
Originariamente Scritto da
vespower
Sulle auto non c'è la catena ma una cinghia dentata. Quella si può spezzare e mandare fuori fase il motore. Poi sono cazzi......
Discorso Street: il più delle volte la procedura migliore da seguire è la seguente: tiri via la molla del tendicatena ( occhio che schizza via), apri il carterino della catena e , in qualche modo , fai si che la catena resti tensionata, Smonti il tendicatena e conti di quanti denti è fuori. Lo fai scattare a mano di un dente in piu. Rimetti il tendi catena. Se senti che "tira"troppo quando lo rimonti rimetti un dente indietro, altrimenti rimontalo. Riavvita la molla. Togli il tensionatore della catena e rimonta il carterino. Accendi e spenditi in benzina gli X centinaia d'euro che hai risparmiato.
Vorrei poi porre uno spartiacque tra chi dice una cosa e chi un'altra.
Ci sono persone allergiche ai meccanici perchè ,per propensione personale ,amano capire come funzionano le cose e , magari, risolversele da soli.
Ci sono quelli che vanno in ansia se il coperchietto della camera d'aria non glielo avvita il meccanico con la dinamometrica....
Che ci vogliamo fare ???? Questione di approccio " filosofico"..... vorremo mica litigare per ste cagate ?????? ...x
