Dunlop MK3, percorrenza minima dichiarata (dal gommista) 6000km.
Le monto attualmente e dovrei averne ancora per 1000km + o -. Poi penso di rimontare le stesse (il miglior prezzo che sono riuscito a trovare per coppia gomme + montaggio è 270€).
Altrimenti proverei le Continental ContisportAttack 4.
Montate le M9RR dopo aver finito le supercorsa in 2200km, particolarmente anche l'anteriore (mai successo prima con nessuna moto).
Pareri:
All'inizio ero in piena crisi, molto più lente delle sc a scendere in piega e mi davano la sensazione di non poter fare "quello che voglio" con la moto. Pagano pegno nei cambi di direzione che non sono più fulminei come con le sc, ma in compenso offrono una grandissima sensazione di stabilità e di confidenza nella discesa in piega e mantenimento della stessa. Vanno molto accompagnate ma una volta capite si compensa abbastanza il profilo poco appuntito. Grip per strada ce n'è in abbondanza.
Cosa molto importante, sono estremamente più confortevoli delle sc nell'assorbimento delle asperità, cosa che fa sempre comodo con le BPF a quanto pare.
Non le riprenderei per il momento, ma ci ho fatto solo 500km.
Ma di gomme con profilo "alla pirelli" che non sono pirelli, cosa consigliate?
Sulle supercorsa e tempi di percorrenza si sente dire di tutto, percorrenze diverse fino a tre misure di grandezza a seconda dell'utente.
Ci sono utenti a cui cambiano le gomme a loro insaputa e pensano di avere fatto tutto con un treno di gomme, mentre altri meno fortunati a cui le limano di notte.
Ad oggi non ho ancora capito quanto possano fare in media con un uso stradale.
Ultima modifica di Oro1; 21/07/2020 alle 06:34
Anche io sono passato da poco dalle Pirelli Rosso III alle M9RR e all'inizio sono rimasto un po' spiazzato dalla relativa lentezza nella discesa (che poi non è vera lentezza ma piuttosto progressività) ma ci ho fatto rapidamente l'abitudine e ora mi piacciono un sacco, al momento le preferisco senza dubbio alle mie Pirelli. Certo rispetto alle SuperCorsa sono un diverso tipo di gomma.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Io ho lasciato la Speed dal gommista stamattina, levo le Pirelli rosso 3 per la disperazione dopo poco più di 4k km... Saranno anche veloci a scendere, mai nei cambi di direzione veloci, i "Pif paf", ci dovevo mettere tutto il corpo e finivo col forzare sempre anche sul manubrio...
Con le Bridgestone certe S veloci le facevo solo col pensiero, più rotonde nello scendere una volta impostata la curva, ma almeno nella prima parte, nell'accenno alla piega, e ritirarla su son fulminee in confronto alle Pirelli, pure nei tornanti più lenti molto più feeling a moto inclinata..
Parere personale ovviamente, ma le Pirelli le ho bocciate, visto che questo weekend si va nel cuore delle Dolomiti rimonto le amate S22
Ultima modifica di WhiskeyInTheJar; 21/07/2020 alle 09:39
Ecco questo è lo scotto da pagare per avere tanta velocità di discesa... quando poi devi tirarla su serve uno sforzo maggiore. E del resto è normale, se la gomma è veloce a scendere vuol dire che è appuntita, e quindi quando la devi tirare su hai una "salita più ripida" da fare.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
domani smonto le Supercorsa slick per montare le Sport Force+
per quanti pochi km ho fatto con le SP di serie, facendoci gli stessi km e costando la metà è come se durassero il doppio![]()