Siccome sarebbe una moto da sesso estremo, ecco la risposta
![]()
Sabba
Ripeto che la trovo bella e ben curata. Circa la gamma, Triumph si è dedicata molto al settore delle sport classic, moto che non tutti i costruttori hanno e possono concentrarsi su altri generi. Triumph inoltre non è un costruttore con potenzialità economiche del calibro di BMW, Ducati, KTM per citare solo gli europei pertanto deve portare avanti i modelli in modo segmentato.
Tuttavia alcuni modelli sarebbero derivabili da altri con poco, ad esempio una Daytona 765 vera (ora ancora di più con questa nuova Street) o una Speed GT.
Una crossover richiederebbe già più lavoro ma evolvere la Tiger non sarebbe una cosa impensabile....
Poi ovviamente bisognerebbe essere dentro Triumph per capire davvero quello che si può e non si può fare.
Certo che dei fari full LED potevano metterli
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho la vecchia rs mi aspettavo : Brembo stylema, forcella ohlins, Abs cornering e cruise control
Ciao a tutti.
Da felicissimo possessore di una Street RS 2018 penso che questa sia un buon affinamento ma che non stravolga assolutamente le cose.
A livello estetico trovo molto bello lo scarico e il codone ( anche se quello attuale mi piace parecchio ) e altri dettagli come le pedane con attacchi neri.
Le fiancatine ed il gruppo ottico non mi convincono del tutto ma come ogni cosa va osservata dal vivo per apprezzarne forme ed armoniosita'.
La cosa che invidio veramente è il blipper .
Adesso partiranno le prove dove verra' santificato il nuovo motore come se quello attuale fosse una ciofeca!!
Naturalmente sto scherzando e sono sicuro che avranno migliorato ed affinato ancora quello che rimane un ottimo motore ma per me, comune mortale, basta ed avanza quello della mia che forse riesco a sfruttare al 50%.
A me l'erogazione un po' appuntita dell'attuale Street RS piace molto e anche su strada mi diverto come un matto.
Ma il colore grigio è uguale a quello della Street RS 2017/2018 oppure è di un'altra tonalita?
Anch'io penso che verrà proposto lo stesso schema utilizzato per la Speed con il dualismo RS/S con l'eliminazione della versione R
Info e foto sulla versione S
https://www.mcnews.com.au/2020-triumph-street-triple-s/