A memoria, ed avendola usata per la maggior parte in città a mò di scooter (in giacca e cravatta) ricordo che sicuramente scaldava più della Street, ma nulla in confronto a quello che arrivava dal radiatore dell'Hornet 600 del 2004, dove ogni semaforo rosso preso da maggio a settembre comportava una sauna.
ma quindi.. chi vince???![]()
l'MT09![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
ok.. quando vince il v75 fatemi un fischio, io sò dellà.
a 30.000km si rifanno le cinghie? cosa vuol dire si parla di distribuzione? non credo che dopo 5 anni si rifanno le cinghie ho visto triumph andare sotto i ferri per candele e registrazione valvole a 70.000km. La mia vecchia street dopo 5 anni era nuova altro che cinghia..
Si a 30.000 sulle ultime Ducati (su quelle vecchie si fa prima) va fatto il tagliando alla distribuzione.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Mi pareva di avere letto " a livello di manutenzione e tagliandi siamo allo stesso livello" considerando che a 30.000km la triumph non fa le cinghie perchè ha la catena di distribuzione.
Vero, sui modelli fino al 2006 il cambio cinghie si faceva ogni 2 anni o 20000 km (che si faceva pure la registrazione del gioco valvole e spesso pure la sostituzione dei dischi frizione che si usuravano velocemente). Non era decisamente un intervento economico.
Ora con i 30000 km o 5 anni, la manutenzione è stata parecchio abbassata![]()