Con "corsa a zero" intendi che la leva tocca la manopola, oppure al contrario che diventa durissima e non si muove?
Con "corsa a zero" intendi che la leva tocca la manopola, oppure al contrario che diventa durissima e non si muove?
da come lo descrivi sembra più un problema di spurgo che non di dischi/pastiglie.
Prima di spendere un bel po' di soldi investirei per farmi fare lo spurgo con una bella pompa a depressione che svuoti tutto il circuito ed un bel carico di olio buono (evita dot5 e similari perchè per strada non servono a nulla e raccattano umidità come spugne).
E' difficile che dipenda dai dischi, considera che la mia street con pompa accossato da 19 ed impianto tutto originale non ha mai spugnato nemmeno in pista (mugello/imola/magione/varano) mentre con la pompa originale nissin me lo ha fatto una volta a magione (ma l'olio non era freschissimo).
Per ordine ti direi:
- spurgo fatto bene
- cambio pompa
- cambio dischi
- permuta con v4
Personalmente mi sembrano strane anche le difficoltà che hai avuto con le pastiglie ma una moto con abs non l'ho mai avuta quindi non posso trarre conclusioni
Con corsa azzerata intento che diventa dura e se schiaccio forte mi entra l'abs, io infatti sapevo che di solito il sintomo di aria dell'impianto è la leva a fondo corsa, mi è successo con il posteriore che soprattutto le prime pompate partendo la mattina mi andava a fine corsa, spurgato con il metodo che dicevo prima ed è tornato a posto, l'unica cosa che non ho fatto è lo spurgo della pompa non so se questo problema potrebbe dipendere da quello, volendo lo faccio in 5 minuti tramite la vite di spurgo sulla pompa stessa
hai per caso cambiato leve?
No impianto tutto originale apparte pastiglie freno SC racing e nuovo DOT4
Mmmm su una pompa puoi regolare(a meno di non.avere una Brembo con la corsa regolabile) solo la.dustanza della.leva, il gioco a vuoto se non c'e'aria e' fisso perche'dipende dal pistoncino che viene spinto dalla.leva dentro il corpo pompa, alcuni si possono avvitare...
Se il.problema e' che proprio non.hai corsa , cambiando I dischi con altri piu'spessi andresti a peggiorare...
Sembra quasi che tu abbia una dilatazione dovhta ad eccessivo calore come se la ruota fosse un pelo frenata con I pistoni delle.pinze che non tornano indietro..
Si ecco l'effetto che fa è proprio quello il classico "pastiglie incollate" ho controllato però le pinze e i pistoncini tornano indietro bene, il problema si manifesta solo a caldo, comunque smontando le pastiglie mi sono accorto che sono molto vetrificate luccicano a guardarle il problema potrebbe essere questo, allora ho rimesso su le originale carteggiandole bene, sono ancora a circa metà vita poi ho sgrassato i dischi e spurgato la pompa, direi che mi sembra molto meglio facendoci un piccolo giro di 10 km però dovrò testarla per bene, ancora non ho insistito troppo sul freno avendo appena rimesso le pastiglie carteggiate giusto qualche staccata dai 100 km/h scarsi
A fine giro prova a sentire se un disco e' piu' caldo dell'altro
Ho provato e mi sembrano alla stessa temperatura, se non freno poi non si scaldano, escluderei una pinza bloccata, forse più probabile che con il calore diventino diciamo più lente a tornare indietro, ho notato poi che se il disco è caldo quando vado a frenare anche da fermo fa un rumore bruttissimo come se l'acciaio si contorcesse in relazione alla forza che applico sulla leva, sembra un po il rumore che fa uno scarico bollente appena spento il motore quando inizia a raffreddarsi, però lo fa alla pressione della leva, non vorrei che questi siano poco buoni
Altra cosa che ho notato ma in realtà lo ha sempre fatto anche da nuova è che frenando fischia leggermente, ultimamente mi sembra più forte
Ultima modifica di marcoleonardo; 02/10/2019 alle 22:26 Motivo: Unione Post Automatica
Sembra strano che I dischi non.siano buoni, considerando quello che riesce a fare quella.moto in pista.