
Originariamente Scritto da
Juste1911
Chiedi e ti sarà risposto!
La scelta sulle 675 per quel che mi riguarda va fatto tra...
Sensore meccanico/interruttore regolabile tipo SP ELECTRONICS e simili...
Sensore a cella di carico sigillato tipo TRANSLOGIC, DYNOJET, TRIUMPH...
Sensore a cella con centralina tipo CORDONA, IRC ecc ecc... Da considerare le versioni che interagiscono con la nostra centralina di serie.
Uno vale l'altro per un utilizzo "basic"... Quelli più semplici da installare sono i primi due, perchè basta collegare i due fili della centralina con i due fili dei sensori e via...
Io mi sono trovato abbastanza bene con tutti quelli citati (ho provato tutti e tre i tipi)...
Il meccanico essendo che è regolabile nel precarico non è che sia così tanto inferiore a quelli a cella di carico (va regolato allo stesso modo da entrambe le estremità)...
Ti dirò, tra il primo e il secondo tipo personalmente preferisco il primo... Poca spesa tanta resa, e il secondo non è regolabile, anche se l'impostazione di fabbrica dovrebbe andare bene per tutti secondo loro, e non stararsi mai nel tempo.
Tra il primo e il terzo... Il primo per essere regolato devi smontare l'asta dalla pedana e giocartela con le brugole, lo fai 2 o 3 volte e il cambio è perfetto, il terzo c'è la mini centralina con i due tastini, per contro installare il terzo richiede più tempo...
E come minimo devi rompere le balle a @
Il Franky due o tre volte in posta privata per poi non seguire le sue indicazioni e inventarti una nuova tecnica di installazione...
