considerando che erano solo 765 esemplari, son durate fin troppo![]()
considerando che erano solo 765 esemplari, son durate fin troppo![]()
Identici nella forma, non credo nei materiali
Diciamo che con il copri carter hai uno "strato in più da consumare" in caso di scivolataTi dovevo far vedere il radiatore della vecchia moto in che condizioni stava dopo 16 anni di strade dissestate
![]()
Ultima modifica di Black Shadow; 24/11/2022 alle 14:18 Motivo: Unione Post Automatica
Mah guarda, parlano comunque di plastica (per i paratelaio) e di pvc (per il cupolino)..e a quanto mi risulta triumph dichiara "nylon" come materiale..magari sono gli stessi accessori solo non marchiati..boh, non e dato a sapersi, fatto sta che 120 euro per un cupolino microscopico in pvc e 190 euro per dei paratelaio marchiati mi sembrano un filino eccessivi (parlo di quelli originali da sito triumph). Parere personale ovviamente eh.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ben prima che uscissero le foto in anteprima, finito il rodaggio della Speed 1200 la malsana idea di provare un "trapianto" della forcella Ohlins sulla Street l'ho avuta veramente. I semi-manubrii li ho, le M50 con le Brembo bianche vanno più che bene, l'unico problema sono le piastre della forcella. Tra costo e sbattimento a montare le piastre ho lasciato perdere, non è che posso stare con una moto smontata.
Ho gli steli della bmw S1000RR ma mi sa che senza elettronica la tanto criticata Showa va meglio.
Io i para telaio in nylon sono l'unica cosa che ho messo perche i paracarter se non li hai e cadi pazienza cambi carter e via e poi come detto precedentemente non mi piacciono da vedere. Il telaio se lo spezzi butti la moto. Mi convinsi a prenderli quando vidi un video di un ragazzo con la speed che scivolò a 20 all'ora e la moto infilandosi sotto il guard rail gli spezzo di netto il telaio. Per il discorso prezzo è vero costano tanto, ma quando vendi la moto te li rivendi e non ti dico che ci riprendi tutto il valore ma poco ci manca.
Attenzione ai tamponi paratelaio, soprattutto quelli con attacco singolo al supporto motore. In certe condizioni possono spezzare il supporto motore anche solo con una scivolata e allora si butti la moto. A mio avviso meglio gli slider sui carter. I paratelaio sono efficaci se sono ancorati in più punti.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di strap70; 24/11/2022 alle 16:36