a roma ci sono solo due conce triumph ufficiali, io l ho provata alla triumph g.r.a e li intorno ci sono delle stradine che mi hanno permesso di testarla per bene e in sicurezza
l altra conce dove potrei fare altro test ride sta in pieno centro e purtoppo il tempo del test è di soli 20-30 min quindi non riesco ad allontanarmi piu di tanto cercando strade piu libere, di conseguenza dato lo scenario che andrei a trovare non credo che riuscirei a cavarne un ragno dal buco
Ed è per questo che sto chiedendo qui sul forum
gia so pero che non sara facile trovare conferme o smentite neanche qui perche per il momento di rs non ne hanno immatricolate ancora molte, quindi la base installata non è elevatissima, e di quelle che hanno venduto non tutti gli utenti sono registrati qui sul forum e di quelli registrati non tutti giustamente fanno scalate assassine tanto da riuscire a testare l antisaltellamento
io ti ho detto la mia (giro al mugello coi veloci e vallelunga coi piloti) e non ti sei fidato, ti ha detto la sua ditraversys che per quanto ne so è uno che viaggia (chiude le gomme davanti e fa un botto di km l'anno) non lo so più di così te la devi comprare e farti i tuoi test accurati, poi magari illumini anche noi
che poi nelle stradine intorno al gra sei riuscito a mettere alla frusta la moto più che io a franciacorta con Nicolò Canepa o dell'altro utente sulle dolomiti, cazzarola io voglio venire a girare con te e ti pago le lezioni!
no atom non dire cosi
non è vero che non mi sono fidato, sei stato il primo che ho cercato qui sul forum e ho aprezzato molto il tuo intervento
aprezzo quello che scrivi e come lo scrivi e poi abbiamo pressapoco la stessa storia motociclistica
pero devi capire che la l antisaltellamento è il motivo principale per cui vorrei cambiare la moto dato che la gsx-s 1000 m.y 2016 non ce l ha e in piu di un occasione mi sono trovato per strada a scalare con la ruota dietro bloccata che serpeggiava ( figurati quindi quello che puo succedere in pista.....)quindi per me è fondamentale capire bene prima di cambiare moto
Anzi, a tal proposito vorrei chiederti se posso mandarti messaggio via mp(
Le vendono le frizioni antisaltellamento
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
Cioè...dai...mi pare una barzelletta cambiare moto per la frizione antisaltellamento.
Se uno la trova così fondamentale...ci sono le aftermarket superprofessionali che vanno sicuramente pure meglio di quelle di serie
Concordo con @Padella, cambiare una moto per il cattivo funzionamento per una frizione antisaltellamento non mi sembra una cosa sensata... pure sulla mia RSV1000 tenuta per 9 anni (e 93000 km all'attivo fatti con me) l'antisaltellamento non mi convinceva. Cambiato con uno aftermarket e me la sono goduta per anni (tralasciando i 3 statori bruciati).
Se la vendi comunque avvisami che te la compro io![]()
Ho detto che è uno dei motivi principali, ma non è l unico
se volete vi faccio la lista di quello che secondo me non va
cmq sia secondo voi non ho scandagliato tutto internet per cercare frizione after?
semplicemente non la fanno (offro birra se qualcuno la trova) l unica soluzione sarebbe prendere quella originale del modello m.y 2017
e mi ero mosso in quella direzione......ma non avevo calcolato l incompetenza di suzuki italia che non conosce i codici prodotto e scarica sulla rete ufficiale che a sua volta non vuole collaborare per accontentare un cliente e mi sono rotto
ma vabbe la storia è lunga
La rs invece mi ha stegato perche ha tutto quello che cerco, va da dio
just 81 ti avviso: la vendo!!
Che ha che non va si grave la nuda suzukona?Secondo me hai voglia di cambiare e basta,quando subentra sta voglia vediamo tutti i difetti del mondo..d altronde si capisce!quel trikeco azzurro non regge il confronto estetico col la sexy rs.
Quando avevo il 1098 non ho mai bloccato il posteriore su strada quella si che ne aveva si freno motorebastava guidare nella maniera corretta,in pista invece ne ho sentito un gran bisogno.
Ad ogni modo se proprio ti senti sta esigenza contatta i migliori fornitori e senti le tempistiche..alla fine se il motore è simile al k5 non si saranno secoli da aspettare..
Originariamente Scritto da .....
no , non è cosi
non è solo voglia di cambiare e basta
premetto che ho sempre fatto molta pista, poi per una serie di motivi ho dovuto smettere, ma la voglia non è mai passata, anzi....
quello che dici è condivisibile, su strada ad andature normale la suzu non ha nulla che non va , è molto godibile, ma in ottica pista non ci siamo propio e io la sto valutando tenendo in considerazione anche quella destinazione
la suzukona di broblemi ne ha a bizzeffe
on off e seghettamento marcato ( dovrei fare reflash centralina)
abs invasivo ( dovrei togliere il fusibile abs con tutto cio che ne consegue)
mono di merda (dovrei fare revisione o after market)
frenata spugnosa (dovrei montare tubin in treccia e pompa radiale)
mancanza dell antisaltellamento che per un milla come la suzu che ha molto feno motore è davvero limitante
sella che ha una conformazione tale che sotto la poderosa spinta del motore tende a farti scivolare a ridosso della sella passeggero con conseguenti violente sbacchettate
chiaro che tutta sta lista è valida solo in ottica pista
considera anche che i maggiori produttori after non che se la caghano molto
se prendi holins per es non ha catalogo un mono adeguato alla pista
le gomme sono nella misura 190/50/17 non il massimo della sportivita e se volessi cambiare in 190/55/17 non sarei a norma
non ce nulla da fare la rs sta tre sspanne sopra, l ho trovata eccellente in tutto tranne che per l antisaltellamento a mio avviso
TCP Rider