Il fine è solo quello. Se te la devi tenere meglio che investi su una kasko.
Tempo fa fui vittima di una caduta. In sostanza stavano decespugliando i bordi della strada senza apporre la dovuta segnaletica.
Appena fuori curva c'era un letto di sterpaglie....
Io miracolato, la moto oltre 2500 di danni. Ci ho messo un avvocato ma non c'è stato nulla da fare, mi è stato risposto che il Comune in questione non aveva soldi per l'assicurazione.....
Fortuna la Kasko!
Si, ho preso la moto dal Fani, e non sono poarticcolrmente soddisfatto dell'officina. Trovassi un meccanico in zona che conosce veramente le Triumph, la farei seguire da lui.
Nel mio caso, la moto viene regolarmente tagliandata (faccio più tagliandi che km...mannaggia) e non sono intenzionato a cambiarla tanto presto. Al massimo le affianco una nuova amica!!
Le rotture di organi difettosi si possono presentare indipendentemente dalla manutenzione, quindi sta solo a noi decidere se investire o meno quei 3/400€ (non so quanto costa effettivamente, cosa copra e per quanti anni la moto sia coperta dall'estensione).
Rimane il fatto che sono combattuto, ma con le assicurazioni è così!
per la prima parte ti mando PM
costa 320 €. ed estende per ulteriori 24 mesi la garanzia triumph
Io ho una Street R del 2018, e, non appena ho avuto l'opportunità, a maggio 2020, poco prima della fine della garanzia biennale originariamente prevista, ho fatto l'estensione (circa 300,00€) fino a metà 2022.
L'ho fatta principalmente per motivi scaramantici, esattamente come ogni anno rinnovo la tessera ACI Gold per la mia Mazda MX5 (che esce dalla casa senza ruota di scorta, e non ha lo spazio per mettere un eventuale ruotino di scorta comprato aftermarket), e con lo stesso spirito con cui ho fatto la polizza casa contro incendio e danni da acqua.
Chiaramente per la sua validità è richiesta l'effettuazione di tutti i tagliandi presso la casa madre, che comunque avrei continuato a fare (sia pur malvolentieri), visto che anche il libretto di uso e manutenzione opportunamente "timbrato" ha il suo perché in fase di eventuale rivendita della moto.
Comunque io ho appena sentito il concessionario che mi dovrebbe dare sta benedetta moto settimana prossima.
Per inteso:
Moto + 4 anni garanzia + messa su strada + primo tagliando
Stiamo al di sotto del prezzo di listino e non di poco.
Se comprate nuovo, soprattutto in questo periodo, tirate sul prezzo.
In ducati non ha funzionato, purtroppo![]()
Sono quasi certo che estenderò la garanzia, dato che la moto sta manifestando qualche problema elettrico/elettronico....
Il concessionario ufficiale dove ho preso la moto mi ha chiesto 225€ per 12 mesi. Vi sembra una cifra corretta?
Ultima modifica di Misterxxx; 03/08/2021 alle 09:13 Motivo: Unione Post Automatica
Ecco il problema:
Domenica mattina scendo in garage pronto per affrontare un bel giro, mi preparo, sposto la moto fuori dal garage, giro la chiave per metterla in moto e li noto dei rumori differenti da quelli che normalmente emette quando si sta per avviare il motore.... premo lo starter, il motorino di avviamento gira correttamente così come il motore, ma la moto non parte. Al terzo tentativo, la moto si avvia, ma vedo sul cruscotto la spia carburante accesa ed il display che indica una percorrenza residua di 0 Km... mmm... strano, ricordavo di avere almeno ¼ di serbatoio. Provo a dare leggermente gas ma la moto non prende giri, come fosse “ingolfata”, la lascio girare ancora al minimo per qualche secondo e riprovo a dare un colpetto di gas, da quel momento la moto sembra girare normalmente. Sempre con la spia del carburante accesa vado ad distributore più vicino (700m da casa) per fare il pieno. Sono entrati 10,36 litri su un complessivo con la moto in verticale di 17,4 litri. Al successivo riavvio, la messa in moto sembra leggermente stentata, come se ci volesse un po' più tempo per avviare il motore. Da questo memento in poi, per tutto il giro domenicale, il problema non si è più manifestato.
Ho provato ad avviare la moto qualche giorno fa, ed è partita normalmente, ma anche stavolta ho sentito qualcosa di strano. Generalmente quando giro la chiave della messa in moto si sentono diversi rumori "elettrici"; una volta terminati premo lo starter ed il motore parte. Adesso sento che uno di questi "rumori" non termina nel tempo canonico. Penso sia un relè malfinzionante, ma non ne sono certo.
Allego un video del problema.
https://drive.google.com/file/d/1MrY...LL1P15sxC/view
Nel video il "fischio" finale dura molto più del solito, non ho atteso che si fermasse ed ho provato ad avviare la moto che è partita regolarmente.
Ultima modifica di Jin; 03/08/2021 alle 10:02