
Originariamente Scritto da
_sabba_
Così facendo però misurerai la tensione di lavoro dell'impianto elettrico sotto carico (quindi con le "perdite" dovute alle resistenze dei cavi e/o dei contatti), non quella reale della batteria.
Dipende cosa vuoi tenere sotto controllo.
Io suggerisco di fare come Feiber, così hai una lettura omogenea.
Puo benissimo accadere che in quel punto tu possa misurare una tensione molto simile a quella della batteria (e andrebbe bene), ma può anche essere il contrario.
Dipende dall'impianto elettrico.
Se invece misuri direttamente sulla batteria, sai come sei realmente messo....
Ad esempio, se leggi 11,6 volt (o meno) a quadro acceso, hai la batteria andata (o scarica per qualche motivo) al 99%.
Se invece leggi 12,6-12,8 volt, puoi partire tranquillo e sereno.
In marcia vedrai flutttuare il valore tra 13,6-13,8 (motore al minimo con fari accesi e ventola inserita) e 14,4-14,6 volt (a
4000-5000 giri in marcia a velocità costante).
Cosi saprai che hai anche tutto l'impianto di ricarica funzionante al 100%.
Non è poco....
