l mese scorso, mentre ero in autostrada ad andatura "allegra" , mi si spegne all'improvviso la moto e si accende la spia controllo motore. Abbasso la frizione e cerco di fare più strada possibile. Fermatomi in corsia d'emergenza provo più volte a mettere in moto ma nulla. Faccio quasi 1 km spingendola per uscire dall'autostrada. Riprovo a metter in moto più volte senza nessun esito e sempre con la spia motore accesa. Dopo più di 15 minuti finalmente si mette in moto sempre con la spia motore accesa. Camminando piano percorro i circa 50 km che mi separano dall'arrivo a destinazione. Una volta arrivato riprovo a mettere in moto e le prime due volte la moto parte ma la spia motore rimane ancora accesa. Al tentativo successivo la moto parte e la spia motore non si accende. Sia la sera che il giorno dopo ho utilizzato la moto, anche ad alti regimi, senza che desse alcun problema. Dimenticavo di dire, anche se credo che questo sia un problema slegato dal precedente, che due volte prima che si spegnesse ed una volta dopo, la moto all'improvviso accelerava a vuoto. Come se accelerassi con la frizione abbassata. Ho portato la moto in officina Triumph. Dopo circa una settimana di varie prove il meccanico mi dice di andarla a ritirare e provarla perchè al computer non risulta nessun errore e a lui la moto sembra vada bene.
Ritirata la moto faccio circa 100 km e la moto, nuovamente in autostrada ed in sesta marcia, si spegne. Stessa dinamica e stessa segnalazione di controllo motore. Questa volta però riparte subito. Sempre con la spia motore accesa. Arrivo a casa ed il giorno dopo lascio la moto in concessionaria (nel frattempo la spia errore motore era scomparsa) Il meccanico prende la moto la prova facendo anche lui più di 100 km in autostrada ma la moto funziona perfettamente. Questa volta però l'errore di quando si era spenta il giorno prima con me era rimasto in centralina. GUASTO P2100 Motorino attuatore farfalla in circuito aperto.
Il meccanico, dopo varie verifiche, mi comunica che il problema è il motorino elettrico che comanda i corpi farfallati e che questo pezzo non è venduto separatamente ma va comprato il corpo farfallato completo.
Il pezzo in questione nuovo costa circa 1500 euro. Riesco a trovarne uno usato, in ottime condizioni, preso da una moto incidentata. il meccanico lo monta. Prova la moto per un paio di giorni e mi dice che finalmente il problema
è risolto.
Sabato scorso vado a ritirare la moto e provo a rientrare a casa. Stesso percorso della volta precedente, circa 100 km di autostrada e km più, km meno all'incirca allo stesso posto della volta precedente la moto mi si spegne nuovamente e mi da sempre il solito errore motore.
Provo a rimettere in moto ma non parte. Dopo 10 minuti riprovo e , pur con la spia motore accesa, riparte.
Contattato il meccanico non si raccapacita dell'accaduto.
Gli chiedo cosa fare e mi dice di continuare a provare la moto per vedere se rifà ancora il problema.
In realtà io un po di timore a continuare ad andare in giro con questa moto lo ho. Per ora mi è andata bene ma se si spegnesse mentre ho dietro una macchina vicina e questa non riuscisse a fermarsi? O se si spegnesse in piega?
Non so proprio cosa fare.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
IMG-20220718-WA0002.jpg