Ciao ragazzi, alcuni utenti mi hanno chiedo di realizzare una guida su come montare correttamente gli adesivi coprifanale sulle proprie moto: oggi ho preso 10 minuti del mio tempo e l' ho realizzata.
Fondamentalmente il montaggio è molto semplice, ma osservando qualche piccola regola il risultato finale sarà fantastico.
Come prima cosa scegliete il vostro coprifanale nello shop di TCP:
Il nuovo negozio di Triumphchepassione.com
Se leggete questa guida probabilmente avete già provveduto all' acquisto.
Bene, il primo consiglio è di effettuare il montaggio all' aperto, di giorno, o comunque in un luogo molto ben illuminato, dove eventuali difetti di montaggio possono venire notati e corretti prontamente.
NOTA BENE: l' adesivo si può montare anche senza acqua e sapone come descritto nella guida, ma una volta attaccato non si potrà più muovere, e il risultato finale di solito è peggiore.
La prima cosa da fare è assicurarsi di avere gli strumenti per procedere al montaggio:
1- Gli adesivi coprifanale (trasparenti o con grafica, non cambia nulla)
2- Uno spruzzino con acqua e sapone liquido (va benissimo quello verde per i piatti, ne bastano poche gocce in 2 dita di acqua calda, da evitare invece quello di marsiglia che lascia residui visibili)
3- Una spugna
4- Un pò di carta
Pulite bene la superficie di vetro del fanale, in modo che non ci siano moscerini o polvere. Potete lavarlo con l' acqua e sapone dello spruzzino e la spugna.
Asciugate per bene la superficie pulita con la carta, serve anche a sgrassare per bene.
A questo punto date un paio di spruzzate di acqua e sapone sul fanale.
Otterrete un vetro bagnato e un pò shiumoso, come questo.
Togliete l' adesivo dal suo supporto in carta, stando bene attenti a non toccardo dietro: lascereste delle impronte impossibili da eliminare...
In questo caso montiamo l' adesivo trasparente del "Kit protezione fanali".
Applicatelo sul vetro bagnato.
Come potrete notare l' adesivo si muove, permettendovi di posizionarlo al meglio, cosa impossibile applicandolo sul vetro asciutto.
Una volta trovata la posizione giusta cominciate a far defluire l' acqua da sotto all' adesivo, con i movimenti del pollice, dal centro verso il fuori, asciugando l' acqua in eccesso con la carta. Potete farlo anche con la carta stessa, come preferite.
Man mano che l' acqua uscirà da sotto all' adesivo esso si attaccherà sempre meglio: è facile che un lembo di adesivo non voglia aderire subito, ma nel giro di qualche minuto dovrebbe succedere, ottenendo questo risultato.
Come vedete l' adesivo sembrerà leggermente biancastro, opaco: questa opacità passerà nel giro di qualche ora, quando diventerà completamente invisibile.
Abbiate cura di controllare nelle prime ore di applicazione che l' adesivo non si stacchi da qualche parte, e durerà finchè non lo toglierete voi.
Spero che la guida vi sia piaciuta e vi sia stata utile.
Buon lavoro!![]()
















Rispondi Citando
GRANDE BOSS!
