Apro questo post per segnalare un problema che per poco non mi rovina un giro nel chianti ed ho risolto solo grazie a ricordi di chiaccherate col meccanico del conce........
Veniamo al punto.....dopo 60 km mi fermo al punto di ritrovo e dopo aver spento la moto non c'è stato più verso di far accendere il quadro strumentazione....giravo la chiave ed era come se fosse a 0 la batteria, sapevo che non poteva essere quella perchè è nuova e che neanche lo statore poteva essere visto che in 60 km di autostrada i fari non erano ingialliti nè altro......è stato panico e rabbia per la domenica buttata al vento e per tutti i casini che dovevo fare per tornare a casa e portare la moto da un concessionario!!!
Poi mi è venuto in mente che parlando con Diego di Lucca mi rammentò di un connettore sotto la scatola filtro che lo aveva fatto dannare durante un intervento ........lì è partita la scintilla e dopo aver spinto per un km e mezzo la moto a casa di Sandro ( era il 7 Giugno con 28 gradi stivali e tuta!!!!!) ho smontato mezza moto al volo ed ho trovato il dannato!!!
20140629_142012.jpg20140629_142039.jpg
Quel giorno lo smossi e continuammo la giornata con uno splendido giro , tornato a casa ho analizzato il problema....
gli ingegneri della Triumph hanno astutamente messo ai capi del connettore da un lato un filo da 1.25mm dall'altro uno da 0.75mm ....... inutile dire che anche un bischero capisce che la differenza di diametro provoca una caduta di corrente all'interno del morsetto e lo fà fondere alla lunga.......
20140629_142003.jpg
Io sono un pò materiale ed ho risolto tagliando i fili incriminati e saldando un ponte con un filo ed una buona dose di stagno.....se un domani devono disconnettere l'impianto taglio il ponte e metto due fastom!!!!
20140629_143427.jpg
spero di essere stato utile , ma soprattutto non mancherò di segnalare la cavolata alla Triumph !!!