Io a 10.000 ho cambiato e messo un kit trasmissione silenziato...sempre DiD e mi trovo benissimo...il mio e un problema di cambio o frizione....la dovrò per forza portare dal mecca ..
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, finalmente sono venuto a capo dei miei problemini di cui ci parlavo. Allora la rumorosità zona cambio o nelle cambiate e un complesso di fattori che però sostituendo la pedivella cambio che avevoa molto gioco e serrando bene il dado pignone con un agiusta regolata della trasmissione e della frizione cavo ora va molto meglio. Un po' il problema rimane a livello cambio, potrebbe essere il preselettore che ha la molla si rilascio "molle" quindi cibando quella "dovrebbe" andata a posto però costa sui 400 euro quindi per ora va bene così. Poi a quanto pare avevo un corto a causa del sensore stop freno posteriore che dava un segnale d'errore alla centralina e dava quel problema di accensione che ora e sparito del tutto. Poi ho cambiato le candele, pulito BENE i corpi farfallati, reset tps e riallineamento ma soprattutto mi ha aggiornato la centralina con la mappa scarichi aperti della RS e vi dico che e un'altra moto...fila liscia liscia non ha più singhiozzi impuntamenti rumori strani ecc. Magari più avanti farò la sostituzione del preselettore ma per ora che so non esserci particolari problemi sono più sereno...e ho speso anche poco...per essere sia concessionario che officina che di solito sono più cari. Cmq per chi fosse interessato questo e quanto, grazie a chi ha avuto un po' di pazienza e gentilezza nel rispondere e darmi suggerimenti...ciao alla prossima...
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
Certo che la mia ha un anno di più e 30000 km (e mai fatto un tagliando decente dal primo proprietario solo olio e filtro forse). Ma non ha nessun problema sgrat... sgrat...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ma che mappa è scarichi aperti della rs ? Le rs esce già con gli arrow che tra l'altro fanno meno decibel di quelli della s
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di strap70; 24/03/2023 alle 20:12 Motivo: Unione Post Automatica
Io ho notato che ultimamente le catene di primo equipaggiamento non sono un granché.
Il discorso vale per tutte le moto.
Tendono ad arrugginirsi, o perlomeno a macchiarsi, e a volte cambiano persino colore.
Sulla Tracer l’abbiamo sostituita noi (io e mio figlio) a meno di 2000 chilometri, quella della mia Tiger sembra già vecchissima a 9000 chilometri.
Ovviamente sono controlllate spesso, eventualmente pulite con appositi prodotti e soprattutto lubrificate al meglio (senza eccessi, con prodotti di elevata qualità).
Sono proprio le catene ad essere “povere”….
![]()
Sabba
Anche io sulla tracer sostituita a 6000 km per maglie grippate.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk