Hai ragione, il motore si può anche “sentire”.
Ma cosa costa a Triumph ripristinare il vecchio layout del TFT?
Probabilmente nulla.
![]()
Hai ragione, il motore si può anche “sentire”.
Ma cosa costa a Triumph ripristinare il vecchio layout del TFT?
Probabilmente nulla.
![]()
Sabba
https://youtu.be/CEBfbR0VIPs
ho fatto un breve filmato sul bug della modalità rider
A proposito di strumentazione...e domande assurde....col casco se abbassate lo sguardo vedete la strumentazione oppure dovete un po' abbassare la testa?
Lo dico perché non avendola nel mio angolo della visuale, specie quando faccio il pirla, la strumentazione è l'ultima cosa che guardo...
Perché? Se lampeggia la moto va , ci sono un paio di video indiani in cui chi la prova usa la mappa rider /track che lampeggia, la uso anch’io come ti dicevo ma non trovo differenza con la sport.Mi sembra molto strano che siamo in pochi a sollevare questo problema..
Che si possa utilizzare con le spie che lampeggiano é un altro discorso, ciò non significa che il sistema funzioni correttamente. Anche sul manuale dice che se una mappa lampeggia vuol dire che c’è stato problema.
Non trovi differenza con la sport perché evidentemente la mappa rider non si è attivata, ti riporto le differenze tra mappa sport e la rider con tutti i parametri in track.
- Opzione Map: Track, Maggior risposta dell'acceleratore rispetto all'impostazione Sport.
- Opzione ABS: Track, Impostazione ottimale dell'ABS per impiego su pista.Ruota anteriore – L'impianto ABS consente un maggior slittamento della ruota anteriore rispetto alla regolazione per impiego su strada.
Ruota posteriore – L'impianto ABS è disattivato per la ruota posteriore, consentendole di bloccarsi in caso di frenata forte.- Opzione TC: Track, Il TC è impostato per impiego su pista e consente un maggior slittamento della ruota posteriore rispetto alla modalità Sport.