
Originariamente Scritto da
tcat
Ti dirò, per le mie numerose esperienze di cadute/incidenti e di protezioni di tutti i tipi dalle superfighe alle supercheep, le protezioni in genere fanno quel che possono. In scivolata aiutano a salvare dei pezzi della moto. Quelle sui carter sono del tutto inutili, costano quasi come il carter eventualmente fresato e per fresare il carter, soprattutto su un motore relativamente stretto come il 3 in linea, devi prima fresare la pedana, il manubrio, il sebatoio e se hai le protezioni paratelaio, devi fresare anche quelle. Lo stesso dicasi per le posteriori, del tutto inutili (basta mettere i nottolini per il cavalletto, semmai con gli sliderini integrati). Utili quelle forcella per salvare i piedini forcella e i condotti freni, ma solo se scivoli linearamente, se impatti qualcosa la forca si piega e non c'è protezione che tenga.
In sintesi trovo utili solo le protezioni telaio e, al limite, quelle forcella.
Come detto, nelle mie varie cadute si sono sempre comportate tutte in maniera simile. Alla fine si tratta di pezzi in teflon con dentro del metallo. Posso dire senza timore di smentita che, nel caso di specie, le cinesi della Street sono fatte molto bene e non noto differenze in termini di peso consistenza e fattura con le originali, sono anche distanziate correttamente e sporgono correttamente per svolgere il lavoro per cui sono concepite. Cambia solo la testa delle viti di fissaggio che sono normali esagonali invece di quelle torx a "margherita" originali.
Le ricomprerei senza alcuna esitazione
Moto Thailandese, accessori originali made in china. Sostanzialmente sono rimasto in casa Triumph, solo rinunciando al logo.
Ho messo provenienza dei ricambi e prezzi solo per poter essere utile a qualcun altro.
Nello specifico posso tranquillamente consigliare per fattura, materiali, design, praticamente tutti i pezzi che ho messo nell'elenco (anche io compro un sacco di cose in cina e spesso fanno veramente schifo, non in questo caso)
Non ricomprerei il "parapalle", comprato da Beep's (ovviamente cinese) veramente cheep e fatto male, gli adesivi cerchi presi su Ebay (Brixiamoto) made in Italy ma mal curvati per la curva del cerchio da 17 e la pellicola di protezione del display, cinese, (che non avevo menzionato nell'elenco perchè l'ho buttata).
In linea di principio, quando possibile, senza rinunciare ad una qualità almeno sufficiente, sono orientato a non comprare i ricambi originali. Un amico fraterno ha una famosa azienda che produce un accessorio per i finestrini delle macchine che negli anni 80/90 montava sulla maggior parte delle macchine. Questo accessorio lo offrivano anche le case produttrici come optional con il loro logo. Bene il pezzo era prodotto sempre dal mio amico (a Bologna) e marchiato col logo della casa automobilistica. Con il logo dell'azienda del mio amico costava 30mila lire al pubblico, come accessorio, a seconda della casa automobilistica, andava delle 140 alle 240 mila lire. Fate voi