STREET 1.jpgSTREET 2.jpgEcco la mia in versione definitiva presa ieri dal meccanico e fatti i primi 250 km. Abbiamo lavorato un pò per roversciare il cambio. Infatti il sensore cambio, rispetto alla vecchia, non accetta il cambio polarità per lavorare rovescio. Abbiamo dovuto lavorare sui leveraggi in quanto mettendo la prima deve per forza andare in compressione. Il leveraggio non è il massimo come estetica, noterete, ma non mi interessa basta che funzioni correttamente.
Prime impressioni: TFT da vomito è dir poco. Provengo da Speed 1200 rs e già quello non era il massimo ma questo è una schifezza assoluta adesso cercherò piano piano di mettere schermata migliore. Finalmente per fare il pieno non c'è quella asticella che aveva la Speed e spesso uscivano schizzi di benzina. Motore fantastico a parte che sono in rodaggio ma è il motore giusto per divertirsi su strada. Cambio eccellente niente a che vedere con quello della Speed che andava bene sono sopra gli 8.000 qua puoi anche andare a spasso e usare il cambio elettronico. Adesso attendo un pò di km per poter tirare ma la sento già la mia moto. A parte che già ho fatto 20.000 km con la R precedente ma la differenza di motore si sente soprattutto di rumore. Bello pieno cupo sempra una 900. An dimenticavo....quando si accende chiave il TFT si accende...dopo domani![]()
Ultima modifica di caruso; 24/03/2023 alle 07:49
E pensare che...
Da ammazzarli...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
ho notato anche io una estrema lentezza dal momento che giri la chiave al momento che il display è pronto...si spera in qualche aggiornamento sinceramente altrimenti ci si ritrova a doversi preparare 10 minti prima che il gruppo parte per non restare indietro
Se volevano aggiornare il software del display l'avrebbero già fatto.. sono 4 anni che è così![]()
mi tengo stretta, anzi street, la mia 2017![]()
non cambiare una moto,potendo, o badando la scelta di una moto in funzione di un cruscotto... si capisce la piega che ha preso il mondo dei motori... bruttissima piega...tra elettrificazione (stronzata assurda sia su macchine che su moto(per far un giro di 500km in moto devi farlo in due giorni sperando che intorno ai passi ci sia qualche colonnina))e restrizioni Euro assurde sugli scarichi...ma a parte la mia polemica alla Celentano, anche io penso che il cruscotto della MY 2017 sia perfetto...anzi meglio ancora quello che avevo sulla MY 2010 con lancetta old school...ma se la moto è un Capolavoro in tutto... finiture e componentistica al top..ad un prezzo ottimo direi...il vero Best buy nella sua categoria.. esempio KTM 890R se metti più o meno le stesse cose ti esce pure di più...ergo sono ultra soddisfatto di essere tornato in casa Triumph e attendo la mia RS ;-)
ciao a tutti