto fluida anche in basso. Tira ma non strappa.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    5,991
    La mia Speed 2007 è praticamente esente da on-off rispetto alla Speed 2012 che ho avuto..
    La 2007 rispetto alla RS 1050 2018 vibra un pelo di più ma è molto più dolce, il motore ha molta più inerzia e sui tornanti è addirittura più agile nonostante il peso maggiore (la gomma posteriore da 180 invece del 190 della RS potrebbe essere la causa).
    Cattiveria.. mah... la RS in accelerazione ti fa veramente lavorare gli avambracci mentre la 2007 no.
    In frenata con l'upgrade della 2007 (pinze Tokico monoblocco e pompa radiale nissin) il feeling è decisamente migliore rispetto alla RS 1050 con pompa MCS e pinze M4.34 tutto Brembo..
    Consumi .. la 2007 consuma leggerissimamente più della Speed 2012 ma entrambe consumano più della RS 1050

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    269
    Comunque abbiamo menato un po' il can per l'aia.
    La domanda iniziale era: "Andando però sul tecnico e sull'oggettivo, se i due motori sono praticamente uguali per quote e materiali, la differenza è reale? Cosa può spostare significativamente la curva di coppia?"

    Cioè, il motore speed 2005 è meccanicamente uguale a quello 2008 (credo) dunque, un minimo di differenza può farla la mappatura, forse, ma a parte quello? Eventuali piccole differenze e impressioni dovrebbero dipendere solo dalle mappe, giusto? O c'è altro?

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,889
    Bisogna vedere tanti particolari, come fasatura degli alberi a camme, diametro valvole ,rapporto di compressione, peso dell'albero motore, iniettori diametro farfalle ecc. Due motori con la stessa corsa e alesaggio possono avere potenze e caratteristiche molto diverse. Dipende da che uso si vuole fare del motore.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere tanti particolari, come fasatura degli alberi a camme, diametro valvole ,rapporto di compressione, peso dell'albero motore, iniettori diametro farfalle ecc. Due motori con la stessa corsa e alesaggio possono avere potenze e caratteristiche molto diverse. Dipende da che uso si vuole fare del motore.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Eh, ma quelli delle due moto (speed 05 e speed 08) in questione sono davvero diversi in quei particolari che citi? Perché, se lo sono allora la differenza che molti ci sentono può esserci davvero, se non lo sono, allora sono solo impressioni e forse un po' di mappa.

    Ah, c'è un vecchio post sull'argomento... ma è degenerato subito nelle solite chiacchiere (146cv alla ruota, diceva uno... ) senza nulla di tecnico. Sti motori sono uguali o no?
    Ultima modifica di tohr; 23/01/2023 alle 05:51

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    5,991
    Speed 2005 e Speed 2008
    I dati numerici dicono che la coppia massima si è spostata più in alto e questo significa che qualcosa è cambiato di certo
    e non solo nell'elettronica, molto probabilmente nella fasatura dell'alzata valvole.

    Poi come sempre i soli dati numerici valgono poco se non si ha modo di mettere a confronto le due curve di coppia (che probabilmente sono molto simili).

    Tutto ciò è servito a passare dalla normativa Euro 2 allla Euro 3.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Eh, ma quelli delle due moto (speed 05 e speed 08) in questione sono davvero diversi in quei particolari che citi? Perché, se lo sono allora la differenza che molti ci sentono può esserci davvero, se non lo sono, allora sono solo impressioni e forse un po' di mappa.

    Ah, c'è un vecchio post sull'argomento... ma è degenerato subito nelle solite chiacchiere (146cv alla ruota, diceva uno... ) senza nulla di tecnico. Sti motori sono uguali o no?
    Puoi fare un mix delle camme daytona 955 150 cv e quelle speed 1050...ci sono diversi post sui forum stranieri, ma personalmente non andrei mai a toccare l equilibrio del 1050 nell uso stradale.

    146 alla ruota senza aprire il motore con camme , testa pistoni bielle ecc neanche se lo vedo...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Puoi fare un mix delle camme daytona 955 150 cv e quelle speed 1050...ci sono diversi post sui forum stranieri, ma personalmente non andrei mai a toccare l equilibrio del 1050 nell uso stradale.

    146 alla ruota senza aprire il motore con camme , testa pistoni bielle ecc neanche se lo vedo...
    Ma non mi sognerei mai di toccare nulla, mi va benissimo così. Era una domanda teorica, se c'era qualcuno che sapeva quali differenze reali ci sono, se ci sono, fra i motori. Costruttive intendo.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Curiosità. Domanda per esperti su valvola ingresso aria serbatoio.
    Di tohr nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/01/2023, 16:59
  2. [-] Quesito per carrozzieri (o riders esperti nel ramo)
    Di eta beta nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07/09/2014, 13:57
  3. Esperti di Windows Phone 7.5 - Quesito importante..
    Di onzio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/11/2012, 19:11
  4. Quesito per gli esperti di RACECRONO,,,,,,
    Di doc84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/04/2010, 10:56
  5. quesito per gli esperti in sospensioni
    Di robysandy nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23/01/2010, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •