Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53
Like Tree5Likes

Discussione: Con batteria carica giro la chiave e...niente!

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,946
    Solitamente sotto alla sella o nel codone.

    Alexyslike1 likes this.
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da Alexyslike1 Visualizza Messaggio
    Ciao. Grazie per la risposta.

    Lo switch cavalletto è ok, controllato.
    Lo switch frizione e tasto rosso non saprei... Ma con tasto rosso su off comunque la strumentazione dovrebbe accendersi.

    Il sensore di inclinazione dove lo trovo?



    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
    Perdona la domanda. Non ho seguito tutta la discussione ma ho visto che hai ancora l'airbox montato. Ma il connettore del blocchetto sotto all'airbox l'hai guardato ?

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/11/19
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Street Triple 675
    Messaggi
    51
    Ciao. Grazie per la risposta.
    Ho smontato anche la scatola filtro ed ho controllato i connettori sosstostanti e di lato. Ho ricablato dove i fili mi sembravano spellati ed ho richiuso il tutto. Non ho nessun connettore disconnesso. Ho ricontrolalto tutti i cavi piu volte prima di rimontare la scatola filtro.

    Non so davvero piu che fare...mi sto demoralizzando.
    Per fare un piccolo excursus:

    Ho smontato il blocchetto con tutto il fascio dei cavi, l' ho smontato e ricablato dove i fili erano spellati ( con ssaldatore e guaina termorestringente ), facendo attenzione a richiudere il tutto con abbondante nastro isolante, dando gia la forma al fascio di cavi.

    Ho ricablato anche il fascio dei cavi del blocchetto destro e di quello sinistro.

    Ovviamente ho smontato la scatola filtro ed ho sistemato e controllato tutti i fili sottostanti e di lato ( ho anche asolato la plastica dove passano i cavi per farli scorrere meglio ed evitare spellamenti.

    Ho controllato anche tutti i fusibili.

    Nulla....

    C'è un modo per controllare e testare la strumentazione?
    Ripeto che, con la chiave accesa, funzionano sia le frecce che il clackson così come gli stop

    Non si accende, invece, la strumentazione e non carica la pompa.

    Non so piu cosa fare o dove guardare.

    Ho provato anche a connetterlo con il cavo OBD II, ma non accendendosi il quadro, non mi fa entrare ( anche se ho un problema che sto cercando di risolvere con windows 10 )

    Avete qualche controllo da fare con il tester?

    Come è fatto? Non mi sembra di aver visto sensori particolari...
    Ultima modifica di Alexyslike1; 02/04/2020 alle 14:53 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Ciao. Io ti dicevo del connettore dove entra il cablaggio del blocchetto d'accensione perchè io ho avuto una traversia simile allatua. Anch'io credevo di aver risolto trovando un calo spellato ma non era quello. Sicuramente hai presente il connettore arancine dove entrano i fili. Lì, nel connettore femmina c'è UNA delle femmine , quella che porta l'alimentazione alla strumentazione che era fusa. Un danno piccolo, non lo noti subito ma fa si che non arrivi corente. Fai una prova, togli l'airbox, arriva al connettore e , senza staccarlo, accendi il quadro e prova a muoverlo e vedi se muovendo quello (prova ad esercitare una torsione tra maschio e femmina ) il quadro si accende. A me ha fatto così. Mi pare di rivivere il tuo stesso impazzimento....

    Moto e quadro KO (street 2007)

    Scusa: ho scritto connettore arancione ma è grigio scuro con l'interno arancione
    Ultima modifica di vespower; 02/04/2020 alle 15:46

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/10/15
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    306
    Domanda, ma non e che si e rotto il blocchetto???
    Lo hai controllato?

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/11/19
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Street Triple 675
    Messaggi
    51
    Allora... Il connettore grigio con l interno arancio l ho controllato, poiché l ho scollegato per poter ricontrollare tutti i cavi.
    Successivamente, ho deciso di cambiare anche blocchetto, per essere sicuro. Ma nulla...

    Qualcuno sa dirmi cine poter testare i cavi con il tester? Ho smontato completamente la moto, ma non ne vengo a capo...

    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

    Cone posso testare il cavo della strumentazione? Possibile che dia lei che non va bene?

    La pompa si attiva a monte della strumentazione? Non credo... Se non sbaglio, si attiva con il tasto rosso, o sbaglio?

    Qui mi sa che devo tirare giù tutti i cavi...

    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da vespower Visualizza Messaggio
    Ciao. Io ti dicevo del connettore dove entra il cablaggio del blocchetto d'accensione perchè io ho avuto una traversia simile allatua. Anch'io credevo di aver risolto trovando un calo spellato ma non era quello. Sicuramente hai presente il connettore arancine dove entrano i fili. Lì, nel connettore femmina c'è UNA delle femmine , quella che porta l'alimentazione alla strumentazione che era fusa. Un danno piccolo, non lo noti subito ma fa si che non arrivi corente. Fai una prova, togli l'airbox, arriva al connettore e , senza staccarlo, accendi il quadro e prova a muoverlo e vedi se muovendo quello (prova ad esercitare una torsione tra maschio e femmina ) il quadro si accende. A me ha fatto così. Mi pare di rivivere il tuo stesso impazzimento....

