Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Risultati da 1 a 7 di 7
Like Tree1Likes
  • 1 Post By cianche

Discussione: La moto non si accende.......

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,634

    La moto non si accende.......

    Apro questo post per segnalare un problema che per poco non mi rovina un giro nel chianti ed ho risolto solo grazie a ricordi di chiaccherate col meccanico del conce........
    Veniamo al punto.....dopo 60 km mi fermo al punto di ritrovo e dopo aver spento la moto non c'è stato più verso di far accendere il quadro strumentazione....giravo la chiave ed era come se fosse a 0 la batteria, sapevo che non poteva essere quella perchè è nuova e che neanche lo statore poteva essere visto che in 60 km di autostrada i fari non erano ingialliti nè altro......è stato panico e rabbia per la domenica buttata al vento e per tutti i casini che dovevo fare per tornare a casa e portare la moto da un concessionario!!!
    Poi mi è venuto in mente che parlando con Diego di Lucca mi rammentò di un connettore sotto la scatola filtro che lo aveva fatto dannare durante un intervento ........lì è partita la scintilla e dopo aver spinto per un km e mezzo la moto a casa di Sandro ( era il 7 Giugno con 28 gradi stivali e tuta!!!!!) ho smontato mezza moto al volo ed ho trovato il dannato!!!
    20140629_142012.jpg20140629_142039.jpg

    Quel giorno lo smossi e continuammo la giornata con uno splendido giro , tornato a casa ho analizzato il problema....
    gli ingegneri della Triumph hanno astutamente messo ai capi del connettore da un lato un filo da 1.25mm dall'altro uno da 0.75mm ....... inutile dire che anche un bischero capisce che la differenza di diametro provoca una caduta di corrente all'interno del morsetto e lo fà fondere alla lunga.......
    20140629_142003.jpg
    Io sono un pò materiale ed ho risolto tagliando i fili incriminati e saldando un ponte con un filo ed una buona dose di stagno.....se un domani devono disconnettere l'impianto taglio il ponte e metto due fastom!!!!
    20140629_143427.jpg
    spero di essere stato utile , ma soprattutto non mancherò di segnalare la cavolata alla Triumph !!!
    Bray_Hill likes this.
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/13
    Località
    roma
    Messaggi
    36
    mi è successa la stessa cosa una settimana fa, ma dato che non sapevo come sistemare la cosa l'ho portata dal meccanico... mi ha detto che aveva chiamato in varie officine triumph per sapere di più sul problema ma gli hanno detto tutti (naturalmente) che non ne sapevano niente...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di infoasci
    Data Registrazione
    04/05/10
    Località
    Milano
    Moto
    Street Twin 2016
    Messaggi
    402
    La mia precedente street è rimasta spenta tutto agosto e metà settembre 2012 per quel maledetto morsetto che si era fuso.
    Speriamo che nella versione 2013 il problema sia stato eliminato.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    969
    Citazione Originariamente Scritto da cianche Visualizza Messaggio
    gli ingegneri della Triumph hanno astutamente messo ai capi del connettore da un lato un filo da 1.25mm dall'altro uno da 0.75mm ....... inutile dire che anche un bischero capisce che la differenza di diametro provoca una caduta di corrente all'interno del morsetto e lo fà fondere alla lunga.......
    Vabbè, ottimo l'intuito per la riparazione ma non dire in giro questa "teoria"

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,634
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Vabbè, ottimo l'intuito per la riparazione ma non dire in giro questa "teoria"
    Ok illuminami.....perchè scalda se da una parte c'è il filo di diametro maggiore rispetto all'altra.....
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    969
    Sei serio?

    Sicuramente non mastichi elettrotecnica non essendo del mestiere (non è un insulto, uno si occupa di ciò che vuole) però non puoi pretendere di controbattere con una teoria così strampalata.

    Il contatto si è sfiammato semplicemente perchè probabilmente difettoso nel contatto o perchè leggermente sottodimensionato.

    I cavi ad esso connessi c'entrano nulla, anzi, un cavo con sezione inferiore avrebbe portato ad innalzamento della resistenza con abbassamento della corrente circolante.
    Questo fino al limite di sopportazione del cavo che si sarebbe surriscaldato fondendo l'isolamento.

    In pratica un cavo sottile avrebbe salvato il connettore.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,634

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Sei serio?

    Sicuramente non mastichi elettrotecnica non essendo del mestiere (non è un insulto, uno si occupa di ciò che vuole) però non puoi pretendere di controbattere con una teoria così strampalata.

    Il contatto si è sfiammato semplicemente perchè probabilmente difettoso nel contatto o perchè leggermente sottodimensionato.

    I cavi ad esso connessi c'entrano nulla, anzi, un cavo con sezione inferiore avrebbe portato ad innalzamento della resistenza con abbassamento della corrente circolante.
    Questo fino al limite di sopportazione del cavo che si sarebbe surriscaldato fondendo l'isolamento.

    In pratica un cavo sottile avrebbe salvato il connettore.

    Bè ora ne sò una in piú.....perchè non dovrei essere serio!! Nella mia ignoranza ho pensato quello ma meno male c'è sempre chi
    ne sà piú di me e mi dà modo di capire meglio le cose.....grazie!!
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •