Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 30 di 37 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 366
Like Tree132Likes

Discussione: Nuova Street Triple R 2020

  1. #291
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/04/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Ok grazie mille a tutti, al concessionario mi fanno 11,600 su strada e 10000 la R accessoriata con cupolino, puntale e specchietti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Guarda personalmente a maggio 2020 da Pogliani Moto (Triumph Sesto San Giovanni) ho acquistato la versione RS a € 11.660,00 con il modulo bluetooth, l'antifurto, i paracarter, paraforcella, paraforcellone (non le protezioni laterali che ho preso dopo a parte...hanno fatto la furbata del ti metto tutte le protezioni e poi queste erano escluse), il paraserbatoio, il mantenitore di carica col l'installazione della predisposizione per l'attacco sotto alla sella e i nottolini per il cavalletto (e ovviamente il costo della manodopera per le installazioni...sul sito ufficiale tutti gli optional oltre al prezzo hanno anche l'indicazione del tempo di installazione...che è un modo carino per dire che la tempistica si traduce in costo di manodopera).

    ...e non sono bravo a tirare sul prezzo, se fossi stato un pelo scaltro avrei ottenuto anche il cupolino e le protezioni laterali che ho preso la settimana dopo.
    Praticamente hanno fatto tutto loro...io sono entrato dicendo voglio la RS con tutte le protezioni...se mi fate un buon prezzo firmo ora.

    Sono stato il loro primo cliente dopo la fine del lockdown 2020...e quest'anno nel 2021 la situazione non è poi molto diversa.

    Il consiglio è più che tirare sul prezzo cerca di ottenere optional in più che per Triumph il loro costo rasenta quasi lo zero e quando li vendono a parte è puro guadagno...magari chiedi il primo tagliando gratuito...parti dal presupposto che se sei pronto a sganciare 10 bombe potenzialmente per loro se esci dalla concessionaria senza avere firmato puoi acquistare tantissime altre moto di altri marchi in tempo zero...

    P.S. ...prendi la RS
    enricocleme and Tommy92 like this.

  4. #293
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    969
    Facendo le valutazioni a parità di scontistica tra r e rs ballano 2200 euro.
    Forse non troppi ma tanti.
    Io non capisco come consigliare una rs per un neofita o anche un esperto che non fa pista.
    In strada negli anni ho imparato che per andare forte servono sospensioni scorrevoli sui veloci per avere grip sulle microsconnessioni e freni dolci per non causare trasferimenti di carico repentini e scorrere bene a centro curva.
    La R è già assurda per l'uso stradale con componenti che 20 anni fa vedevi manco nelle competizioni.
    Ci vorrebbe una S con motore 765, sarebbe perfetta.

  5. #294
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Io ribadisco che per me la durezza della RS è data dalle supercorsa...specie con pressioni da libretto (come viene data ai testdrive)....gomme da pista con l'omologazione stradale...

    Poi non sono qui a sponsorizzare la RS...anzi... vorrei provarla la R per capire le reali differenze che può cogliere solo uno che guida "tutti i giorni" una RS.

    Tra le due la differenza sta tutta nelle sospensioni...il motore è lo stesso e i 5 cavalli di differenza sono castrati artificialmente sulla R.

  6. #295
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,132
    Citazione Originariamente Scritto da Oro1 Visualizza Messaggio
    P.S. La versione R...a MIO MODESTISSIMO PARERE... è una RS castrata per avere una versione in più. Il progetto nasce sulla RS e già per una cosa del genere non me la fa preferire.
    La S ha molto più senso.
    Piuttosto che la R meglio un'altra moto (l'aprilia 660...tuono o rs che sia..per esempio).
    Ottimo ragionamento: vorresti comprare la Golf ma, dato che puoi permetterti solo il modello base e non quello GTI, per non sopportare l'onta dell'avere il mezzo meno ricco ripieghi su una Dacia Sandero full optional.

  7. #296
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,842
    Io prenderei comunque la Golf TSI HighLine, piuttosto che la Sandero.



    P.S Adesso che ci penso, io sono proprietario di una Golf TSI HighLine, solo che la usa mio figlio e la considero praticamente sua.
    Sabba

  8. #297
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/19
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    57
    Qualora tu sia un neofita, secondo me è già sprecata una Street triple 765 R.
    Il giorno in cui vorrai cambiare moto e vorrai una moto più prestante dovrai comprare molto probabilmente una Tuono V4. È bello fare esperienza, cambiare e quindi capire i veri pregi e difetti delle moto.
    Io ho la versione R e per quanto mi riguarda per strada non sono mai riuscito a portarla al limite, sicuramente la sua ciclistica basta e avanza.
    A questo punto ti direi di considerare se la strumentazione digitale valga la spesa in più.

  9. #298
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    969
    Portare una R al limite in strada è praticamente impossibile.
    Farlo equivarrebbe a cadere e morire, non so se mi spiego.
    Parliamo di un mezzo che fa i 200 in 15 secondi...

  10. #299
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,842
    Quasi tutte le moto di cilindrata media e potenza superiore ai 50 cavalli possono creare problemi “seri”, se usate alla segugio member su strada.
    Anche quelle più piccole....

    Sabba

  11. #300
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    ...ma appunto, con questo ragionamento oltre ai 125 non si dovrebbe arrivare su strada :asd:

    Il mio ragionamento è che la R è un downgrade "artificiale" della RS e quindi non mi piace per questa sua filosofia. Non sto dicendo che non sia un'ottima moto (stiamo parlando di 10k di moto eh...).

    Allora meglio una rs660 se si vuole qualcosa di meno potente (...che poi l'hanno fatta passare per la dacia...quando ha una ciclistica e una elettronica superiore a tutte le triumph...).

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] Nuova Street Triple RS 2020 - Test di guida
    Di Blacktwin nel forum Street Triple
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 24/12/2019, 20:11
  2. [Street Triple 765] [consigli acquisto] nuova street triple RS 2020
    Di fingolfin77 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28/11/2019, 09:23
  3. [Street Triple] Nuova Street Triple RS 2020: il Display TFT
    Di Blacktwin nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26/11/2019, 08:17
  4. Nuova street triple 2020
    Di °°°Alessio°°° nel forum Street Triple
    Risposte: 266
    Ultimo Messaggio: 22/11/2019, 14:05
  5. Nuova street triple 2020
    Di °°°Alessio°°° nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 07/10/2019, 17:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •