Allora sabato passato per caso davanti a concessionaria Aprilia -Guzzi noto un capannelo di motociclisti , congrega libidinosa e la fermata è stata obbligatoria.Scopro che è la giornata del test di tutta la gamma e cerco di accaparrami la prova di una RSv4, ma è occupata, facciamo Dorsoduro, occupata, caz..... ormai ero lì e qualcosa di Aprilia ad Aprile andava guidata
, mi mollano la Shiver. Ebbene la cosa è stata simpatica , di forma la colonna di ina 20 enitna di moto, Guzzi ed Aprilia, e si inizia il giro. La prima cosa che noto è il manubrio, più alto ed aperto, ed una posizione di guida in generale più turistica rispetto alla Street. Partiamo e sono due le cose che colpiscono immediatamente la mia attenzione : il calore dal sottosella, molto ma molto più fastidioso rispetto alla Street, ed ho detto tutto, ed il cambio legnoso ed impreciso a dismisura, al semaforo giro un occhio e tutti quelli a bordo delle altre Aprilia e tutti cristano e pestano sul pedale alla ricerca di una folle introvabile. Il motore vibra , ma non è fastidioso, un bel tiro in basso ma poi muore lì, frenata potente ma poco modulabile , la prima parte della frenata , nonostante la dosassi con il contagoccie, è sempre troppo abbondante, buona la ciclistica ma niente di particolare. Finisce il giro riparcheggio l'Aprilia con le palle in fuoco, e la caviglia slogata da un cambio terribile, e mi avvicino alla Street che nel frattempo aveva catturato l'attenzione di parecchi visitatori,
, rimetto in moto ......................e godo come un riccio.................ho cambiato costellazione!!!!!!!!!!!!!!!!Che dire il divario tecnico tra i due prodotti è enorme, pur con tutti le valutazioni personali che si possono fare alla guida di una moto,se uno prova le due moto in sequenza non può che rendersi conto di quanto sia più avanti la Street.