    Moto e quadro KO (street 2007)

    Scusa: ho scritto connettore arancione ma è grigio scuro con l'interno arancione
    Utilissimo...me la sono letta tutta. Ora provo anche io a giuntare il filo bianco...speriamo...
    Ultima modifica di Alexyslike1; 02/04/2020 alle 20:11 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Bene, speriamo di trovare la quadra....

    Citazione Originariamente Scritto da Alexyslike1 Visualizza Messaggio
    Allora... Il connettore grigio con l interno arancio l ho controllato, poiché l ho scollegato per poter ricontrollare tutti i cavi.
    Successivamente, ho deciso di cambiare anche blocchetto, per essere sicuro. Ma nulla...

    Qualcuno sa dirmi cine poter testare i cavi con il tester? Ho smontato completamente la moto, ma non ne vengo a capo...

    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

    Cone posso testare il cavo della strumentazione? Possibile che dia lei che non va bene?

    La pompa si attiva a monte della strumentazione? Non credo... Se non sbaglio, si attiva con il tasto rosso, o sbaglio?

    Qui mi sa che devo tirare giù tutti i cavi...

    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk



    Utilissimo...me la sono letta tutta. Ora provo anche io a giuntare il filo bianco...speriamo...

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/11/19
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Street Triple 675
    Messaggi
    51

    Talking Ci siamo!!

    E' VIVAAA!!!!

    T***i sua e de sta VIP! ( Vecchia Inglesina Pepata )

    Ho riscontrato lo stesso problema che aveva StreetTux con la sua. Mi sono concentrato sempre sul connettore maschio, non guardando la femmina....o meglio, non guardando con attenzione.
    Anche io ho 2 porte bruciate sul connettore.

    Ho fatto le giunzioni esterne ed ho rimontato il tutto.

    Non vi dico la gioia quando ho girato la chiave ed ho visto, finalmente, la luce!!!

    thumbnail_IMG_20200403_155805.jpg

    Ora, però, ho un altro problema.

    Ho portato la moto fuori e l' ho accesa. Partita subito, dopo 16 giorni di clausura ( temevo per i pickup, ma mi è andata bene ), mezzo giro ed è partita. Che gioia risentirla...
    Mi si è accesa anche la spia motore. Sarà per tutti i fili che ho smanettato?

    Ho provato a collegarmi con TunEcu, ma mi dice che " non riesco ad aprire la porta COM4 ". Premetto che mi sono letto tutta la discusssione relativa al programma, ho installato tutti i drivers, ma credo sia un problema di autorizzazioni del computer. Sto cercando di capirci qualcosa.
    Il cavo è un OBD II con specifiche come da post, con cavo USB. ( A saperlo avrei comprato il WI-FI ).

    Vi posto due video.
    Qualcuno, per caso, ha risolto?

    Premetto che la moto era a quadro acceso e con tasto rosso su ON.

    https://drive.google.com/open?id=1PP...ZLBCSvbREUGQEz

    Grazie mille a VesPower per il suo aiuto! Ed a tutti voi.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    ooooooohhhhhhh, grande... No preoccuparti per la spia motore, è che hai acceso il quadro con qualche connettore staccato che era relativo a qualche sensore, Dopo tre / quattro volte che la accendi, la usi e la spegni si resetta da solo...

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/11/19
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Street Triple 675
    Messaggi
    51
    Ok, perfetto...sono davvero contento! Grazie a tutti per l' aiuto. Lunedì vorrei comunque portarla dal meccanico poichè devo montare il mono dell' R1 che avevo... ( ma aggiornerò il post già esistente ) e, gia che ci sono, gli faccio fare comunque una bella diagnosi...

    Ho risolto per la porta seriale. Ora, accendendo il quadro e attaccando il cavo, si connette, ma da questo errore. In più, mentre p connessa, sento un ticchettio provenire da sotto al serbaotio. E' il normale interfacciamento della centralina che prova ad interagire o c'è qualche probelma?

    Il tasto accensione è su On, quadro acceso e PC connesso.

    Sto per gettare la spugna......


    TUNEeCU.jpg
    Ultima modifica di Alexyslike1; 03/04/2020 alle 21:12 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mantenitore di carica batteria al litio: posso usare quello x la batteria "standard"?
    Di TripleMatty nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 129
    Ultimo Messaggio: 09/03/2023, 09:16
  2. la batteria non carica
    Di graziano82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01/07/2017, 18:41
  3. Carica Batteria
    Di pippo167 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/03/2010, 12:51
  4. BATTERIA TIGER - CARICA BATTERIA....
    Di Tutin Tiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/04/2008, 14:52
  5. carica batteria
    Di bigolo69 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/11/2007, 12:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •