Ciao ragazzi, Triumph ha rilasciato foto e informazioni della nuova Street Triple R
Ecco il limk:
Street Triple R 2020
street-triple-r-20MY-AZ4I3605-AB-1.jpg
Grazie dell' attenzione.![]()
Ciao ragazzi, Triumph ha rilasciato foto e informazioni della nuova Street Triple R
Ecco il limk:
Street Triple R 2020
street-triple-r-20MY-AZ4I3605-AB-1.jpg
Grazie dell' attenzione.![]()
Complimenti a Triumph, a 9.700 è veramente tanta roba ! Bravi !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Io non li capisco comunque... era opinione comune che le forche delle R erano meglio di quelle della RS su strada e loro cosa fanno? lasciano le stesse sulla RS e le montano anche sulla R! Geni!
Poi va beh per abbassare il prezzo hanno anche tolto il TFT.
Consiglio a chi aspettava questa nuova R: sbrigatevi a comprare le MY2017 rimaste nei concessionari.
Le forche della nuova RS 2020 sono uguali a quelle della RS 2019?
9700 da scontare vuol dire portarla via a 8700 circa![]()
Secondo me hanno fatto un bel lavoro, delle tre trovo che sia il miglior compromesso su strada. Il fatto che abbiano messo la vecchia strumentazione non mi dispiace più di tanto perchè sono ancora affezionato alla cara e vecchia lancetta del contagirie perchè il TFT 2020 della RS ha una grafica che non mi piace per nulla.
Ora potrebbe essere il momento giusto per cercare una R usata![]()
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Anche io pensavo di preferire la strumentazione mista fino a quando non ho provato quella digitale precedente che di fatto simula la lancetta dei contagiri. Quella nuova digitale effettivamente è illeggibile però non riesco a immaginare come sia agevole la navigazione tra i vari menù, tra cui le varie impostazione elettroniche, su quella LCD. Senza contare che non sarà compatibile con il connectivity System.
La penso come te sul TFT del vecchio modello, dalla grafica decisamente più bella e leggibile. Non nego che sia un passo avanti rispetto alla mista LCD/analogica come leggibilità e completezza di info, ma per le mie esigenze posso farne anche a menote lo dico perché ho due moto con TFT da 6,5 pollici e alla fine guardo sempre le solite info: velocità, livello carburante e km parziali e non mi interessa avere mille menù. Non collego mai il telefono né alla moto, né all'interfono perché quando guido non voglio essere disturbato e converso con mia moglie, ma sono io diverso, questo lo capisco e perciò non critico le nuove strumentazioni piene zeppe di tutto.
P.S.: dovresti provare la mia ZX-9R, quella sì che è basica![]()
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di alexa72; 11/02/2020 alle 16:23
hanno fatto un mezzo frankestein tra la R 2017 e un downgrade della RS2020. non lo capisco....
si a sto punto l'affare è andare a ritirare qualche R 2017 in conce
A quel prezzo, R tutta la vita.
Questa volta la differenza ciclistica è addirittura inferiore (rispetto alla RS), e la strumentazione è si meno moderna, ma sicuramente più leggibile e funzionale.
Grande colpo da maestro.
A quel prezzo non c’è praticamente nulla di meglio sul mercato (parlo delle naked di categoria media).
Approved al 100%.
P.S.
Se da questa base Triumph tirasse fuori una Tiger Sport leggera, sarebbe il massimo.
Ha già il motore, l’elettronica, l’impianto frenante e la struttura in generale perfette per l’upgrade.
Sospensioni appena allungate, una semicarena e una sella comoda per due persone, salterebbe fuori una moto fantastica che ordinerei all’istante!
Il problema è che gli inglesi su queste cose sono sordi come Beethoven negli ultimi anni di vita...
Ultima modifica di _sabba_; 11/02/2020 alle 16:38
Sabba