L’ho scritto più volte.
Il problema dell’aumento di peso è dovuto in parte al catalizzatore di maggiori dimensioni, ma anche all’aggiunta di svariati sensori/cablaggi per gestire le normative EURO5 (ci sono due sonde lambda, e alcuni altri sensori sono stati raddoppiati).
Le nuove ECU, nonostante la costante miniaturizzazione dell’elettronica, sono leggermente più grandi (e pesanti) delle attuali perché devono gestire una marea di dati in più, e soprattutto devono far spazio ad un più elevato numero di connessioni di ingresso/uscita.
Probabilmente verranno introdotte anche centraline “figlie” per gestire sistemi inerziali o quant’altro, per cui i pesi delle moto EURO5 inizialmente aumenteranno (poi la miniaturizzazione andrà avanti e il gap nel tempo si ridurrà).
Sotto questo aspetto eravamo arrivati al “canto del cigno” dell’EURO4, quindi la miglior efficienza con il minor peso.
La battaglia inizia di nuovo...
![]()