Io ve li darei ma non so se si può fare!!alla fine comunque il costo e là per la tra riavvolto e acquistato usato il tipo si chiama Umberto ed è di Napoli!!!
studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633
alla fine chi non ha mai sbagliato? se la persona è "incensurata" diamogli il beneficio del dubbio
i manufatti godono tutti della garanzia di legge di due anni , sta a mario farsi valere
difficile fare statistiche ma per esperienza diretta e per sentito dire pure gli statori nuovi non oem non godono di buona reputazione
Ultima modifica di manetta scarsa; 06/01/2018 alle 16:26
Si, certo, la "fregata" ( o meglio il prodotto difettoso) si può prendere da tutte le parti. Ma se capita un problema con un'azienda registrata ed ufficiale ti puoi rivalere e chiedere un rimborso o sostituzione.
Con un "ciappinaro" che arrotonda in nero o trovi un galantuomo ( ce ne sono ancora per fortuna) che riconosce l'errore oppure hai buttato soldi e tempo.
Il mio MTP è nato col pick up difettoso; nessun problema; non hanno battuto ciglio e me ne hanno mandato uno nuovo ( statore più pick up) senza nemmeno volere indietro il vecchio.
Questa è serietà...
Tu, Mario, hai ricevuto fattura o scontrino per il lavoro di riavvolgimento ?
Ultima modifica di vespower; 06/01/2018 alle 17:10
studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633
E comunque da quando ho montato il nuovo regolatore(sh775)anche le frecce funzionano in maniera normale anche senza relè!!
studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633
I miracoli del regolatore seriale.....
Mi sembra strano, ma se dici che è così, meglio!
![]()
Sabba
studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633
Buondì signori, ieri ho tentato di sostituire il regolatore de LaBetty (una Street del 2010) non riuscendoci. Non avendo modo di togliere il monoammortizzatore non ho potuto operare agevolmente, quindi, con le chiavi a mia disposizione, ho allentato i due dadi che tengono il vecchio FH 0 12 ma questo sembrava ancora solido al telaio perciò ho desistito per non fare danni. Chi di voi l'ha sostituto come ha proceduto?
Io ho ritirato la mia piccolina giusto ieri dal meccanico. Siccome ho fatto revisionare il mono, ho approfittato dell'occasione per fargli sostituire il regolatore con un SH847. Mi ha detto che ci ha dovuto lavorare un po' perchè le viti erano da fermare da dietro (sono viti con bullone e non solidali con la staffa, quindi la testa è da tenere ferma da dietro per poterle svitare). Ha dovuto limare e smussare qua e là anche il regolatore, perchè l'847 è più grande degli altri ed l'ha agganciato con una sola vite perchè l'interasse delle viti è molto più largo (ha poi trovato il modo di mettere delle linguette per tenerlo alla staffa).
La curva è il miglior modo per congiungere due puntiMeglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbioGrattatio pallorum omnia mala fugat