Sto lasciando in concessionario la 09SP per un aspetto che nessuno pare aver citato e che, secondo me, crea un abisso nell' esperienza di possesso di una moto : la posizione di guida.
La Street (ho una R 2013 con parecchi km e qualche problema) è una vera sportiva senza carene, lo si capisce dal telaio da tirare giù con le gambe e da cose come il cupolino svincolato dal manubrio, che è tra l' altro molto più stretto e basso delle altre naked (sua maestà Tuono a parte).
Ciò, a mio parere, cambia anche parecchio il comportamento su strada delle due moto. Trovo la mia Street un po' affilata sul nostro Appennino, e dico nostro perchè abito esattamente nella zona di Lukedroid, va guidata come una sportiva, e questo ne limita un po' la goduria quelle volte che si esce senza essere determinati al 90% nella guida - il 100% è destinato alle sportive. Sul' Appennino pagano di più una guida più alta, maggior braccio di leva col manubrio, meno necessità di usare le gambe, e motore in uscita di curva prevaricante rispetto alla ciclistica affilata in ingresso.
Ho girato in posti in cui un telaio con guida sopraffina come quello della Street è pura estasi, ma qui non ho nesun dubbio nè remora a dire che una MT-09 con sospensioni a posto sia superiore in mano alla grande maggioranza dei piloti. Quindi, come prestazioni, secondo me Lukedroid ha sbagliato a non cambiare.
Per le emozioni invece.. ben fatto, non ci saranno mai più moto che sapranno regalare le emozioni di una Street analogica !!
Se posso chiedere direttamente a Lukedroid.. sempre perchè siamo nella stessa provincia.. dove hai avuto l' offerta della 09 e la valutazione della Street ? Di che cifre parliamo ? Temo non riuscirò a riparare la mia.. devo mio malgrado cominciare a confrontarmi con pareri diversi..