Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 55
Like Tree17Likes

Discussione: guida installazione voltmetro

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di LaBetty
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Venezia
    Moto
    Street Triple 2010
    Messaggi
    543
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Così facendo però misurerai la tensione di lavoro dell'impianto elettrico sotto carico (quindi con le "perdite" dovute alle resistenze dei cavi e/o dei contatti), non quella reale della batteria.
    Dipende cosa vuoi tenere sotto controllo.
    Io suggerisco di fare come Feiber, così hai una lettura omogenea.
    Puo benissimo accadere che in quel punto tu possa misurare una tensione molto simile a quella della batteria (e andrebbe bene), ma può anche essere il contrario.
    Dipende dall'impianto elettrico.
    Se invece misuri direttamente sulla batteria, sai come sei realmente messo....
    Ad esempio, se leggi 11,6 volt (o meno) a quadro acceso, hai la batteria andata (o scarica per qualche motivo) al 99%.
    Se invece leggi 12,6-12,8 volt, puoi partire tranquillo e sereno.
    In marcia vedrai flutttuare il valore tra 13,6-13,8 (motore al minimo con fari accesi e ventola inserita) e 14,4-14,6 volt (a 4000-5000 giri in marcia a velocità costante).
    Cosi saprai che hai anche tutto l'impianto di ricarica funzionante al 100%.
    Non è poco....

    Lo so, ma non ho voglia di tirare cavi; farò una misura delle tensioni e, se ci sono differenze, integrerò la lettura con il differenziale misurato. Il mio scopo, in ultima analisi, è vigilare su un eventuale decadimento dell'alternatore; quest'anno ho in progetto un tour di qualche mese in Europa e non vorrei ritrovarmi a piedi come lo scorso anno in Cornovaglia.
    Ultima modifica di LaBetty; 03/02/2018 alle 15:03

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    614
    Citazione Originariamente Scritto da LaBetty Visualizza Messaggio
    Lo so, ma non ho voglia di tirare cavi; farò una misura delle tensioni e, se ci sono differenze, integrerò la lettura con il differenziale misurato. Il mio scopo, in ultima analisi, è vigilare su un eventuale decadimento dell'alternatore; quest'anno ho in progetto un tour di qualche mese in Europa e non vorrei ritrovarmi a piedi come lo scorso anno in Cornovaglia.
    LaBetty alla fine non hai molti cavi da tirare, tra l'altro sono sottili e si riesce abbastanza facilmente. Se decidi di mettere il Relè ti consiglio di metterlo sottosella, lo fasci bene e e lo metti nella nicchia sotto lo snodo del serbatoio vicino al connettore OBD, c'è molto spazio e così non ti imbroglia il vano sottosella.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Frankracing
    Data Registrazione
    02/04/10
    Località
    ISCHIA
    Moto
    SPEED TRIPLE 2005
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Feiber Visualizza Messaggio
    Salve a tutti di seguito una piccola guida per l'installazione del voltmetro sulle nostre Triumph per tenere sotto controllo il lavoro del regolatore e dell'alternatore.
    Ringrazio Sabba senza il quale non sarei stato capace di realizzare l'impianto in modo corretto.

    Materiale necessario:
    2 rubacorrente
    cavo da 1mmq in 5 colori
    1 Relè da 12V a 4 poli
    1 voltmetro a 2 fili (va bene anche la versione a 3 fili)
    2 capicorda tondi
    4 capicorda faston femmina isolati

    Di seguito lo schema elettrico fatto da Sabba. Il neutro del voltmetro potete collegarlo diretto sul negativo della batteria.IMG_0756 (1).jpg

    Mi sono realizzato un pannellino con la stampante 3D al lavoro per cercare di integrare al meglio il voltmetro nella strumentazione e mi pare sia uscito un bel lavoretto. Per chi lo volesse posso fornire il disegno 3D del pannellino.
    WhatsApp Image 2018-02-01 at 10.51.29.jpg
    Ciao per il cavo di 1mm cosa hai usato? Qui sono passato in vari negozi elettrici ma lo hanno tutti a partire da 1.5..dove potrei procurarlo?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Se sei incerto, tieni aperto!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    614
    Citazione Originariamente Scritto da Frankracing Visualizza Messaggio
    Ciao per il cavo di 1mm cosa hai usato? Qui sono passato in vari negozi elettrici ma lo hanno tutti a partire da 1.5..dove potrei procurarlo?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Ciao lo potresti trovare nei vari Self o simili altrimenti nei negozi di materiale elettrico. Comunque anche 1.5mmq va bene.
    Frankracing likes this.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Skyborder
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    56
    Ciao, su 86 e 85 ci porti uno dei cavi gialli delle luci di posizione tagliandolo e collegando i due capi?

    Grazie

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di nanni
    Data Registrazione
    27/06/08
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    Thruxton 1200 competition green 2016
    Messaggi
    5,305
    Un bel lavoro pulito, complimenti, potevi fare anche una fotina notturna con quadro acceso...

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    614
    Citazione Originariamente Scritto da nanni Visualizza Messaggio
    Un bel lavoro pulito, complimenti, potevi fare anche una fotina notturna con quadro acceso...
    Ecco una foto by night....




    Citazione Originariamente Scritto da Skyborder Visualizza Messaggio
    Ciao, su 86 e 85 ci porti uno dei cavi gialli delle luci di posizione tagliandolo e collegando i due capi?

    Grazie
    Si però puoi usare dei rubacorrente sui cavi dei fari.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di nanni
    Data Registrazione
    27/06/08
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    Thruxton 1200 competition green 2016
    Messaggi
    5,305
    Eh si, ci sta proprio bene, bravissimo!!!
    Feiber likes this.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Skyborder
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    56
    Grazie e complimenti per il lavoro 😁👍

  11. 09/06/2018, 23:19

    TCP Rider Senior


  12. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/11/11
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Bene!

    Ma utilizzando il tuo schema con il rele' i 2 cavi sottochiave si possono prendere dallo stop posteriore (cosi da averli vicino al rele' che andra sotto la sella invece che trare i cavi dalle luci anteriori?

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Voltmetro su Street 675
    Di Feiber nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/02/2018, 16:59
  2. [Tiger Sport] Guida installazione contamarce Healtech
    Di Pedrozzo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/01/2018, 18:45
  3. [Street Triple] installazione voltmetro
    Di vespower nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/06/2017, 15:42
  4. VOLTmetro
    Di Jojo nel forum Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/04/2013, 16:29
  5. collegare un voltmetro sotto chiave
    Di matteo87 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/12/2010, 11:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •