Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 64
Like Tree12Likes

Discussione: Asta rinvio del Cambio + sensore cambio elettronico

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    Ok, allora sono ancora in alto mare per capirci qualcosa...

    Inviato dal mio neurone buono...
    Chiedi e ti sarà risposto!

    La scelta sulle 675 per quel che mi riguarda va fatto tra...

    Sensore meccanico/interruttore regolabile tipo SP ELECTRONICS e simili...

    Sensore a cella di carico sigillato tipo TRANSLOGIC, DYNOJET, TRIUMPH...

    Sensore a cella con centralina tipo CORDONA, IRC ecc ecc... Da considerare le versioni che interagiscono con la nostra centralina di serie.

    Uno vale l'altro per un utilizzo "basic"... Quelli più semplici da installare sono i primi due, perchè basta collegare i due fili della centralina con i due fili dei sensori e via...

    Io mi sono trovato abbastanza bene con tutti quelli citati (ho provato tutti e tre i tipi)...

    Il meccanico essendo che è regolabile nel precarico non è che sia così tanto inferiore a quelli a cella di carico (va regolato allo stesso modo da entrambe le estremità)...

    Ti dirò, tra il primo e il secondo tipo personalmente preferisco il primo... Poca spesa tanta resa, e il secondo non è regolabile, anche se l'impostazione di fabbrica dovrebbe andare bene per tutti secondo loro, e non stararsi mai nel tempo.

    Tra il primo e il terzo... Il primo per essere regolato devi smontare l'asta dalla pedana e giocartela con le brugole, lo fai 2 o 3 volte e il cambio è perfetto, il terzo c'è la mini centralina con i due tastini, per contro installare il terzo richiede più tempo...

    E come minimo devi rompere le balle a @Il Franky due o tre volte in posta privata per poi non seguire le sue indicazioni e inventarti una nuova tecnica di installazione...
    Ultima modifica di Juste1911; 15/03/2016 alle 22:42
    Il Franky likes this.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    un solo commento
    a questo punto (forse) comincio a capirci qualcosa.
    di sicuro punterò su qualcosa di basilare (cerco un semplice cambio) e facile installazione, evitando come al morte cavi da tagliare e giuntare e simili, spinotti e basta, e qui mi pare che SP risponda alle mie necessità.
    modificare l'impianto elettrico per un giocattolo (perchè non è molto più di quello nel mio caso) mi pare una cosa senza senso se non fatta da chi se ne intende, ed io non ci capisco una fava.

    quindi i cambi tipo IRC con centralina dedicata hanno qualche funzione in più e sono più immediati da regolare?
    però da quello che dici il CUT non va bene sulla mia Street '14 che ha già la centralina predisposta

    sto cercando di capire bene IRC perchè potrei avere uno sconto interessante, ma al momento vedo che SP sta attorno ai 180+asta mentre per IRC arriverei a spendere 80-90€ in più.
    ma se chi ha provato SP ci si è trovato bene l'ago della bilancia si sposta di non poco, sempre tenendo presente anche la velocità/facilità di installazione.


    per il momento ti ringrazio e credo tu abbia chiarito molti dubbi anche a futuri interessati


    ps
    dal punto di vista funzionale che differenza c'è tra quelli ad interruttore ed a cella di carico?
    Ultima modifica di Kawa-Nero; 16/03/2016 alle 06:57

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Cia91
    Data Registrazione
    20/07/15
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    338
    Il sito SP è un po fuorviante... Per la Street 2012 propone la centralina aggiuntiva, mentre basterebbe il sensore da collegare alla centralina che già gestisce il cambio elettronico...

  5. #34
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Chiedi e ti sarà risposto!

    La scelta sulle 675 per quel che mi riguarda va fatto tra...

    Sensore meccanico/interruttore regolabile tipo SP ELECTRONICS e simili...

    Sensore a cella di carico sigillato tipo TRANSLOGIC, DYNOJET, TRIUMPH...

    Sensore a cella con centralina tipo CORDONA, IRC ecc ecc... Da considerare le versioni che interagiscono con la nostra centralina di serie.

    Uno vale l'altro per un utilizzo "basic"... Quelli più semplici da installare sono i primi due, perchè basta collegare i due fili della centralina con i due fili dei sensori e via...

    Io mi sono trovato abbastanza bene con tutti quelli citati (ho provato tutti e tre i tipi)...

    Il meccanico essendo che è regolabile nel precarico non è che sia così tanto inferiore a quelli a cella di carico (va regolato allo stesso modo da entrambe le estremità)...

    Ti dirò, tra il primo e il secondo tipo personalmente preferisco il primo... Poca spesa tanta resa, e il secondo non è regolabile, anche se l'impostazione di fabbrica dovrebbe andare bene per tutti secondo loro, e non stararsi mai nel tempo.

    Tra il primo e il terzo... Il primo per essere regolato devi smontare l'asta dalla pedana e giocartela con le brugole, lo fai 2 o 3 volte e il cambio è perfetto, il terzo c'è la mini centralina con i due tastini, per contro installare il terzo richiede più tempo...

    E come minimo devi rompere le balle a @Il Franky due o tre volte in posta privata per poi non seguire le sue indicazioni e inventarti una nuova tecnica di installazione...
    facile trovare una via alternativa quando uno ti da tutte le possibili ed immaginabili soluzioni sbagliate
    Juste1911 likes this.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    un solo commento
    a questo punto (forse) comincio a capirci qualcosa.
    di sicuro punterò su qualcosa di basilare (cerco un semplice cambio) e facile installazione, evitando come al morte cavi da tagliare e giuntare e simili, spinotti e basta, e qui mi pare che SP risponda alle mie necessità.
    modificare l'impianto elettrico per un giocattolo (perchè non è molto più di quello nel mio caso) mi pare una cosa senza senso se non fatta da chi se ne intende, ed io non ci capisco una fava.

    quindi i cambi tipo IRC con centralina dedicata hanno qualche funzione in più e sono più immediati da regolare?
    però da quello che dici il CUT non va bene sulla mia Street '14 che ha già la centralina predisposta

    sto cercando di capire bene IRC perchè potrei avere uno sconto interessante, ma al momento vedo che SP sta attorno ai 180+asta mentre per IRC arriverei a spendere 80-90€ in più.
    ma se chi ha provato SP ci si è trovato bene l'ago della bilancia si sposta di non poco, sempre tenendo presente anche la velocità/facilità di installazione.


    per il momento ti ringrazio e credo tu abbia chiarito molti dubbi anche a futuri interessati


    ps
    dal punto di vista funzionale che differenza c'è tra quelli ad interruttore ed a cella di carico?
    NONO SP lo trovi a MOLTO MENO...

    Compra quello ACCOSSATO piuttosto... 120/125 e sei a posto!

    sensore accossato in vendita | eBay

    Il CUT va direttamente alle bobine, baypassa le centraline, serve sulle moto che non sono predisposte fondamentalmente... Il normale va bene sulle centraline predisposte o su quelle aftermarket.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #36
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    un solo commento
    a questo punto (forse) comincio a capirci qualcosa.
    di sicuro punterò su qualcosa di basilare (cerco un semplice cambio) e facile installazione, evitando come al morte cavi da tagliare e giuntare e simili, spinotti e basta, e qui mi pare che SP risponda alle mie necessità.
    modificare l'impianto elettrico per un giocattolo (perchè non è molto più di quello nel mio caso) mi pare una cosa senza senso se non fatta da chi se ne intende, ed io non ci capisco una fava.

    quindi i cambi tipo IRC con centralina dedicata hanno qualche funzione in più e sono più immediati da regolare?
    però da quello che dici il CUT non va bene sulla mia Street '14 che ha già la centralina predisposta

    sto cercando di capire bene IRC perchè potrei avere uno sconto interessante, ma al momento vedo che SP sta attorno ai 180+asta mentre per IRC arriverei a spendere 80-90€ in più.
    ma se chi ha provato SP ci si è trovato bene l'ago della bilancia si sposta di non poco, sempre tenendo presente anche la velocità/facilità di installazione.


    per il momento ti ringrazio e credo tu abbia chiarito molti dubbi anche a futuri interessati


    ps
    dal punto di vista funzionale che differenza c'è tra quelli ad interruttore ed a cella di carico?
    interruttore lavorano senza soglia.. a cella di carico sei te a stabilire a quanti kg di pressione (o di estensione) si attiva il taglio di corrente
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    NONO SP lo trovi a MOLTO MENO...

