Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 39 di 39
Like Tree9Likes

Discussione: Regolazioni sospensioni - RS troppo rigida

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Secondo me è importantissimo un sospensionista che regoli la moto, altrimenti sono solo supercazzole e comunque la questione ha talmente tante variabili che non si limita a qualche click sulla base di un manualetto.

    Io peso 75kg per 1.85 e per me la moto ha un comportamento totalmente diverso anche con uno che pesa come me, ma magari è più basso o più alto, perché i pesi sono distribuiti diversamente.

    La moto (stock, mai toccate le sospensioni) l'ho sempre sentita duretta, oggi ho fatto una gitrella con uno zaino parecchio pesante (probabilmente anche più di 5kg e probabilmente verso i 10kg) e con questo peso aggiuntivo improvvisamente sentivo che la taratura era molto migliore, non la sentivo dura la moto...per assurdo col peso aggiuntivo riuscivo persino a concedermi qualche sgarro in più...

    Quindi per quanto mi riguarda urge un sospensionista che me la tari apposta per me...
    Ultima modifica di Oro1; 27/09/2020 alle 21:21

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Oro1 Visualizza Messaggio
    Secondo me è importantissimo un sospensionista che regoli la moto, altrimenti sono solo supercazzole e comunque la questione ha talmente tante variabili che non si limita a qualche click sulla base di un manualetto.

    Io peso 75kg per 1.85 e per me la moto ha un comportamento totalmente diverso anche con uno che pesa come me, ma magari è più basso o più alto, perché i pesi sono distribuiti diversamente.

    La moto (stock, mai toccate le sospensioni) l'ho sempre sentita duretta, oggi ho fatto una gitrella con uno zaino parecchio pesante (probabilmente anche più di 5kg e probabilmente verso i 10kg) e con questo peso aggiuntivo improvvisamente sentivo che la taratura era molto migliore, non la sentivo dura la moto...per assurdo col peso aggiuntivo riuscivo persino a concedermi qualche sgarro in più...

    Quindi per quanto mi riguarda urge un sospensionista che me la tari apposta per me...
    Certo, ci ho pensato anche io; però dovrei trovarne uno bravo, capace di capire l'uso che faccio della moto (non solo rotonde , però anche la città oltre ai giri nel week end di bella stagione e alle vacanze in moto con gli amici). Inoltre quanto impatta il tipo di gomma che si monta ?

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Ci sono mille variabili (gomme, clima, peso, percorso da affrontare...ecc) altrimenti nel motomondiale per team basterebbe il pilota, un tecnico e una tipina da arredamento

    Ma visto che noi dobbiamo passeggiare con qualche tirata, con un occhio sempre sul traffico e l'altro occhio sugli eventuali tutor, controlli autovelox, un tecnico che regoli la moto per un uso generalista e magari che ci dia un consiglio su come metterla se si volesse provarla in pista sarebbe uno step in più per il piacere di guida.

    Che poi, perché questa moto permette le regolazioni, ma non è obbligatorio regolarla per andare su strada e godersela, va già bene così, è una moto dura perché è fatta con una filosofia da gita della domenica tra i tornanti, non per la città, non per i lunghi viaggi.
    Ma visto che c'è la possibilità di regolare le sospensioni, almeno la prima volta, tanto per acquisire i rudimenti base, meglio farle toccare da qualcuno che lo fa di mestiere.
    Tanto più che bisogna averne di gomito e di esperienza per capire cosa va realmente bene per una moto.

    Il mio problema principale è solo uno...il tempo...per fare tutto.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Zagmeher
    Data Registrazione
    07/05/19
    Località
    Marche
    Messaggi
    58
    Io per mesi c'ho dedicato tempo, alla fine se vai da un sospensionista fai prima. Gli dici come la vuoi e così te la fa, la rigidità è data soprattutto dal precarico (non solo), prova ad agire su quella e segnati i giri che se non va bene la riporti allo stadio precedente, ma ripeto, meglio se vai da un sospensionista.

    p.s. Io ho sostituito la forcella anteriore con una Andreani Misano Evo

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da Zagmeher Visualizza Messaggio
    Io per mesi c'ho dedicato tempo, alla fine se vai da un sospensionista fai prima. Gli dici come la vuoi e così te la fa, la rigidità è data soprattutto dal precarico (non solo), prova ad agire su quella e segnati i giri che se non va bene la riporti allo stadio precedente, ma ripeto, meglio se vai da un sospensionista.

    p.s. Io ho sostituito la forcella anteriore con una Andreani Misano Evo
    Sulla 2020?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  7. #36
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/09/19
    Località
    Macerata
    Messaggi
    22
    Stamattina volevo acquistare la chiave a ghiera per registrare il precarico del monoammortizzatore,ma il venditore mi ha chiesto la misura. Sapreste dirmi qual'é?
    La moto è la Street rs 2020.
    Grazie!!

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/20
    Località
    Sesto Fiorentino (FI)
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente Scritto da GiaSto Visualizza Messaggio
    Stamattina volevo acquistare la chiave a ghiera per registrare il precarico del monoammortizzatore,ma il venditore mi ha chiesto la misura. Sapreste dirmi qual'é?
    La moto è la Street rs 2020.
    Grazie!!
    Perché non ne prendi una regolabile?

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Ad ogni modo fintanto che riesco la sto usando spesso per recarmi a Milano per lavoro.

    Ammetto di avere cercato una strada alternativa per evitare Via Leoncavallo che è tutta col ciotolato, ondulata per l'usura, con buchi per ciotoli mancanti e con i binari del tram a doppia via... ma al netto di questa modifica del mio percorso abituale, comunque per una strada che personalmente non riesco a paragonare a nessun'altra che conosco..non mi sembra così dura come assetto la moto.

    Ha l'assetto rigido verissimo, ma è così che deve essere l'assetto per una moto che si chiama RS.

    Se poi mi dite che è troppo rigida e non riuscite a fare determinate "evoluzioni", alzo le mani perché io sono pur sempre un neofita e sicuramente a me manca il polso, ma se mi dite che è troppo rigida per le buche da città, avete semplicemente sbagliato moto.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da Oro1 Visualizza Messaggio

    Ha l'assetto rigido verissimo, ma è così che deve essere l'assetto per una moto che si chiama RS.

    Se poi mi dite che è troppo rigida e non riuscite a fare determinate "evoluzioni", alzo le mani perché io sono pur sempre un neofita e sicuramente a me manca il polso, ma se mi dite che è troppo rigida per le buche da città, avete semplicemente sbagliato moto.
    Ma no guarda...perdonami ma sei fuori strada...
    Un conto é avere un assetto "controllato", un conto é sbattere le gengive appena l asfalto diventa sconnesso.
    Non funziona così.




    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Regolazioni sospensioni
    Di ALEX 74 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/09/2017, 13:36
  2. [Daytona 675] Regolazioni Sospensioni
    Di nh0r nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01/05/2014, 19:10
  3. regolazioni sospensioni
    Di simonecannavale nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 24/04/2011, 08:53
  4. Regolazioni sospensioni
    Di joker60 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/05/2010, 14:12
  5. regolazioni sospensioni
    Di robyeve nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/03/2010, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •