Dopo 3-4 anni non sarebbe male farlo, gli additivi iniziano a perdere efficacia e potrebbe aumentare la corrosione.
Dopo 3-4 anni non sarebbe male farlo, gli additivi iniziano a perdere efficacia e potrebbe aumentare la corrosione.
Come credi ma...mi sembra una precauzione...eccessiva.
In omnia pericula...tasta testicula
Ti dirò, anche io ero scettico, nella precedente moto lo avevo cambiato dopo 5 anni e non è che avessi trovato chissà cosa.
Nella Street invece ho trovato un pò di tipo limatura metallica, soprattutto quando ho svuotato lo scambiatore di calore, e intorno al tappo del radiatore c'erano un pò di residui gelatinosi...
se invece di usare la vite di svuotamento sul manicotto(porca paletta è spannata) svito il tubicino vicino alla vaschetta è la stessa cosa?
Foto please, comunque se ho capito bene cosa vuoi staccare non va bene.
Sfrutto il topic andando leggermente OT
Street N 2013, ho il vaso d'espansione del radiatore che, da moto fredda, è quasi sulla tacca del max; quando si surriscalda e mi fermo, piscia. Sopra lo Stelvio avrà perso un bicchiere gagliardo...
Se volessi svuotarlo, devo comunque cambiare tutto il liquido? In teoria è stato il meccanico l'anno scorso che al tagliando annuale quando me l'ha sostituito me ne ha messo decisamente troppo...
No, però potrebbe dipendere dal tappo del radiatore che apre a una pressione più bassa di quella nominale e fa travasare il liquido dall'impianto alla vaschetta.
A me era capitato nella vecchia moto, ho dovuto sostituire il tappo.
quanto liquido bisogna comprare per il cambio?
IN MEDIO STAT VIRTUS
Only a biker fails to understand why dogs love to put your head out the window
It's not what you drive that makes a difference ... but how do you drive
dipende se è da diluire o da usare puro.... con 3 litri sei più che a posto
probabilmente te ne avrà messo troppo
la vite spanata sostituiscila in qualche modo dovresti riuscire a svitarla al massimo sostituisci tutta la fascetta poi...
non so se mollando solo la vite dello scambiatore riesci a svuotare tutto...
se cambi dipo di liquido potrebbe essere opportuno fare un lavaggio dell'impianto e magari smontare e pulire per bene anche la vaschetta di espansione
dipende.... sostituendo il liquido con uno migliore ritardi l'entrata in funzione della ventola
è un buon metodo....comunque anche la vaschetta di espansione permette di fare lo sfiato
Ultima modifica di Igor_675; 23/03/2018 alle 13:47 Motivo: Unione Post Automatica