Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Utilizzo dello sterzo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565

    Utilizzo dello sterzo

    Ciao a tutti,

    E' da un po' che ho in mente questa cosa, premetto che non è uno spippolo per chiudere la gomma, è una questione "tecnica" in attesa di fare un corso di guida .
    Verificando l'usura della mia gomma anteriore (Pirelli D. 2) (Dietro non ho questo problema ),il consumo della gomma arriva poco sopra la freccia che punta verso l'altro .
    Significa, penso io, che utilizzo involontariamente troppo lo sterzo quando faccio curve o tornanti .
    Questa teoria mi è stata avallata durante l'ultimo giro in compagnia, quando un signore (che scrive anche sul forum..non ricordo il nome.. ) mi suggeriva di tenere la moto più compatta (ma non so cosa significhi..) .
    Premetto che giro tantissimo in 2 (compreso in quel giro..) , ho ovviamente notato che andando invece da soli, la moto è ovviamente più reattiva e riesco anche a fare traiettorie più veloci e più in piega, nel dettaglio, mi sembra di usare meno lo sterzo.
    Arrivo al punto (ovviamente parlo di pura teoria..) , quando entrate in un tornante ampio, voi vi buttate in piega, sfruttando la piega e la velocità come mezzo per fare il tornante, ed esercitate una forza uguale contraria sul manubrio, in modo che questo non tenda a chiudere, ma a rimanere in linea con la gomma posteriore?

    Aggiungo che non vado velocissimo, potrebbe anche essere che la velocità nel percorrere i tornanti/curve è troppo bassa e/o conoscere a mena dito le strade che percorro.

    Dite pure la vostra.
    grz
    ciao
    stefano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di faffo78
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple - Jet Black "Rospo"
    Messaggi
    397
    Ma per sterzo intendi il volante?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Esatto, il manubrio.

  5. #4
    rez
    rez non è collegato
    TCP Rider L'avatar di rez
    Data Registrazione
    12/06/10
    Località
    Tennessee
    Moto
    Ex Hornet, Ex Street occhi belli, Ex CB1000R. Ora mucca R1200R
    Messaggi
    2,821
    Citazione Originariamente Scritto da faffo78 Visualizza Messaggio
    Ma per sterzo intendi il volante?

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Dai si è confuso con l'auto

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Mr.Coccia
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Roma,Stadio Olimpico
    Moto
    ex Street "white angel"-Ninja zx-6r "Enola Gay"
    Messaggi
    4,535
    Mamma mia quando guidate quanto pensate,da una parte v invidio....
    Evento Spexxatino 2013,not normal people...
    -Sons of sea way-

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di AndreaS3
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Mare Adriatico
    Moto
    Ducati
    Messaggi
    151
    Si parte sempre ruotando leggermente lo sterzo nella direzione opposta alla curva poi, quando scendi in piega, aumenti il peso sul piede interno alla curva per tenere meglio la moto inclinata.

    Fai piccole prove poi vedrai che tutto verrà istintivo.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di fsano
    Data Registrazione
    27/04/10
    Località
    Genova
    Moto
    Day R, Legend, Beta Evo 300
    Messaggi
    2,419
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    E' da un po' che ho in mente questa cosa, premetto che non è uno spippolo per chiudere la gomma, è una questione "tecnica" in attesa di fare un corso di guida .
    Verificando l'usura della mia gomma anteriore (Pirelli D. 2) (Dietro non ho questo problema ),il consumo della gomma arriva poco sopra la freccia che punta verso l'altro .
    Significa, penso io, che utilizzo involontariamente troppo lo sterzo quando faccio curve o tornanti .
    Questa teoria mi è stata avallata durante l'ultimo giro in compagnia, quando un signore (che scrive anche sul forum..non ricordo il nome.. ) mi suggeriva di tenere la moto più compatta (ma non so cosa significhi..) .
    Premetto che giro tantissimo in 2 (compreso in quel giro..) , ho ovviamente notato che andando invece da soli, la moto è ovviamente più reattiva e riesco anche a fare traiettorie più veloci e più in piega, nel dettaglio, mi sembra di usare meno lo sterzo.
    Arrivo al punto (ovviamente parlo di pura teoria..) , quando entrate in un tornante ampio, voi vi buttate in piega, sfruttando la piega e la velocità come mezzo per fare il tornante, ed esercitate una forza uguale contraria sul manubrio, in modo che questo non tenda a chiudere, ma a rimanere in linea con la gomma posteriore?

    Aggiungo che non vado velocissimo, potrebbe anche essere che la velocità nel percorrere i tornanti/curve è troppo bassa e/o conoscere a mena dito le strade che percorro.

    Dite pure la vostra.
    grz
    ciao
    stefano
    premetto che ci ho capito pochino, ma l'alternativa quale sarebbe?
    in una determinata curva a parità di velocità e di posizione del baricentro moto-pilota (se butti fuori il culo ovvio che cambia tutto) l'angolo di piega e l'angolo di rotazione dello sterzo sono determinati...
    spero di aver risposto anche se, ripeto, non ho capito benissimo la domanda...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    penso che si riferisca all'effetto giroscopico che fa abbassare in piega la moto spingendo sul semimanubrio interno alla curva....il metodo è il principio della guida veloce ma si verifica sopra una determinata velocità dove entrano in gioco altre forze......di conseguenza nelle curve lente questo effetto non può essere sfruttato.....

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
    penso che si riferisca all'effetto giroscopico che fa abbassare in piega la moto spingendo sul semimanubrio interno alla curva....il metodo è il principio della guida veloce ma si verifica sopra una determinata velocità dove entrano in gioco altre forze......di conseguenza nelle curve lente questo effetto non può essere sfruttato.....
    Si chiama effetto giroscopico, se non dico fesserie sotto i 40/50 Km/h non se ne sente l' effeto ed il risultato e' quello di "girare" come con la bicicletta dallo stesso verso della curva. Al contrario a velocita' superiori, in effetti per scendere in piega (per scendere in piega! non per curvare!) si spinge il manubrio dalla parte opposta alla traiettoria di curva. Quando la traiettoria e' impostata, cioe' si raggiunge l' angolo di piega desiderato la moto curva (senza necessita' di muovere il manubrio) su un arco o traiettoria costante che dipende dall' angolo di piega e dalla velocita' alla quale si percorre ..... Oh ...... che fatica !
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Utilizzo mantenitore di carica
    Di ANDREINO nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 17/01/2014, 04:01
  2. Utilizzo con Black Berry
    Di Monacograu nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/01/2012, 19:43
  3. utilizzo delle termocoperte
    Di simone pd nel forum Triumph on Track
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 11:35
  4. Diverso angolo di chiusura dello sterzo
    Di meadfrodo75 nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 21:25
  5. Piantone dello sterzo ....x 1050
    Di Muttley nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/04/2007, 09:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •