Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 79 di 104 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1034
Like Tree305Likes

Discussione: Nuove Triumph Street Triple 765: R, RS e Moto2 Edition

  1. #781
    Nuovo TCP Rider L'avatar di TheBo
    Data Registrazione
    09/02/23
    Località
    Udine
    Messaggi
    17
    Domanda (da uno che finora solo auto e mai moto, e mai messo qualcosa per le pacche ad una mia auto ) ma i frame slider cinesi (se ho capito bene parli di quelli) per vostra esperienza sono affidabili come quelli di marca? In fondo a giudicare dalla tua indicazione di prezzo costano 1/3 circa degli orginali....e insomma è tanta differenza

    Su AliExpress ho parecchia dimestichezza da una decina d'anni (credo o più) e di solito le cose cinesi ma ben fatte costano non troppo meno di quelle originali...spesso con incognita dogana che nullifica vantaggi nel caso.

    Stante questo preambolo chiedo, c'è da fidarsi delle plastiche anti-caduta come le protezioni dei carter o i frame slider "di marchi non famosi"?
    Non dico cinesi perché tutto è cinese ormai.
    Ho visto protezioni carter della Gbracing o presunti e mi sono posto questa domanda. Perché se la protezione non protegge alla fine oltre ai soldi per la riparazione che avresti avuto senza protezioni...si ha pure buttato via i soldi per la protezione inefficace.


    Ripeto domando eh...sarebbe bello risparmiare..
    Qualcuno ha esperienza di efficacia?

    Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #782
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    112
    su instagram la moto2 bianca 075/765... quindi le han fatte :-D
    https://www.instagram.com/reel/CqYdYWxIZNg
    Alex.90 and Tommy92 like this.
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  4. #783
    TCP Rider L'avatar di Tommy92
    Data Registrazione
    09/10/18
    Località
    Udine
    Moto
    Street Triple 765RS
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    su instagram la moto2 bianca 075/765... quindi le han fatte :-D
    https://www.instagram.com/reel/CqYdYWxIZNg
    Potrebbe essere perfino più bella della gialla!


    Comunque ho avuto occasione di provare la RS demo qua a Udine, che mezzo eccezionale
    Aspetto di passare alla Speed quindi non la compro, ma mi ha fatto veramente una grandissima impressione
    (Tranne quel cazzo di TFT, ma cosa hanno fatto nel 2020 e continuano a fare, ma dai)

  5. #784
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,675
    Citazione Originariamente Scritto da TheBo Visualizza Messaggio
    Domanda (da uno che finora solo auto e mai moto, e mai messo qualcosa per le pacche ad una mia auto ) ma i frame slider cinesi (se ho capito bene parli di quelli) per vostra esperienza sono affidabili come quelli di marca? In fondo a giudicare dalla tua indicazione di prezzo costano 1/3 circa degli orginali....e insomma è tanta differenza

    Su AliExpress ho parecchia dimestichezza da una decina d'anni (credo o più) e di solito le cose cinesi ma ben fatte costano non troppo meno di quelle originali...spesso con incognita dogana che nullifica vantaggi nel caso.

    Stante questo preambolo chiedo, c'è da fidarsi delle plastiche anti-caduta come le protezioni dei carter o i frame slider "di marchi non famosi"?
    Non dico cinesi perché tutto è cinese ormai.
    Ho visto protezioni carter della Gbracing o presunti e mi sono posto questa domanda. Perché se la protezione non protegge alla fine oltre ai soldi per la riparazione che avresti avuto senza protezioni...si ha pure buttato via i soldi per la protezione inefficace.


    Ripeto domando eh...sarebbe bello risparmiare..
    Qualcuno ha esperienza di efficacia?

    Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
    Per le protezioni del telaio starei sugli originali, testati in 2 occasioni hanno retto e non erano le classiche scivolate. Le protezioni motore e forcella vanno bene solo in caso di scivolata, sull'impatto diretto specialmente proteggono fino ad un certo punto. Moto in aria atterrata di piatto probabilmente su una pietra, il carter frizione si è volatillizato, la protezione non avrebbe fatto niente perchè si sono piegate le viti. In un altra occasione la lamiera di una macchina ha tagliato la protezione forcella come fosse burro.
    Eviterei quelle in carbonio, le ho avute e mai testate però erano un pò troppo sottili secondo me.
    TheBo likes this.

  6. #785
    Nuovo TCP Rider L'avatar di TheBo
    Data Registrazione
    09/02/23
    Località
    Udine
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Per le protezioni del telaio starei sugli originali, testati in 2 occasioni hanno retto e non erano le classiche scivolate. Le protezioni motore e forcella vanno bene solo in caso di scivolata, sull'impatto diretto specialmente proteggono fino ad un certo punto. Moto in aria atterrata di piatto probabilmente su una pietra, il carter frizione si è volatillizato, la protezione non avrebbe fatto niente perchè si sono piegate le viti. In un altra occasione la lamiera di una macchina ha tagliato la protezione forcella come fosse burro.
    Grazie !!

    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Eviterei quelle in carbonio, le ho avute e mai testate però erano un pò troppo sottili secondo me.
    su quelle in carbonio avevo visto qualche video youtube che le sconsigliava effettivamente.

  7. #786
    TCP Rider L'avatar di tcat
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Da Transalp 600 del 1988 a Street Triple 765R-23, in mezzo una quindicina di altre moto ...
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio

    Per le protezioni del telaio starei sugli originali, testati in 2 occasioni hanno retto e non erano le classiche scivolate. Le protezioni motore e forcella vanno bene solo in caso di scivolata, sull'impatto diretto specialmente proteggono fino ad un certo punto. Moto in aria atterrata di piatto probabilmente su una pietra, il carter frizione si è volatillizato, la protezione non avrebbe fatto niente perchè si sono piegate le viti. In un altra occasione la lamiera di una macchina ha tagliato la protezione forcella come fosse burro.
    Eviterei quelle in carbonio, le ho avute e mai testate però erano un pò troppo sottili secondo me.
    Ti dirò, per le mie numerose esperienze di cadute/incidenti e di protezioni di tutti i tipi dalle superfighe alle supercheep, le protezioni in genere fanno quel che possono. In scivolata aiutano a salvare dei pezzi della moto. Quelle sui carter sono del tutto inutili, costano quasi come il carter eventualmente fresato e per fresare il carter, soprattutto su un motore relativamente stretto come il 3 in linea, devi prima fresare la pedana, il manubrio, il sebatoio e se hai le protezioni paratelaio, devi fresare anche quelle. Lo stesso dicasi per le posteriori, del tutto inutili (basta mettere i nottolini per il cavalletto, semmai con gli sliderini integrati). Utili quelle forcella per salvare i piedini forcella e i condotti freni, ma solo se scivoli linearamente, se impatti qualcosa la forca si piega e non c'è protezione che tenga.

    In sintesi trovo utili solo le protezioni telaio e, al limite, quelle forcella.

    Come detto, nelle mie varie cadute si sono sempre comportate tutte in maniera simile. Alla fine si tratta di pezzi in teflon con dentro del metallo. Posso dire senza timore di smentita che, nel caso di specie, le cinesi della Street sono fatte molto bene e non noto differenze in termini di peso consistenza e fattura con le originali, sono anche distanziate correttamente e sporgono correttamente per svolgere il lavoro per cui sono concepite. Cambia solo la testa delle viti di fissaggio che sono normali esagonali invece di quelle torx a "margherita" originali.

    Le ricomprerei senza alcuna esitazione

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    na cinesata
    Moto Thailandese, accessori originali made in china. Sostanzialmente sono rimasto in casa Triumph, solo rinunciando al logo.

    Ho messo provenienza dei ricambi e prezzi solo per poter essere utile a qualcun altro.

    Nello specifico posso tranquillamente consigliare per fattura, materiali, design, praticamente tutti i pezzi che ho messo nell'elenco (anche io compro un sacco di cose in cina e spesso fanno veramente schifo, non in questo caso)

    Non ricomprerei il "parapalle", comprato da Beep's (ovviamente cinese) veramente cheep e fatto male, gli adesivi cerchi presi su Ebay (Brixiamoto) made in Italy ma mal curvati per la curva del cerchio da 17 e la pellicola di protezione del display, cinese, (che non avevo menzionato nell'elenco perchè l'ho buttata).

    In linea di principio, quando possibile, senza rinunciare ad una qualità almeno sufficiente, sono orientato a non comprare i ricambi originali. Un amico fraterno ha una famosa azienda che produce un accessorio per i finestrini delle macchine che negli anni 80/90 montava sulla maggior parte delle macchine. Questo accessorio lo offrivano anche le case produttrici come optional con il loro logo. Bene il pezzo era prodotto sempre dal mio amico (a Bologna) e marchiato col logo della casa automobilistica. Con il logo dell'azienda del mio amico costava 30mila lire al pubblico, come accessorio, a seconda della casa automobilistica, andava delle 140 alle 240 mila lire. Fate voi
    Ultima modifica di tcat; 30/03/2023 alle 09:04 Motivo: Unione Post Automatica
    TheBo likes this.

  8. #787
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,675
    Citazione Originariamente Scritto da tcat Visualizza Messaggio
    Ti dirò, per le mie numerose esperienze di cadute/incidenti e di protezioni di tutti i tipi dalle superfighe alle supercheep, le protezioni in genere fanno quel che possono. In scivolata aiutano a salvare dei pezzi della moto. Quelle sui carter sono del tutto inutili, costano quasi come il carter eventualmente fresato e per fresare il carter, soprattutto su un motore relativamente stretto come il 3 in linea, devi prima fresare la pedana, il manubrio, il sebatoio e se hai le protezioni paratelaio, devi fresare anche quelle. Lo stesso dicasi per le posteriori, del tutto inutili (basta mettere i nottolini per il cavalletto, semmai con gli sliderini integrati). Utili quelle forcella per salvare i piedini forcella e i condotti freni, ma solo se scivoli linearamente, se impatti qualcosa la forca si piega e non c'è protezione che tenga.

    In sintesi trovo utili solo le protezioni telaio e, al limite, quelle forcella.

    Come detto, nelle mie varie cadute si sono sempre comportate tutte in maniera simile. Alla fine si tratta di pezzi in teflon con dentro del metallo. Posso dire senza timore di smentita che, nel caso di specie, le cinesi della Street sono fatte molto bene e non noto differenze in termini di peso consistenza e fattura con le originali, sono anche distanziate correttamente e sporgono correttamente per svolgere il lavoro per cui sono concepite. Cambia solo la testa delle viti di fissaggio che sono normali esagonali invece di quelle torx a "margherita" originali.

    Le ricomprerei senza alcuna esitazione
    Anche tu un esperto di "contatti" con l'asfalto.....io spero di aver finito, comunque anche io non monto più le protezioni dei carter per i motivi che hai citato tu
    TheBo likes this.

  9. #788
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,522
    Citazione Originariamente Scritto da tcat Visualizza Messaggio
    Ti dirò, per le mie numerose esperienze di cadute/incidenti e di protezioni di tutti i tipi dalle superfighe alle supercheep, le protezioni in genere fanno quel che possono. In scivolata aiutano a salvare dei pezzi della moto. Quelle sui carter sono del tutto inutili, costano quasi come il carter eventualmente fresato e per fresare il carter, soprattutto su un motore relativamente stretto come il 3 in linea, devi prima fresare la pedana, il manubrio, il sebatoio e se hai le protezioni paratelaio, devi fresare anche quelle. Lo stesso dicasi per le posteriori, del tutto inutili (basta mettere i nottolini per il cavalletto, semmai con gli sliderini integrati). Utili quelle forcella per salvare i piedini forcella e i condotti freni, ma solo se scivoli linearamente, se impatti qualcosa la forca si piega e non c'è protezione che tenga.