    Compra quello ACCOSSATO piuttosto... 120/125 e sei a posto!

    sensore accossato in vendita | eBay

    Il CUT va direttamente alle bobine, baypassa le centraline, serve sulle moto che non sono predisposte fondamentalmente... Il normale va bene sulle centraline predisposte o su quelle aftermarket.

    hai aggiunto un ulteriore candidato, tanto meglio!
    anche se a vederlo sembra molto simile come forma allo SP (non che sia un male)
    lo spinotto combacia con l'impianto della Street?
    @Il Franky però l'Accossato del link è regolabile in quanto a forza, solo che lo è meccanicamente tramite viti
    @Enrik quanto è lunga la tua asta?
    certo che detto così suona proprio male...


    edit:
    se ne esco mi toccherà pagare da bere a mezzo forum
    Ultima modifica di Kawa-Nero; 16/03/2016 alle 12:19
    Il Franky likes this.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    hai aggiunto un ulteriore candidato, tanto meglio!
    anche se a vederlo sembra molto simile come forma allo SP (non che sia un male)
    lo spinotto combacia con l'impianto della Street?
    @Il Franky però l'Accossato del link è regolabile in quanto a forza, solo che lo è meccanicamente tramite viti
    @Enrik quanto è lunga la tua asta?
    certo che detto così suona proprio male...


    edit:
    se ne esco mi toccherà pagare da bere a mezzo forum
    No ma sono assolutamente UGUALI... Li farà una azienda e poi li rimarchiano a piacimento secondo me...

    Per lo spinotto non devi preoccuparti anche se non è lo stesso... Sono davvero due fili, tagli i connettori esistenti e... O metti un nuovo connettore a piacimento, OPPURE saldi direttamente i fili tra loro (i fili dei sensori SP/Accossato e compagnia bella sono abbastanza corti, e sottili, arrivano poco dopo il mille righe del cambio, basta fare delle "prolunghe", nulla di impossibile, due cavetti, un saldatore, il filo di stagno, le fascette termo restringenti e via!!

    Per la regolazione esattamente come hai capito tu, per alcuni è elettronica, per altri è "meccanica", l'importante è settare la stessa durezza delle molle da entrambi i lati.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Enrik
    Data Registrazione
    09/09/14
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Triple R ABS - 2014
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    @Enrik quanto è lunga la tua asta?
    certo che detto così suona proprio male...
    non te lo so dire, avevo dato in officina l'asta originale e il sensore e me l'hanno fatta uguale. In pratica l'asta nuova, con il sensore montato, è lunga come quella originale (senza sensore).

    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    No ma sono assolutamente UGUALI... Li farà una azienda e poi li rimarchiano a piacimento secondo me...

    Per lo spinotto non devi preoccuparti anche se non è lo stesso... Sono davvero due fili, tagli i connettori esistenti e... O metti un nuovo connettore a piacimento, OPPURE saldi direttamente i fili tra loro (i fili dei sensori SP/Accossato e compagnia bella sono abbastanza corti, e sottili, arrivano poco dopo il mille righe del cambio, basta fare delle "prolunghe", nulla di impossibile, due cavetti, un saldatore, il filo di stagno, le fascette termo restringenti e via!!

    Per la regolazione esattamente come hai capito tu, per alcuni è elettronica, per altri è "meccanica", l'importante è settare la stessa durezza delle molle da entrambi i lati.
    io ho acquistato il sensore da SP e mi hanno dato il sensore con il cavetto avente lo spinotto che va attaccato alla presa predisposta da Triumph quindi non serve tagliare e saldare nulla. io ci ho messo 10 min a montare il tutto. Poi per la regolazione io ho stretto del tutto le viti e mi sembra perfetto così, con la taratura base invece, a volte, strattonava un pochino...

  11. #40
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    hai aggiunto un ulteriore candidato, tanto meglio!
    anche se a vederlo sembra molto simile come forma allo SP (non che sia un male)
    lo spinotto combacia con l'impianto della Street?
    @Il Franky però l'Accossato del link è regolabile in quanto a forza, solo che lo è meccanicamente tramite viti
    @Enrik quanto è lunga la tua asta?
    certo che detto così suona proprio male...


    edit:
    se ne esco mi toccherà pagare da bere a mezzo forum
    infatti anche accossato/sp è a cella di carico, ma non ha centralina
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Asta Rinvio Cambio Speed 08
    Di longjohn82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/06/2013, 00:53
  2. Asta Rinvio Cambio Speed 08
    Di longjohn82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/06/2013, 12:53
  3. Asta rinvio del cambio
    Di ZioVic nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/06/2010, 20:17
  4. pedale cambio con asta di rinvio
    Di coletti79 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24/11/2009, 16:27
  5. pedale cambio con asta di rinvio
    Di coletti79 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/09/2009, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •