Fatto, vicky in moto senza fumo, domani controllo acqua e tagliando olio e filtro. So lo molto ingolfata! Costi della valvola termostatica?!?
grazie x l'aiuto ragazzi!
Tanta paura x niente!
![]()
Fatto, vicky in moto senza fumo, domani controllo acqua e tagliando olio e filtro. So lo molto ingolfata! Costi della valvola termostatica?!?
grazie x l'aiuto ragazzi!
Tanta paura x niente!
![]()
Tutto risolto tks!
Sentito concessionario /officina Triumph bari, potrebbe essere elettronica dice, xkè non gli è mai successo che la temperatura scendesse e non salisse.
Ora premesso che nel radiatore il liquido c'è, che l'olio motore c'è,la vaschetta di recupero è al livello ottimale... tutto ciò premesso: dove cavolo trovo il bulbo?! debbo smontare tutta a moto?
Boh?
accidenti c'è pure un raduno tra poco qui a Manduria e volevo partecipare!
Grazie a tutti per l'aiuto ragazzi
LAMPS!!
Ultima modifica di PieroMalagnino; 05/09/2014 alle 17:17 Motivo: Unione Post Automatica
A me lo aveva fatto quando avevo la street ..nel mio caso era il sensore della temperatura..ovviamente sarebbe meglio nn usare la moto
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me è successa una cosa simile, che la temperature sballa senza preavviso e il minimo si alza. Ho scoperto che le street dal 2007 al 2010 hanno un difetto di fabbrica: il regolatore di tensione. Sono andato in centro Triumph e me lo hanno cambiato senza pagare un euro. Prova a controllare anche questo![]()
Buongiorno a tutti, riapro questo post per il medesimo problema (street 2008, 42000 km).
Ieri giretto spacca culo su e giu per i monti. La mattinata tutto ok, temperatura sulle 5 tacche e alla sesta ventola che parte senza problemi. Dopo pausa pranzo (40 min) riprendo il giro e noto che la temperatura indica solo una tacca, mi fermo aspetto un po e riaccendo. Appena accesa tutto normale, minimo ok e temperatura a 5 tacche; dopo un paio di minuti a velocità di 80/70 Km/h vedo che le tacche scendono fino a scomparire del tutto. Rischiandola decido di portarla a casa ( ancora 250 km da fare). Dopo un po l'indicatore della temperatura riprende a funzionare. Questo scherzetto me l'ha fatto 4 volte nel giro di 100-150 km. Gli ultimi 100 km tutto normale. La ventola parte alla sesta tacca come nella norma.
Le mie supposizione mi portano al sensore temperatura che fa le bizze e al collegamento del sensore che o si è ossidato o non è attacato bene. Che dite?
Per raggiungere il sensore devo smontare il serbatoio? dovrebbe essere dietro al radiatore giusto?
Grazie a tutti per le risposte
P.S I liquidi sono tutti nella norma e cambiati ai 40000 km.
Ultima modifica di ugo; 18/07/2016 alle 13:15
Cambiato il sensore temperatura del liquido radiatore. Risolto così....dopo più avuto problemi.
Mi tranquillizzi: procederò così!
Grazie mille!