    In sintesi trovo utili solo le protezioni telaio e, al limite, quelle forcella.

    Come detto, nelle mie varie cadute si sono sempre comportate tutte in maniera simile. Alla fine si tratta di pezzi in teflon con dentro del metallo. Posso dire senza timore di smentita che, nel caso di specie, le cinesi della Street sono fatte molto bene e non noto differenze in termini di peso consistenza e fattura con le originali, sono anche distanziate correttamente e sporgono correttamente per svolgere il lavoro per cui sono concepite. Cambia solo la testa delle viti di fissaggio che sono normali esagonali invece di quelle torx a "margherita" originali.

    Le ricomprerei senza alcuna esitazione



    Moto Thailandese, accessori originali made in china. Sostanzialmente sono rimasto in casa Triumph, solo rinunciando al logo.

    Ho messo provenienza dei ricambi e prezzi solo per poter essere utile a qualcun altro.

    Nello specifico posso tranquillamente consigliare per fattura, materiali, design, praticamente tutti i pezzi che ho messo nell'elenco (anche io compro un sacco di cose in cina e spesso fanno veramente schifo, non in questo caso)

    Non ricomprerei il "parapalle", comprato da Beep's (ovviamente cinese) veramente cheep e fatto male, gli adesivi cerchi presi su Ebay (Brixiamoto) made in Italy ma mal curvati per la curva del cerchio da 17 e la pellicola di protezione del display, cinese, (che non avevo menzionato nell'elenco perchè l'ho buttata).

    In linea di principio, quando possibile, senza rinunciare ad una qualità almeno sufficiente, sono orientato a non comprare i ricambi originali. Un amico fraterno ha una famosa azienda che produce un accessorio per i finestrini delle macchine che negli anni 80/90 montava sulla maggior parte delle macchine. Questo accessorio lo offrivano anche le case produttrici come optional con il loro logo. Bene il pezzo era prodotto sempre dal mio amico (a Bologna) e marchiato col logo della casa automobilistica. Con il logo dell'azienda del mio amico costava 30mila lire al pubblico, come accessorio, a seconda della casa automobilistica, andava delle 140 alle 240 mila lire. Fate voi
    si certo, però occhio al tipo e spessore dell'alluminio utilizzato per le protezioni

    anche la mia Speed Twin é made in Thailand

  10. #789
    TCP Rider L'avatar di tcat
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Da Transalp 600 del 1988 a Street Triple 765R-23, in mezzo una quindicina di altre moto ...
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    si certo, però occhio al tipo e spessore dell'alluminio utilizzato per le protezioni

    anche la mia Speed Twin é made in Thailand
    Ben trovato in Asia

    Se usi protezioni in alluminio, anche se prodotte da Cartier, che dio ti aiuti!

    Acciaio e teflon, diversamente (alluminio, carbonio, titanio, magnesio ecc.) sono solo estetica! (naturalmente mi riferisco a prodotti commerciali, se parliamo di prototipi allora il discorso cambia, ma un paratelaio in carbonio/titanio costa 2000 euro... )

  11. #790
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/02/23
    Località
    Imola
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti, vorrei cambiare le leve freno frizione di serie con leve snodabili e un po' più sportive sulla mia nuova street R 2023 sapete dove sono già in vendita per la nuova 2023?

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] Nuove applicazioni per Triumph Street Triple 765 RS
    Di Uelanino nel forum Street Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/11/2021, 08:54
  2. [Street Scrambler] Nuove Street Scrambler 2021 e Sandstorm Limited Edition
    Di Marco Manila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/05/2021, 13:34
  3. [Street Triple 2013] VENDO 2 COPPIE DI FRECCE NUOVE E ORIGINALI TRIUMPH STREET TRIPLE R 2013
    Di Peter61 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/11/2019, 09:10
  4. [-] Triumph celebra i 10 anni della Street Triple con tre Special Edition
    Di Marco Manila nel forum Street Triple
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/10/2016, 21:01
  5. Triumph Street Triple "Ace 675CR" Limited Edition
    Di FEBIUS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 08:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •