
Originariamente Scritto da
Just81
Personalmente dopo aver provato la Duke 790 mi sono molto divertito, ma non sono stato appagato come aver guidato una Street 765R.
Da originale il sound è fantastico, pesa solo pochi kg più di una street 765 e il motore è sempre bello pronto e sembra andare ad aria perchè non consuma davvero una mazza.
Le gomme di primo equipaggiamento non sono male, solo la forcella anteriore l'ho trovata troppo morbida che innescava marcati trasferimenti di carico nelle frenate brusche.
La linea squadrata mi piace molto (adoro la 1290 che per me è il top in fatto estetico)... Purtroppo l'effetto "povero" di componenti e assemblaggi è molto marcato e quando a dicembre dovevo valutare se riprendere una Z900 (demolita a settembre causa frontale con autovettura), scegliere la street o comprare la nuova KTM 790... alla fine ho ripreso la Zetona.
Ognuno di noi sceglie un mezzo seguendo le proprie esigenze e nel mio caso, cercavo corposità, tanta coppia ai medi e un po' di cavalleria e la Kawasaki Z900 tra le medie è l'unica moto che vedo definitiva per l'uso stradale, dato il suo comportamento quasi da bicilindrico.
La street 765R o RS che vedo superiore per dotazione tecnica, le vedo più specialistiche per chi la usa pure in pista, mentre la KTM 790 peccava in potenza massima. Non che i 105 cv siano pochi... ma la vedo pure io una moto di transizione o "easy" per la massa, dove fa credere all'utente di essere un pilota navigato, grazie alla semplicità di utilizzo.
Alla fine se ha fatto centro è per quello che offre, il costo e il marketing.
Chissà che pure Triumph con il tempo, abbia il successo che merita.
Per fortuna sulle dolomiti di Street se ne vedono parecchie e di questo sono felice
