........per la pista
Pressione gomme in pista
........per la pista
Pressione gomme in pista
possessori di street 765,come va con la sella????la mia inizia in un angolo in alto a lisciarsi i puntini...cavolo è un pò presto no???
si stasera faccio una foto...
purtroppo con una macro viene talmente bene che non si capisce benissimo...cmq nel cerchio la puntinatura della trama della sella inizia a diventare piatta e sparire diventando liscia...
20170828_134446.jpg
Ultima modifica di Genna84; 28/08/2017 alle 12:09 Motivo: Unione Post Automatica
scusate la domanda: ma l'antisaltellamento ce l'ha solo la RS?
Non credo, ma di sicuro è fatta con della "pluma", come si dice a Bologna.
Per calmierare i costi di produzione, è abbastanza frequente che i costruttori "limino" nei particolari di secondo ordine, e più si va avanti peggio sarà.
Le plastiche sono sempre più scadenti (di tutte le moto, non parlo solo delle Triumph), le selle sempre meno "robuste" e le vernici sempre meno resistenti (anche a causa della base di acqua, imposta dalle normative antinquinamento).
La batterie sono sempre più al limite (basso), e spesso anche le gomme di serie sono scarsissime.
È un problema "comune" che non fa certo piacere all'utente, specie se la moto ha un costo di un certo spessore.
Sulla mia Tiger Sport per ora la sella regge, e la vernice pure, ma gli occhielli della carrozzeria si crepano a causa delle vibrazioni (e del materiale merdoso con cui sono fatte le plastiche).
Pensate che le Triumph al momento sono tra le moto meglio rifinite, per cui siam messi cosi!
![]()
Sabba
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
qualcuno ha trovato un modo per portarsi dietro un bel bloccadisco tipo ABUS sulla RS? c'è modo secondo voi?