Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Eliminare SAI/AIS

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di TripleMatty
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    Milano
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente Scritto da maccanino@libero.it Visualizza Messaggio
    IMG_20201017_094409.jpgTi consiglio Smartmoto-electronics.com.
    Avevo acquistato a suo tempo i vari kit per la Street 765, ma poi ho venduto la moto e poi anche le placchette e l'esclusore. Ho ancora dell'altro materiale se ti interessa.
    Grazie per l'info, ma che utilità ha Eliminare SAI/AIS?
    Il vero motociclista da bar!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/11/18
    Località
    Cesena
    Moto
    Triumph Street Triple 765 RS
    Messaggi
    89
    A prescindere dalle varie scuole di pensiero e dalle discussioni infinite che si possono innescare se ci addentriamo in questo terreno, io ti posso dire che i vari SAI/SAS/PAIR/AIS, EVAP, VENT ecc. ecc. sono solamente dei sistemi antinquinamento che le case si sono dovute inventare per sottostare alle normative sempre più restrittive nel corso di questi ultimi anni. Peggiorano però il rendimento del motore, o meglio le prestazioni ed eliminarle CON CRITERIO migliora appunto la resa.
    Io nella mia RS, dopo aver montato uno scarico completo (diversamente rovini il catalizzatore) avevo smontato ed escluso Sonda lambda, sistema VENT e sistema AIS, montato cornetti Venturi e filtro race e la moto era migliorata tanto.
    Io ne facevo un uso solo pista, chiaramente.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,162
    io comprato il kit con esclusione, ma non l'ho montato ancora nonostante lo abbia da 6 mesi proprio perchè rovinerei il catalizzatore.
    elimina il sais solo se tu abbia un completo, altrimenti è deleterio.
    Il sistema sais è diverso da quello di recupero dei vapori olio, uno manda la sovrapressione carter nell'airbox, l'altro aria fresca dall'airbox verso lo scarico per bruciare gli incombusti .

  5. #14
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/06/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da maccanino@libero.it Visualizza Messaggio
    A prescindere dalle varie scuole di pensiero e dalle discussioni infinite che si possono innescare se ci addentriamo in questo terreno, io ti posso dire che i vari SAI/SAS/PAIR/AIS, EVAP, VENT ecc. ecc. sono solamente dei sistemi antinquinamento che le case si sono dovute inventare per sottostare alle normative sempre più restrittive nel corso di questi ultimi anni. Peggiorano però il rendimento del motore, o meglio le prestazioni ed eliminarle CON CRITERIO migliora appunto la resa.
    Io nella mia RS, dopo aver montato uno scarico completo (diversamente rovini il catalizzatore) avevo smontato ed escluso Sonda lambda, sistema VENT e sistema AIS, montato cornetti Venturi e filtro race e la moto era migliorata tanto.
    Io ne facevo un uso solo pista, chiaramente.
    Rispolvero un po’ questa discussione, l’esclusione della lambda come deve essere fatta a livello “hardware”? Oltre alla rimozione dal collettore e la relativa chiusura con il bullone apposito, deve essere rimosso il cavo della sonda? E l’estremità va lasciata al vento? Inoltre volevo chiederti se l’hai mappata (ovviamente) ed i risultati ottenuti.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,162
    Si può eliminare anche il cavo.

    [QUOTE=Cosmograph;7724479]Si può eliminare anche il cavo.[/QUOTE

    @Dennis che sicuramente ha conoscenza su questo, aveva scritto tempo fa un "trattato" su sais e lambda per 675 daytona.
    Asseriva che sais eliminato non da evidenti benefici se non minimo irregolare.
    E mi pare di ricordare che agendo su tabella a/f diminuendo i rapporti si possa far funzionare la ecu in open loop quindi senza intervento della lambda
    Ultima modifica di Cosmograph; 15/03/2022 alle 16:26 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente Scritto da Rickrs Visualizza Messaggio
    Rispolvero un po’ questa discussione, l’esclusione della lambda come deve essere fatta a livello “hardware”? Oltre alla rimozione dal collettore e la relativa chiusura con il bullone apposito, deve essere rimosso il cavo della sonda? E l’estremità va lasciata al vento? Inoltre volevo chiederti se l’hai mappata (ovviamente) ed i risultati ottenuti.
    Se non vuoi spendere soldi con tuneecu puoi sia chiudere il SAI che disabilitare la lambda.

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/06/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Se non vuoi spendere soldi con tuneecu puoi sia chiudere il SAI che disabilitare la lambda.
    Si sono a conoscenza di questo dettaglio, so che però se disattivo il SAI devo comprare il kit per rimuoverlo con i relativi tappi… per la lambda invece? Basta che stacco il connettore e chiudo il buco sul collettore? Grazie mille per la risposta

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente Scritto da Rickrs Visualizza Messaggio
    Si sono a conoscenza di questo dettaglio, so che però se disattivo il SAI devo comprare il kit per rimuoverlo con i relativi tappi… per la lambda invece? Basta che stacco il connettore e chiudo il buco sul collettore? Grazie mille per la risposta
    Puoi lasciare entrambi montati, il SAI resterà chiuso e la lambda ignorata.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Eliminare ABS su Day R 14
    Di drZETA nel forum Triumph on Track
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/07/2018, 07:57
  2. eliminare sai - mi aiutate??
    Di Speed Nitro nel forum Speed Triple
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 21/02/2017, 21:14
  3. Eliminare il TPS
    Di geko2 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/08/2010, 16:53
  4. eliminare SAI
    Di Leo67 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/04/2010, 10:56
  5. eliminare kat
    Di mabe1210 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21/07/2009, 19:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •