
Originariamente Scritto da
ReD.RibboN
Dico anche io la mia, sulla base dell'esperienza che ho....avendo avuto PRIMA la Speed 2016 R e DOPO (cioè attualmente) la Speed 2010 fari tondi.
L'impressione che ho avuto è che l'erogazione della fari tondi sia più "maschia" e cazzuta rispetto alla 2016....è più emozionante ma anche più difficile, ma con questo non intendo che la 2010 vada più forte, perchè paradossalmente potrebbe essere una sensazione che deriva dal minor livello di raffinatezza dell'erogazione fra i due modelli.
Bisogna considerare che la 2016 ha un'euro di normativa in più (da euro3 a euro 4), ha il ride-by-wire, diverse quote ciclistiche, parti interne del motore completamente rinnovate...immagino che anche l'iniezione sia aggiornata, oltre che il livello elettronico delle centraline in gioco....
Tutto sommato la mia impressione è che la vecchia fari tondi sia più piena ed emozionante ai bassi-medi rispetto alla 2016, e si impenna molto meglio (ma qui forse c'entra anche il fatto che sia più corta). Ha anche molto più on/off e una gestione del gas più cazzuta, il che non premia la guida rilassata.
Certo è che non stiamo parlando di due moto "mostruose" nella loro erogazione, le Speed sono dei trattori buoni, non dei fulmini!